Venerdì, 4 Luglio 2025

Gli articoli

Sull'incrocio Manduria Maruggio

Demos: e torniamo a parlar di strade, sempre le stesse

Demos Demos

L’ultimo incidente l’ennesimo, in cui hanno rischiato di perdere la vita altre persone, ha riportato l’attenzione sulla pericolosità dell’incrocio di via per Maruggio nei pressi del punto vendita Artigiana Lampadari. Chiediamo all’amministrazione e all’assessore preposto di predisporre immediatamente tutte le misure necessarie affinché non succedano più incidenti  a ridosso  di quell’incrocio. Non si può rimanere  indifferenti in situazioni di tali gravità.   

Non è la prima volta che succedono incidenti mortali in quel punto della viabilità extraurbana. Nell'ultimo fortunatamente per i conducenti delle auto coinvolte, c’è stato soltanto un grande spavento nonostante i gravi danni ad auto e persone (macchine distrutte e di fratture scomposte). Non ci sono stati morti ma di certo l'accaduto non deve essere sottovalutato e lasciato andare così senza conseguenze e senza proposte risolutive per un problema che esiste e va risolto. Questo incrocio maledetto, oltre a non  permettere una adeguata visione a tutto campo che generalmente si suole su un incrocio, ad oggi, non presenta le benché minime regole di ordinaria viabilità che dovrebbero persuadere gli automobilisti che ogni mattina e per tutto il resto della giornata sfrecciano incuranti su quel tratto di strada, infischiandosene del fatto che lì vi è un incrocio.

            •           Chiediamo al Sindaco di  provvedere immediatamente alla messa in sicurezza di questo incrocio maledetto 

            •           Chiediamo che venga ripristinata immediatamente la segnaletica stradale sia quella aerea e sia quella sul manto stradale. Quest’ultima presenti altresì le scritte bianche di Stop sulla via di pertinenza comunale. 

            •           Chiediamo che si predispongano dei rallentatori sul tratto di strada Provinciale.

            •           Chiediamo che vengano installate delle fotocamere ben segnalate che possano essere un valido deterrente contro automobilisti indisciplinati.

Gruppo Demos Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    gio 27 febbraio 13:13 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Chiediamo che vengano sequestrate le automobili se non si poca la Tari!!!

  • Carlo
    gio 27 febbraio 11:43 rispondi a Carlo

    Ma quando chiedere a chi di dovere di fare il loro servizio o non di scaldare i sedili delle auto e fare inquinamento. Certamente si evince che Manduria con i corpi di stato che ha nessuno controlla. La mia visione,opinione

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...