Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

C’è un altro manduriano tra i futuri cuochi stellati che hanno superato il Corso di alta cucina alla scuola internazionale Alma fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi. Si chiama Luigi Pisanello, ha 20 anni...

Da Parma un altro cuoco manduriano stellato (e sono tre)

Luigi Pisanello Luigi Pisanello | © La Voce di Manduria

C’è un altro manduriano tra i futuri cuochi stellati che hanno superato il Corso di alta cucina alla scuola internazionale Alma fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi. Si chiama Luigi Pisanello, ha 20 anni, diplomato all’Istituto alberghiero di Brindisi.

I corsi (non solo per cuochi ma anche per pasticcere, bar e sommelier, panificatore), si svolgono nei locali dello splendido Palazzo Ducale di Colorno (Parma), hanno una durata di sette mesi e prevedono un periodo di tirocinio formativo nei migliori ristoranti d’Italia. Il manduriano Pisanello durante il periodo di stage ha lavorato al ristorante due stelle Michelin “Perbellini” a Isola Rizza (Verona) e, in Puglia, al ristorante una stella Michelin “Ai fornelli da Ricci”, a Ceglie Messapica (Brindisi).

Il cuoco professionista è il terzo manduriano a diplomarsi nella prestigiosa scuola di Parma. Prima di lui lo hanno fatto due ragazze, Isabella Massari, 23 anni che lavora attualmente in Sardegna e Angelica Marsella, prima manduriana con il titolo Alma ottenuto a gennaio del 2013 quando aveva ancora venti anni. I diplomati Alma sono ricercatissimi in Italia. I due migliori studenti di quest’ultimo corso frequentato dal manduriano Pisanello, ad esempio, lavorano già in altrettanti ristoranti stellati: il «Joia» di Milano e «Agli amici» di Udine.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...