
Lucia Barnaba, 32 anni, manduriana di nascita, romana di adozione. Dopo aver studiato e conseguito la laurea in Marketing management alla Luiss, ha lavorato prima per una società di informatica e poi per una start up per il turismo.
Così dopo la chiusura della start up un po’ per gioco un po’ per passione ha aperto il suo blog di cucina (@keepqueenbeealive). Ha raggiunto 14K follower su instagram e ha avuto la possibilità di conoscere esperti del settore e di essere ospite di importanti eventi che riguardano il food come L’Excellence Taste Of Food di Bari e il Mercatino del Gusto di Maglie. Inoltre ha partecipato al #Soniasocialbrunch di Sonia Peronaci (fondatrice di Giallo Zafferano). Con il marito Giorgio, romano e programmatore informatico, hanno deciso di cambiare vita.
Un giorno, stanchi dello stress di una città meravigliosa ma altrettanto caotica e stressante, hanno deciso di dare una svolta alla loro vita. Con la voglia di vivere in mezzo alla natura e all’aria aperta è nato Apulia Farm.
«Stiamo creando un piccolo angolo di paradiso o meglio un “giardino segreto” – racconta la blogger - dove trovare prodotti di qualità a chilometro zero: ortaggi, uova, miele e olio. Le loro coltivazioni – spiega Lucia Barnaba - rispettano la biodiversità».
La loro specialità si chiama rotazione delle colture, aiuto delle piante a crescere meglio usando il principio della consociazione. Niente fitofarmaci o qualsiasi altro tipo di veleno che possa nuocere alla salute dell’uomo e delle loro amate api da cui estraggono miele green. Anche le galline sono allevate a terra. Lucia, inoltre, sul suo blog di cucina propone ricette sane, facili e gustose partendo proprio dai prodotti del suo orto.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.