Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Ognuno per le rispettive competenze e specialità, ogni impresa opererà rispettando le indicazioni impartite dal dirigente dell’area tecnica del comune, ingegnere Emanuele Orlando.

Danni della tempesta Task-force di sei ditte per 200 mila euro

Gli effetti della tromba d Gli effetti della tromba d'aria del 28 ottobre 2018 in Viale Aldo Moro | © La Voce di Manduria

Il Comune di Manduria ha istituito una task force composta da imprese specializzate che hanno il compito di ristabilire le condizioni di sicurezza compromesse dalla tromba d’aria che la sera del 28 ottobre scorso ha provocato danni e distruzione in diverse zone del centro abitato e nelle campagne circostanti. Le ditte individuate che si sono rese immediatamente disponibili, sono «Moscogiuri Francesco» di Manduria (lavori edili), «Start Srl» di Sava (segnaletica), «De Sarlo» di Manduria (impianti elettrici), «San Pietro Srl» di Manduria (edilizia), «Eden 94» di Manduria (smaltimento rifiuti organici).

Ognuno per le rispettive competenze e specialità, ogni impresa opererà rispettando le indicazioni impartite dal dirigente dell’area tecnica del comune, ingegnere Emanuele Orlando. Il tecnico è anche responsabile della procedura di interventi di somma urgenza che riguardano, in particolare, la rimozione di detriti, di alberi abbattuti e macerie varie; inoltre interventi sulla rete elettrica compromessa e la messa in sicurezza di strutture ed edifici pericolanti.

Questa procedura permette al responsabile dell’amministrazione di procedere all’immediata esecuzione dei lavori, senza gara, entro il limite di 200mila euro «o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio della pubblica incolumità».

Il costo complessivo degli interventi sarà determinato a lavori già effettuati secondo un prezzario regionale con un ribasso pari al 20% così come prevede la normativa che regola la materia.

Il personale dell’ufficio tecnico del comune, secondo quanto si legge nel provvedimento in questione, si è attivato già dalla sera stessa della tempesta con dei sopralluoghi nei punti più colpiti individuati grazie alle numerose segnalazioni che pervenivano da parte dei cittadini residenti nelle varie zone della città dove il passaggio del vortice aveva provocato l’abbattimento di alberi, crollo di balconi, cadute di pali della pubblica illuminazione, di insegne luminose e cartellonistica stradale con presenza di lamiere e cavi elettrici oltre al crollo del timpano della chiesa di San Michele Arcangelo.

Il provvedimento d’urgenza che consente agli enti pubblici l’ingaggio diretto di imprese è il seguito dell’attivazione del Cento operativo comunale (Coc), convocato ufficialmente il 29 ottobre, oltre a numerosi altri interventi utili a far fronte all’emergenza (ripristino viabilità, servizio straordinario di raccolta di materiale vario con rimozione e trasporto macerie e detriti vari, smaltimento rifiuti e rimozione degli alberi caduti o pericolanti.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...