Martedì, 16 Settembre 2025

Gli articoli

Esito brillante di un intervento

Da medico a medico: bravi all’ortopedia di Manduria

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

Sono il dottore Angelo Nacci, viceprimario dell oncologia di Francavilla Fontana e vi chiedo di pubblicare i miei ringraziamenti nei riguardi del personale del reparto di ortopedia dell’ospedale di Manduria che ha preso in carico mia moglie, Annamaria Ligorio, vittima di un infortunio con frattura trimalleolare della caviglia destra.

Dopo aver eseguito una serie di consulti, abbiamo deciso di rivolgerci all’ortopedia di Manduria che si è da subito resa disponibile e interventista. Ringrazio tutta la splendida equipe diretta dal bravissimo e disponibilissimo dottor Scialpi ed in particolar modo il dottor Maurizio Corrado, splendido collega, bravissimo e gentilissimo che ha operato mia moglie. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Marco
    lun 26 febbraio 2024 07:13 rispondi a Marco

    Questi articoli mi fanno pensare che non ci sia tanta fiducia negli ospedali visto che interventi di routine diventano notizie...

  • R&R
    ven 16 febbraio 2024 12:14 rispondi a R&R

    No signor Ruggiero ,sicuramente no...

  • ANTONIO RUGGERO
    ven 16 febbraio 2024 09:49 rispondi a ANTONIO RUGGERO

    A Manduria dicono:"Cani no mozzica cani". Sono contento per la Signora, ma.mi chiedo se.non fosse stata moglie di un medico, avrebbe avuto il.medesimo trattamento?

  • R&R
    mer 14 febbraio 2024 08:14 rispondi a R&R

    Il problema non è riaprire alcuni reparti...il problema è come riuscire a chiudere quelli che sono rimasti...e comunque i caproni sono proprio li dentro

    • Klon
      dom 18 febbraio 2024 10:38 rispondi a Klon

      Vorrei vedere lei ad andare a Taranto con un infarto in corso...

  • Ntuninu
    mer 14 febbraio 2024 02:13 rispondi a Ntuninu

    -“Tutto bene ciò che finisce bene e..l’ultimo chiude la porta “.! Frase di un noto cartone animato degli anni ottanta . Vabbè, ritorniamo a noi , questi episodi valorizzano il nostro ospedale ed è un buon segno . Tutto dipende dalla CORRETTA diagnosi , poi chi opera deve fare altrettanto, aggiungo: poi opera ( almeno prima, adesso non so 🤷‍♂️) il Dott. SABATO e,……….PERDUNU TUTTI LI PUNTI !!!!!

  • Giuse Dinoi
    mar 13 febbraio 2024 03:07 rispondi a Giuse Dinoi

    Anche io conosco l'ortopedia del Giannuzzi molto bravi e complimenti,solo chi vuol distruggere l'ospedale non sa che potremmo avere un potente strumento per la salute come riaprire importanti reparti, ma si sa i caproni e difficile domarli.

  • R&R
    mar 13 febbraio 2024 11:42 rispondi a R&R

    E ci bi lì facili tra di ui li complimenti eti...

    • Gref
      lun 19 febbraio 2024 08:14 rispondi a Gref

      Lei ha piú di qualche problema.

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...

Forza Italia: inaccettabile l'ordinanza del sindaco sulle blatte
La redazione - sab 9 agosto

Ancora una volta siamo costretti  a sottolineare un modus operandi dell’amministrazione che denota due cose: in primis l’incapacità politica ed amministrativa di affrontare questioni che dovrebbero essere considerate ...

Sava, Grottaglie, Manduria: i paragoni
La redazione - mar 12 agosto

Ieri sera io e la mia famiglia siamo stati a Sava per l’evento Calici di Stelle. Sava era pulitissima, senza alcun cattivo odore, con marciapiedi impeccabili e senza escrementi di cani. L’organizzazione è stata perfetta e la partecipazione di ...