Le foto
Depuratore con scarico a mare, lo strano cambio di rotta della condotta
Depuratore con scarico a mare, lo strano cambio di rotta della condotta | © n.c.MANDURIA - Come stabilito, si è insediata ieri a Bari la commissione che dovrà esaminare le buste contenenti le offerte in risposta al bando dell’Acquedotto pugliese relativo alla costruzione del depuratore consortile Manduria Sava. Progetto che prevede ancora lo scarico in mare dei reflui fognanti depurati in tabella 1/2. Allo stato delle cose non è dato sapere se e quante buste siano arrivate a Bari alla sede dell’acquedotto, ma è sicuro che, in presenza di offerte valide, occorreranno diversi mesi prima di conoscere qualsiasi esito di eventuale affidamento dei lavori. Ciò che invece è certo è che nei giorni scorsi l’Aqp ha inviato a tutte le ditte che avevano richiesto la precedente documentazione, pubblicandola anche sul proprio sito ufficiale, una variante al progetto che stravolge completamente il percorso della condotta interrata che dall’impianto depurativo dovrebbe scaricare in mare i reflui fognanti. Infatti, come testimonia il file pdf denominato FG03 consultabile dul sito www.aqp.it, la condotta interrata che finora era ipotizzata passare sotto la strada statale 174 (la Tarantina) e poi con un angolo retto arrivare direttamente a mare in linea retta senza attraversare alcuna area abitata, ha subìto pesanti modifiche che le fanno assumere un percorso molto tortuoso seguendo delle stradine interne che interessano un’ampia zona abitata compresa tra villaggio Aurora e il villaggio L’Isola. Al momento nessun tecnico ha saputo spiegare tali ipotesi di modifiche, neanche alla luce delle indicazioni di “profilo sismico” che, sempre consultando la variante Aqp, caratterizzavano il precedente percorso della condotta interrata. Ancora più problematica diventa la questione degli espropri realizzati sinora sulla base del vecchio tracciato. Che fine faranno? E quelli nuovi, quando saranno praticati e quante piccole nuove proprietà interesseranno? (Nella foto - Linea gialla: vecchio percorso della condotta sotterranea; linea rossa: il nuovo tracciato)
Gabrio Distratis [email protected]
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mar 20 maggio
Adnkronos - lun 19 maggio
Adnkronos - lun 19 maggio
Adnkronos - lun 19 maggio
Adnkronos - lun 19 maggio
Adnkronos - lun 19 maggio
7 commenti
Roberto
mer 1 agosto 2012 01:07 rispondi a Robertoin effetti non chiaro come mai un depuratore di Sava, senza farlo verso zona Torre Ovo (pi vicino a Sava), stato progettato per scaricare a Specchiarica. forse perch Torre Ovo vicino a Torricella? a proposito: chi quel politico che tutti ora volete fare santo a Torricella? non ricordo il nome...
cosimo
mar 31 luglio 2012 02:45 rispondi a cosimoSi vede chiaramente che questo depuratore e' un progetto vecchio, fuori di ogni logica tecnica e scientifica, e' tutto sbagliato e' da rivedere sia il sito che il recapito finale. Qalunque sia il proseguo, la Regione e l'APQ, devono sapere che stanno realizzando una cosa contro la volonta del territorio. Ne prendano atto, perche' avranno la responsabilita'di tutto quello che potra' succedere nel futuro. cosimo
Andrea C.
mar 31 luglio 2012 12:42 rispondi a Andrea C.Il Predicatore e Condottiero EX SINDACO di Manduria dov'?? Quello che lo ha preceduto con 'cagnolino' al seguito, causando di fatto quello che ora sta per accadere??? Vi suggerisco un'amicizia probabilmente gi consolidata 'materialmente'... http://www.facebook.com/pages/Acquedotto-Pugliese/133832779985948
maria,g
mar 31 luglio 2012 12:33 rispondi a maria,g@ Pino Condivido, troppo semplice un tubo senza curve e intasi. Costa meno oggi, e costerebbe poco in futuro (manutenzione, otturazioni, giunture) Ma siamo sicuri che sono ingegneri quelli che hanno sottoscritto il progetto? Ma siamo sicuri di non poter bloccare un simile scempio? Ma dobbiamo farci inquinare proprio tutto? ILVA, Depuratore. Ci siamo opposti al nucleare, cosa habbiamo ottenuto? Diossina e cacca...... Follie, made in puglia.
Gianni
mar 31 luglio 2012 12:09 rispondi a GianniPi che una condotta sembra un circuito. E' probabile che chi ha progettatto il tutto sia un appassionato di formula Uno. Questo la dice lunga sul perch "DEVE" esere completato questo scarico .
Carlo.
mar 31 luglio 2012 11:06 rispondi a Carlo.Io non capisco niente della materia. Ma neanche un pazzo farebbe una condotta cosi tortuosa per una scarico di fogna e poi tra le abitazioni; se si dovesse intasare cosa succede a chi vi abita vicino? E anche lontano? Qualcuno dir che non si pu mai intasare, ma io dico che le vie del Signore sono infinite. E' sbagliato fare uno scarico nel mare. Con tante aree libere fate un depuratore, siamo nell'anno 2012. SI NI BBENCHIA CU PRETICA LU PRITICATORI!!! SAN PIETRU MIA FALLI INIRI NNA COSA!!!
Pino
mar 31 luglio 2012 08:34 rispondi a PinoMa chiaro! Facendo pi strada ci vogliono pi soldi....Facendo pi strada ci sono pi problemi e quindi pi soldi....Facendo pi strada ci sono eventuali pi manutenzioni e quindi pi soldi....E' chiaro no?!