Sabato, 9 Dicembre 2023

News Locali

Con il marito Giorgio, romano e programmatore informatico, hanno deciso di cambiare vita.

Da Roma a Manduria per produrre ortaggi e miele a chilometro zero

Barbara e Giorgio Barbara e Giorgio | © La Voce di Manduria

Lucia Barnaba, 32 anni, manduriana di nascita, romana di adozione. Dopo aver studiato e conseguito la laurea in Marketing management alla Luiss, ha lavorato prima per una società di informatica e poi per una start up per il turismo.

Così dopo la chiusura della start up un po’ per gioco un po’ per passione ha aperto il suo blog di cucina (@keepqueenbeealive). Ha raggiunto 14K follower su instagram e ha avuto la possibilità di conoscere esperti del settore e di essere ospite di importanti eventi che riguardano il food come L’Excellence Taste Of Food di Bari e il Mercatino del Gusto di Maglie. Inoltre ha partecipato al #Soniasocialbrunch di Sonia Peronaci (fondatrice di Giallo Zafferano). Con il marito Giorgio, romano e programmatore informatico, hanno deciso di cambiare vita.

Un giorno, stanchi dello stress di una città meravigliosa ma altrettanto caotica e stressante, hanno deciso di dare una svolta alla loro vita. Con la voglia di vivere in mezzo alla natura e all’aria aperta è nato Apulia Farm.

«Stiamo creando un piccolo angolo di paradiso o meglio un “giardino segreto” – racconta la blogger - dove trovare prodotti di qualità a chilometro zero: ortaggi, uova, miele e olio. Le loro coltivazioni – spiega Lucia Barnaba - rispettano la biodiversità».

La loro specialità si chiama rotazione delle colture, aiuto delle piante a crescere meglio usando il principio della consociazione. Niente fitofarmaci o qualsiasi altro tipo di veleno che possa nuocere alla salute dell’uomo e delle loro amate api da cui estraggono miele green. Anche le galline sono allevate a terra. Lucia, inoltre, sul suo blog di cucina propone ricette sane, facili e gustose partendo proprio dai prodotti del suo orto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Il fiorista ambulante Nicolò è stato nuovamente multato dalla polizia municipale di Manduria perché ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dalla «Sailing & Sea Project» di Avetrana contro il Comune di Manduria che ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

“La situazione è diventata insostenibile e pericolosa”. Con queste parole   l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M. Greco”, il Dirigente scolastico Pietro Pulieri e tutti i docenti sono ...

San Pietro in Bevagna, paese fantasma da ottobre a maggio IL VIDEO
La Redazione - lun 20 novembre

Benvenuti a San Pietro in Bevagna, la località estiva di Manduria. Durante i mesi estivi una meta ambita dai turisti di ogni parte d’Italia, durante l’inverno una città fantasma. Già con l'arrivo dell’autunno ...

Per il terzo anno Buccoliero ricorda il suo ex commilitone vittima degli anni di piombo
La Redazione - lun 20 novembre

Per il terzo anno di seguito si è celebrata ieri nella chiesa di Santa Gemma Galgani a Manduria, una cerimonia religiosa in onore di Antonio Annarumma, un giovane eroe poliziotto, prima vittima degli “anni ...

Sosta a pagamento al Giannuzzi, nessuno sconto agli "angeli" del Covid
La Redazione - mar 21 novembre

Quello che speravano tutti non si è avverato. Da ieri anche i dipendenti e utenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria hanno dovuto inaugurare le strisce blu. Come prima giornata in pochissimi se la sono sentita ...