Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

L’amministrazione straordinaria del Comune di Manduria nella persona dell’ex prefetto Raffaele Saladino ha trovato una soluzione per saldare il debito che l’ente aveva con la Cimenes...

Debito fuori bilancio per le telecamere, il Comune paga il conto e mette al sicuro Dinoi

Municipio Manduria Municipio Manduria | © La Voce di Manduria

L’amministrazione straordinaria del Comune di Manduria nella persona dell’ex prefetto Raffaele Saladino ha trovato una soluzione per saldare il debito che l’ente aveva con la Cimenes, l’azienda che nel 2012 aveva fornito un impianto di telecamere di sorveglianza per il canile comunale e la masseria Marina senza impegno di spesa ma con una normale richiesta firmata dal dirigente Vincenzo Dinoi. Motivo per cui l’amministrazione comunale nel 2015 si era opposta al pagamento sostenendo che l’impianto di telecontrollo l’avrebbe dovuto pagare l’associazione che aveva in gestione in canile e non invece il comune. Il Tribunale di Taranto con una sentenza del 2018 aveva poi respinto l’atto ingiuntivo presentato dalla ditta sostenendo che a pagare la fornitura doveva essere il dirigente Dinoi che l’aveva richiesta senza la pezza d’appoggio dell’organo politico (commissariale anche all’epoca). «Dunque il terzo che ha eseguito un’opera o una prestazione in favore dell’Ente, dietro incarico di un funzionario dello stesso Ente senza previa delibera di impegno di spesa – si legge nella sentenza - è tenuto ad agire direttamente verso il funzionario, determinandosi una frattura del rapporto di immedesimazione organica tra il funzionario e l’Ente, né può agire con l’azione di ingiustificato arricchimento nei confronti dell’Ente, avendo un’azione diretta verso il funzionario, stante la natura sussidiariadell’azione di arricchimento». Aggiungendo che il dirigente, a sua volta, poteva a sua volta agire nei confronti del comune «avendo solo l’onere di provare il fatto oggettivo dell’arricchimento senza che sia necessario alcun riconoscimento dell’utilità della prestazione da parte dell’ente e salva la possibilità, per quest’ultimo, di dimostrare che l’arricchimento sia stato non voluto, non consapevole ovvero imposto”».

Preoccupato di questo il commissario Saladino, sentito il parere favorevole dei Revisori dei conti, ha proposto alla ditta il pagamento del debito quantificato in 7.507 euro a condizione che quest’ultima «rinunci a qualsiasi azione nei confronti del dirigente Vincenzo Dinoi stante la necessità – motiva la decisione saladino -di salvaguardare l’ente da successive azioni di arricchimento che il funzionario (Dinoi, Ndr), potrebbe intentare a fronte di pagamenti effettuati in relazione alla fornitura dell’impianto di videosorveglianza».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...