Domenica, 1 Ottobre 2023

News Locali

La cerimonia ieri in piazza Santa Chiara alla presenza del vescovo

Da infermiera a suora di clausura, la storia di Michela raccontata ai nostri microfoni 

Suor Michela Suor Michela © La Voce di Manduria

Dice sì, lo voglio. Il matrimonio di Michela Parabita è con Dio e nella vita religiosa delle Sorelle Clarisse di Manduria. Ha emesso i voti di povertà, castità e obbedienza, la giovane donna che ieri in Piazza Santa Chiara a Manduria ha ufficializzato la sua richiesta temporanea per la professione religiosa dinanzi ai fedeli messapici e al vescovo di Oria, Vincenzo Pisanelli.

È sorridente e felice Michela, originaria di Crispiano con un passato da infermiera, di una felicità piena quanto per molti misteriosa per la sua scelta di diventare suora e tanto più quando questa è una vocazione radicale: una vita consacrata alla clausura, al silenzio e alla solitudine condivisa da altre Clarisse manduriane, una quindicina presenti alla Concelebrazione. Sotto i 35 gradi cocenti in Piazza Santa Chiara, la suora di appena trent’anni, ferma e sicura, non mostra ombra di dubbio: dice si, sarò suora e si dirige nel monastero. Le spesse mura del “Cuore trafitto di Gesù” sono il segno tangibile del distacco da tutto e dal mondo. Difficile da capire. Che scelta è mai questa nel Ventunesimo secolo? Eppure così ha deciso Michela, pronta a rinunciare a tutto per avere “il tutto cioè Dio” - dice il monsignore. La clausura è un tagliare fuori ció che non è concesso, ció che non è amore e lei, la neonata suora è stata chiamato da Dio per parlare all’uomo e a convertire i cuori. 

Suor Michela perché la clausura? Le abbiamo chiesto: “Perché mi sono sentita a casa”, dice emozionata ai nostri microfoni. “Io avevo tutto – aggiunge - eppure mancava quel qualcosa per dare compimento alla mia vita”. La clausura è per lei una risposta, una sicurezza, un dono: “Donarsi interamente a Dio - ha continuato -, e a gli altri senza dimenticare sé stessi”. 

La scelta di diventare suora per la donna è stata un processo in salita, il tempo per capirne il senso, il suo senso, della vita, nonostante le insicurezze non manchino: “Sì ho paura, ma ho anche tanta fiducia in Dio soprattutto e nell’uomo”. E coraggiosamente ci accenna il punto di vista della sua famiglia: “Loro giustamente non sono molto d’accordo, ma quando ami una persona cerchi di accogliere tutto”. Ora Michela è felice, si è ritrovata e si gode la sua festa.
Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Sr. Maria Berardi
    gio 11 agosto 2022 09:19 rispondi a Sr. Maria Berardi

    Auguri alla carissima sr. Michela, sono felice per te.

  • Vincenzo De Cicco
    ven 1 luglio 2022 02:26 rispondi a Vincenzo De Cicco

    Non capisco tanta pubblicità per una scelta così seria!???..

  • Vincenzo De Cicco
    ven 1 luglio 2022 02:24 rispondi a Vincenzo De Cicco

    Bene! Benissimo! Chi vivrà vedrà!... Auguri!...

  • Rosa Di Todaro
    gio 30 giugno 2022 02:18 rispondi a Rosa Di Todaro

    Godi sorella l intimità con Dio ed ogni giorno è grazia e festa... Lasciati guardare da Lui... Essenziale della nostra vita donata. Augurissimi e Preghiere. SR Rosà

  • P60
    mer 29 giugno 2022 06:36 rispondi a P60

    Auguri sur Michela , che il signore ci doni altre vocazione

  • Marco
    mer 29 giugno 2022 05:48 rispondi a Marco

    Anche noi abbiamo bisogno di trovare la Pace. Non siamo persone "libere ". Sono sempre gli altri a decidere per noi. Nemmeno in vacanza possiamo stare in Pace. I Santi che conosciamo hanno vissuto nei monasteri, e con le loro preghiere hanno salvato molte anime.

  • Pòndero
    mer 29 giugno 2022 05:30 rispondi a Pòndero

    A pensarci... rinchiusa, senza necessità di lavorare... non è malaccio sposare dio.

  • Gianpiera Pulito
    mer 29 giugno 2022 02:53 rispondi a Gianpiera Pulito

    Auguri di ❤️

  • Manduriano
    mer 29 giugno 2022 02:33 rispondi a Manduriano

    Auguri per la scelta di vita fatta. Il Signore ti benedica e ti protegga. Magari tante altre vocazioni come questa🙏

  • Ale
    mer 29 giugno 2022 01:57 rispondi a Ale

    Quale aiuto si può dare alla cellettivita' chiudendosi in clausura , ma Dio veramente questo vuole o dedicarsi per i più bisognosi sarebbe meglio e che sicuramente non staranno lì in clausura ma fuori , ricordo che qualcuno disse che queste strutture dovevano essere chiuse ma questo non e' successo ancora

    • Manduriano
      gio 30 giugno 2022 06:10 rispondi a Manduriano

      Se poco poco sapessi qualcosa in più non avresti scritto cavolate. Prima di parlare informati.

  • Leo Greco
    mer 29 giugno 2022 09:07 rispondi a Leo Greco

    Auguri Suor Michela, che Dio non ti abbandoni mai

Locali
La Redazione - oggi, dom 1 ottobre

maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro cerca di rinviare la discussione i Consiglio comunale del piano parcheggi a pagamento ...

Locali
La Redazione - sab 30 settembre

La giunta comunale di Manduria ha approvato la delibera contenente le linee della gara pubblica per la gestione della prossima edizione della Fiera Pessima ...

Locali
La Redazione - gio 28 settembre

Ecco l’identità e il ruolo della nave tecnica avvistata e fotografata ieri al largo della ...

Locali
La Redazione - gio 28 settembre

L’amministrazione comunale di Manduria blinda le comunicazioni con l’esterno dei propri dipendenti ...

Locali
La Redazione - mer 27 settembre

Durante la Pandemia il personale sanitario era definito eroe ed elogiato per gli sforzi profusi a tutela ...

Strisce blu ovunque, anche sugli attraversamenti pedonali
La Redazione - lun 18 settembre

Sempre più fuori controllo la copertura delle strisce blu sul territorio urbano di Manduria che non sta risparmiando nemmeno i passaggi pedonali. ...

Strisce blu su quelle pedonali, aggiornamento: il passaggio zebrato è stato spostato di qulche metro
La Redazione - lun 18 settembre

Il comandante della polizia municipale di Manduria, avvocato Umberto Manelli, ha diffuso una foto in cui si mostra l’aggiornamento dell’immagine girata questa mattina sul social, diventata ...

Strisce blu, interviene il Codacons di Manduria
La Redazione - mar 19 settembre

Dopo le note criticità riguardanti le strisce blu evidenziatesi questa estate a San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, stanno giungendo al Codacons di Manduria numerose segnalazioni di cittadini che lamentano varie problematiche riguardanti gli ...