Mercoledì, 23 Aprile 2025

Gli articoli

Perplessità sui costi del Comedy Film Festival

Demos: il comune di Manduria più generoso del comune di Ferrara

Demos Demos

Entriamo nella specificità economica del ‘Comedy Film Festival’ che costerà 65 mila euro di denaro pubblico prelevato dalle casse comunali, come ha recentemente confermato il vicesindaco Vito Andrea Mariggiò. Casse spesso generose di contributi a favore di alcune associazioni cittadine a discapito di altre, e totalmente spalancate per gli organizzatori del Comedy Film Festival. 

A seguito di un legittimo accesso agli atti effettuato dai nostri consiglieri comunali Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare, si evince chiaramente che il compenso per 5 dei più noti attori chiamati a Manduria ammonta a circa 20 mila euro. 

Sicuramente una cifra esigua, rispetto all'ammontare totale di 172 mila euro. Cifra che, comunque, non descrive per quale prestazione questi artisti saranno pagati. Presenza? Spettacolo ‘a solo’? Benedizioni a favore delle greggi messapiche? Resta un mistero. L’unica cosa certa è che a Manduria si polverizzeranno 60mila euro al giorno, per tre giorni. 

Di questo il sindaco Pecoraro ha contezza? Perché qua due sono le cose: o non si è reso conto che impegnare nel festival della Commedia 60mila euro al giorno, di questi tempi, è inaccettabile; o se ne è reso conto, ma si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare alla Amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti

E pensare che esiste un raffronto: lo stesso evento culturale, tenutosi a Ferrara dal 16 al 23 settembre 2023, è costato agli organizzatori, tutto incluso, circa 90 mila euro. Ma a Ferrara son stati otto giorni di festival, 40 eventi, 32 film in concorso, 21 anteprime e un parterre di artisti di fama internazionale hanno illuminato il Festival del Cinema di Ferrara. 

La kermesse ferrarese, tra l’altro, è stata impreziosita dalla consegna del Dragone d’Oro alla carriera affidato a Giancarlo Giannini. 

La straordinaria offerta culturale ferrarese è stata realizzata con circa la metà dell'investimento destinato alla Associazione Ferrara Film Festival dal Comune di Manduria

Ci chiediamo se fossero questi gli obiettivi strategici dell’Amministrazione Pecoraro; se sarà questo inaccettabile sperpero a valorizzare e incentivare la promozione di Manduria e del suo territorio; se realmente si pensa che questo evento possa attrarre visitatori e generare ricadute positive per l’economia del territorio. 

L’enorme disparità tra le risorse impiegate per il Festival di Ferrara e quelle sperperate dal Comune di Manduria in 3 giorni, non possono non generare legittime perplessità. 

Ci auguriamo che gli organi di controllo siano in grado di rassicurare noi e tutta la comunità manduriana.

Demos Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    mar 25 giugno 2024 02:10 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    MA TRA UNA PERPLESSITA' E L'ALTRA DI QUESTO O QUEL GRUPPO POLITICO MANDURIANO, NEL FRATTEMPO, NON SI PUO' FARE NIENTE PER BLOCCARE REALMENTE QUESTO SPRECO DI SOLDI PUBBLICI?

  • Gregorio
    sab 22 giugno 2024 05:03 rispondi a Gregorio

    Quannu nó só FATIATI li sordi !!💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸💸

La sconfitta della Bellezza
La redazione - mer 26 marzo

Diciotto chilometri di litoranea. Campomarino. Torre Colimena. Una striscia di sabbia e scogli. Bellissima. Irreale. Il mare che ti confida che, fra poco, l’incantesimo finirà.  Perché, come in una via Gluck pugliese, là dove c’era il ...

Manduria, lettera ad una rotonda mai nata…
La redazione - lun 31 marzo

In questi ultimi anni, Manduria ha visto crescere il traffico nelle sue strade, specialmente nei periodi di punta legati al turismo e agli spostamenti stagionali. Purtroppo, però l’amministrazione locale non sembra aver preso sufficienti provvedimenti ...

Sono la mamma di Rio e vi dico cos’è l’autismo
La redazione - mer 2 aprile

In occasione della giornata internazionale sull’autismo, pubblichiamo la lettera di una giovane mamma manduriana che ha deciso così di raccontare il suo Rio e i pregiudizi che accompagnano i suoi disturbi autistici.   ...