Martedì, 15 Luglio 2025

Gli articoli

In tutta Italia, da Milano Marittima a Palermo, si stanno diffondendo fenomeni di chiusura anticipata

Destagionalizzazione facendo i conti con le bollette

Tullio Mancino Tullio Mancino © La Voce Di Manduria

Si polemizza sulla scelta di alcuni operatori turistici e commerciali della litoranea di chiudere le proprie attività in questo periodo, nonostante la presenza di visitatori.

Siamo i primi a gioire dei risultati della destagionalizzazione, che abbiamo sempre auspicato e favorito, ma bisogna contestualizzare. Oggi un bar, un ristorante, una salumeria deve fare i conti con bollette di luce e gas triplicate, i costi delle materie prime alle stelle, il conseguente decremento delle marginalità e la difficoltà di trovare personale.

Stiamo parlando di piccole attività che hanno sopravvissuto alle chiusure forzate e alle limitazioni del Covid (che forse qualcuno ha già dimenticato) e che oggi vivono una seconda emergenza, che rischia di mettere a repentaglio la loro stessa sopravvivenza.

In tutta Italia, da Milano Marittima a Palermo, si stanno diffondendo fenomeni di chiusura anticipata da parte di esercenti che decidono di abbassare la serranda anziché aumentare i costi e gravare sul consumatore.

Sfortunatamente noi non viviamo sulla luna e i nostri commercianti non sono esclusi da questa guerra alla sopravvivenza che stiamo vivendo. Chi può davvero pensare che oggi una attività stagionale che deve portare avanti la famiglia con i ricavi del lavoro di tre mesi l’anno, possa scegliere con tanta leggerezza di rinunciare ad un mese in più di lavoro?  Siamo seri!

Tullio Mancino

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    mar 20 settembre 2022 08:24 rispondi a Lorenzo

    Ogni scusa è ottima per un popolo che da decenni chiude prima di San Gregorio. 😂😂😂 Per favore non facciamo statistica con gli ultimi 2 anni. Il commercio alla Marina è sempre stato mordi e fuggi. Sempre, tranne il bar tabacchi in piazza Padronanze, ma qui è altra cultura. Opinioni

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...