Domenica, 24 Settembre 2023

News Locali

Dai residenti duro documento affidato alla stampa

Da Colimena accuse alla politica Pecoraro

Torre Colimena Torre Colimena © La Voce di Manduria

«Incapace di programmare e dare impulso al turismo, scarsa lungimiranza e totale inadeguatezza nel valorizzare il litorale». Sono alcune accuse che gli attivisti di Torre Colimena rivolgono agli amministratori del comune di Manduria. «Vorremmo sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica la singolare situazione in cui versa uno dei litorali più suggestivi del Salento», inizia così un lungo comunicato stampa che i due comitati «Associazione pro Torre Colimena e Specchiarica» e «Comitato spiaggia per tutti» hanno affidato alla stampa.  

«Malgrado l’avvicendarsi delle amministrazioni – si legge nel documento dai toni molto duri che boccia in toto l’attività amministrativa manduriana -, ancora oggi il Comune di Manduria continua ad infliggere a turisti e residenti una serie di macroscopiche inadempienze di cui intendiamo fornire una schematica rappresentazione affinché istituzioni, stampa e società civile abbiano piena contezza del degrado e dello stato di sostanziale abbandono del nostro territorio».

L’elenco delle cose che non vanno è molto lungo. Si va dalla mancanza di opere di urbanizzazione primaria (fogna e acqua) all’illuminazione pubblica inesistente o gravemente lacunosa passando per la pulizia delle spiagge inadeguata e, talora, inesistente (ad esempio, la “spiaggetta” di Torre Colimena. La lista nera continua con la staccionata delle spiagge e del lungo mare gravemente dissestata, la mancata salvaguardia di dune e spiagge (l’assenza di misure di contenimento provoca una ingente dispersione di sabbia), le strade mai asfaltate, l’assenza di “dissuasori” sui rettilinei, la grave inefficienza burocratica (innumerevoli domande di condono edilizio in attesa, da anni, di essere esaminate), la sporadica presenza sul territorio della polizia municipale, infine la carenza di bagni chimici e di cestini porta-rifiuti.

«Da tempo immemorabile – scrivono le due firmatarie del documento, Giulia Saracino e Anna Andrisano, rispettivamente presidentesse dei due comitati prima citati -, il nostro territorio si vede costretto a subire l’ignavia del Comune di Manduria che ha sempre denotato scarsa lungimiranza, totale inadeguatezza nella valorizzazione del litorale e assoluta incapacità di programmare e dare impulso al turismo».

Il documento si chiude con un appello. «Riteniamo sia giunto il momento di una svolta concreta da parte dell’intero ceto politico locale il quale, con un minimo di onestà intellettuale, è chiamato a prendere atto della gravità di una situazione divenuta, ormai, insostenibile». 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

23 commenti

  • Massimiliano Scarciglia
    dom 21 agosto 2022 04:40 rispondi a Massimiliano Scarciglia

    Dott.Caprino,dai libri di storia di DonBattista non risultano contributi del Comune di Manduria per la costruzione della Chiesa.Alla posa della prima pietra lei era accanto al Sindaco Ciccio Scarciglia che invece contribuì.Con lo stesso Sindaco,ora defunto, lei aveva trovato l'accordo per il consorzio, ma questi fu fatto decadere da Giovanni Scarciglia e poi non si è proseguito. Ambedue volevano che Avetrana riprendesse, come storia dice, ed ogni costituzione democratica afferma, con la rappresentanza politica(il voto),nel caso di specie negata agli avetranesi,il possesso amministrativo delle marine di Torre Colimena e Specchiarica.L'uno con il"cavallo di troia"del consorzio,l'altro richiedendole diversamente.Allora l'IMU non si pagava e le marine non erano un bancomat per Manduria.Le Rivendicheremo xchè noi avetranesi siamo figli di un baccio innamorato scoccato alla Salina a mezzanotte

  • Dinoi
    ven 19 agosto 2022 03:48 rispondi a Dinoi

    Quindi il signor SMERARLDI è passato da "sono anni che continuate a dire che il comune incassa l'Imu" a "ops, scusate, non sapevo"? Pessimo tentativo di nascondere le malefatte dell'attuale amministrazione. Pronto ad accusare i concittadini ma non tanto da informarsi che l'Imu va nelle casse comunali (cosa nota anche ai bambini di 9 anni). Come dire ...lancio il sasso e nascondo la mano.

    • matteo smeraldi
      sab 20 agosto 2022 10:24 rispondi a matteo smeraldi

      caro signor dinoi io non voglio nascondere le malefatte dell'amministrazione non mi interessa farlo, non lavoro per il comune e non li ho votati. Nell'articolo non si parla di me, si commenta la notizia. Comunque ho già detto che io sapevo quello, mi sono sbagliato? ok, ma lei e quell'altro signore potevate correggermi senza le offese avrei preso atto del mio errore e sarebbe finito tutto lì ma, evidentemente, non sapete parlare senza offendere....su internet, perchè sicuramente in real life starete buoni e zitti davanti agli altri. Poi quando uno continua su un argomento è segno che non ha nient'altro da dire, e mi aspettavo anche che piano piano sarebbe arrivato tutto il gregge a belare offese. Detto questo, questa non è una chat o un forum e non ho intenzione di continuare a discuttere con chi non sa rapportarsi con gli altri non qui e neanche in altre notizie. Buona continuazione.😉

      • Lorenzo
        sab 20 agosto 2022 05:47 rispondi a Lorenzo

        Gentilissimo, io non la ho assolutamente offesa e mi dimostri il contrario. Lei ha il suo stile, attaccare ma non vuole essere contradetto. Tipico del personaggio che ha risposto casualmente ad una donna, la signora Maria Antonietta in piena ragione. Ora finisca lei di lagnarsi come un poppante e le ripeto ancora, senza remore. La vita comunque continua😜

  • Nessuno
    gio 18 agosto 2022 04:48 rispondi a Nessuno

    Sign. Il sindaco non darà mai retta a coloro che commentano sulla voce di Manduria detto da lui poi invece di dire dimettiti andiamo sotto il comune a fare una manifestazione pacifica per farlo dimettere con la sua maggioranza di magna magna tanto con quelli Dell. Opposizione non si ottiene nulla perché hanno un loro accordo un po' tu un po' io

  • Gregorio bru
    gio 18 agosto 2022 03:59 rispondi a Gregorio bru

    Secondo me san pietro e torre colimena dovrebbero diventare un paese con un comune a parte, con un proprio sindaco e una amministrazione a parte, con le proprie entrate e i propri finanziamenti..

  • Enzo Caprino
    gio 18 agosto 2022 11:51 rispondi a Enzo Caprino

    C'è stato un tempo in cui io proposi da sindaco un consorzio tra i due Comuni di Manduria ed Avetrana per lo sviluppo delle marine di San Pietro, Torre Colimena, Specchiarica e di tutta la fascia costiera. I due Consigli Comunali in seduta congiunta presso l'Hotel ristorante la Scogliera. L'idea piacque a tutti i consiglieri comunali, anch a quelli di opposizione, tanto che si diede mandato all'avvocato Federico Massa di Lecce di preparare uno scchema di statuto del Consorzio che sarebbe dovuto nascere. L'intesa era che alla presidenza dell'organismo consortile si sarebbero alternati annualmente i sindaci dei due Comuni. Chi cambiò idea e fece saltare tutto fu il sindaco di Avetrana di allora. Forse il Comitato di Torre Colimena non sa tutto questo.

    • Antonio Dostuni
      ven 19 agosto 2022 04:28 rispondi a Antonio Dostuni

      Errata corrige. Nella mia risposta al dott. Caprino, c’è un refuso: ho scritto “gogna” al posto di fogna. Chiedo scusa.

    • Antonio Dostuni
      ven 19 agosto 2022 02:52 rispondi a Antonio Dostuni

      Voglio credere alle parole del dott. Caprino per cui, se Avetrana fece saltare l’accordo consortile, commise un grosso errore. Mi chiedo, tuttavia, se questo può mai giustificare lo “stato di abbandono” in cui versa Torre Colimena che, ancora oggi, è sprovvisto di acqua e di gogna. Per un turista risulta incomprensibile che si debba ricorrere alle autocisterne per l’approvvigionamento di acqua. Noi residenti siamo avvezzi e rassegnati da decenni a subire questa assurdità, insieme a tante altre: chiamiamola pure “assuefazione al degrado”. Ma un turista che prende in locazione una casa non ritiene assolutamente normale che Torre Colimena non sia allacciata all’acquedotto. Questo lo dobbiamo a tutti i politici manduriani, di destra e di sinistra, compreso il dott. Caprino di cui non ci risulta alcun impegno a favore di Torre Colimena in ordine alla soluzione del problema sopracitato.

      • Klon
        dom 21 agosto 2022 08:57 rispondi a Klon

        Vi state lamentando che a Torre Colimena non c'è acquedotto?!?!?!? Io non ho l'attacco ne a san Pietro e ne a Manduria ...

      • Enzo caprino
        ven 19 agosto 2022 07:00 rispondi a Enzo caprino

        Caro Dostuni è vero che per Torre colimena è stato sempre fatto poco, ma ciò che io volevo fare era la soluzione migliore : gestire tutta la fascia costiera in due cioè il Comune di Manduria e quello di Avetrana. Questa proposta la lanciai nel 1991 ed era allora una proposta avanzatissima. Fu fatta saltare dal Comune di Avetrana. Adeesso sarebbe troppo lungo spiegarne le ragioni. Credo di essere stato l'unico sindaco a proporre una soluzion del genere. Quanto a quello che ho fatto per Torre Colimena durante il mio mabdato, posso solo dirti che la prima pietra per la costruzione della Chiesa è stata posta da me.

        • Antonio Dostuni
          dom 21 agosto 2022 03:33

          Egr. dott. Caprino, sicuramente è da ritenersi encomiabile l’edificazione di un luogo di culto ma il Suo apporto sotto il profilo della soluzione dell’annoso problema dell’acquedotto a torre Colimena risulta, purtroppo, pari a zero tanto quanto i Suoi predecessori e successori. Capita, talora, di chiedermi come faccia un politico di Manduria ad avere il coraggio di pubblicizzare un territorio privo dei servizi pubblici essenziali. Caro dott. Caprino, si abbia il coraggio di dire, una buona volta, che a Manduria interessa Torre Colimena solo per belluria o per quella manciata di gettito fiscale che è pur sempre comodo dirottare su Manduria. Abbiamo un litorale meraviglioso che meriterebbe una classe politica all’altezza che non c’è e non c’è mai stata. Questo è il vero problema che fa sentire impotenti tutti i residenti di Torre Colimena. Servirebbe un po’ di autocritica, solo un po’.

    • Lorenzo
      gio 18 agosto 2022 12:07 rispondi a Lorenzo

      La migliore soluzione, vista la vastità del territorio Comunale di Manduria e la sua incapacità amministrativa pluri decennale, sarebbe anche se difficile, fare come Statte con Taranto e Porto Cesareo con Nardò : Marina comune a se'. Poi vediamo dove prendono i soldi gli 'zoticoni' della politichetta locale per pagare le cacate che fanno a Manduria. Opinioni con sogni ovviamente.

  • Roberto
    gio 18 agosto 2022 09:47 rispondi a Roberto

    L'imu se la pagano profumatamente,sempre chiedere mai dare,cara amministrazione quando non sapete gestire dimettetevi fate piu bella figura,un territorio cosi potevate fare soldi a palate

  • Sd
    gio 18 agosto 2022 09:35 rispondi a Sd

    Amministrazione Pecoraro in due parole: squallore e degrado.Ci faccia un favore lei e la sua giunta fate le valigie e tornatevene a casa

  • Maria Antonietta
    gio 18 agosto 2022 08:17 rispondi a Maria Antonietta

    A Torre Colimena è come il caso di Autostrade, ogni hanno si aumentavano due volte l'anno il pedaggio con il benestare dei vari governi, con la scusa che dovevano fare o consolidare le strutture esistenti, non era così ed ecco che i ponti autostradali venivano giù. A cosa servivano gli aumenti del pedaggio se i lavori di manutenzione non venivano eseguiti!

  • Lorenzo
    gio 18 agosto 2022 08:11 rispondi a Lorenzo

    Campa cavallo 🤣 Il duo Gregory Pac, sono molto duri di "Recchi". Inoltre non vogliono sentir parlare di apparecchi acustici, casomai sentissero tutti gli accidenti che la gente manda loro. Girano poco il territorio ( casomai si custipano vista l' età) così non vedono nulla. Poi aspettano il 16 dicembre e il 16 giugno ed incassano l' Imu dalla Marina. Di colpo si svegliano dal letargo e sentono il rumore "telli sordi" come non mai. Ma civiltà, pulizia, luce pubblica, acqua potabile, spiagge e lungomare puliti, i 2 Gregory Pac ti rispondono : ai nostri tempi quando c'era il bandito Musolino, al mare si andava con il traino e ci lavavamo nel fiume chidro e facevamo i nostri bisogni tra le vigne. Oggi è lo stesso perché noi i 2 Gregory Pac, ci teniamo a mantenere l' ambiente come una volta. Ha capito cumma'? 🤣🤣🤣 Opinioni antiche.

  • Maria
    gio 18 agosto 2022 08:04 rispondi a Maria

    Scusate ma perché si paga l'IMU se ci sono tutte queste cose che il comune di Manduria non ha mai fatto in queste zone. Non si pagano più queste tasse si fa ricorso alle varie Commissioni trubutarie vediamo chi ha ragione.

    • matteo smeraldi
      gio 18 agosto 2022 10:36 rispondi a matteo smeraldi

      perchè, se non lo avete capito, l'IMU è una imposta sulla tua casa che viene dal governo nazionale il comune incassa solo l'aliquota che è una somma ridicola rapportata al costo dei lavori da fare, il resto va allo stato. La paghi perchè hai una casa o un terreno. Non è una tassa che paghi per avere un servizio dal comune😂 . La TARI è una tassa comunale per un servizio che bene o male si riceve...più male che bene ma una volta sottratti i soldi destinati alla gialplast anche li rimane ben poco. Chissà se è chiaro sono anni che continuate con la storia che il comune incassa l'IMU e non fà niente sul territorio.

      • dinoi
        ven 19 agosto 2022 07:09 rispondi a dinoi

        CARO SIGNOR SMERALDI, lavorando del settore tributi, le posso assicurare che l'imu va trasmessa nella sua interezza nelle casse del comune, tranne quella legata agli immobili con destinazione d'uso produttivo. Il suo tentativo di difendere questa amministrazione, oltre ad essere inutile è anche da perfetto ignorante.

      • Lorenzo
        gio 18 agosto 2022 08:51 rispondi a Lorenzo

        Mi scusi ma che fa' lancia il sasso e poi fa sparire la mano? Capisce che se uno paga dal 1992 ad oggi 30 anni di Ici/imu, ha versato al comune di Manduria un patrimonio, moltiplicato per migliaia di seconde case, oggi la Marina dovrebbe essere almeno come Porto Cesareo, Campomarino ed invece è un cesso di frazione senza servizi al ridosso di un mare meraviglioso? Lo capisce che è stata gestita male la Marina o no? Lo capisce che si pagano tasse come a Saint Tropez ma si hanno servizi da Bangladesh? Se lo capisce, che c'entra ciò che lei dice senza conoscere e affermando cazzate? Lei ama Manduria e la Marina? Se si, ogni tanto apra gli occhi ed evidenzi la realtà senza commentare giusto perché qualcosa a capocchia va detta. Io amo la Marina e lo dico quanto soffro nel vederla morire. Senza remore la saluto.

      • Lorenzo
        gio 18 agosto 2022 05:50 rispondi a Lorenzo

        MI SPIACE CHE LEI ABBIA LO STESSO TASSO DI IGNORANZA ( nel senso che non conosce) di qualche politichetto locale a cui lei è affezionato. Ecco perché siamo ridotti male a Manduria. Si documenti entrando alla Tenenza della Finanza a Manduria e si corregga da queste pagine, dove lei ha forse sbagliato. L 'IMU in vigore dal 2012, governo Monti, in realtà Imposta Municipale, dove i comuni decidono le aliquote e dove è inglobata anche la Tasi. Quando si paga, ci sono i codici di appartenenza comune per comune e va direttamente sul conto corrente comunale. Fornisca il documento ufficiale di quante parti rimangono al comune e quante vanno allo Stato. Risulta che allo Stato vada direttamente l' Imu di determinati immobili categoria D ( Banche, Ospedali, aree industriali ecc.) e non le seconde case. Mi scuso anticipatamente per i toni. Grazie da un sicuro ignorante più di lei. 😜

        • matteo smeraldi
          gio 18 agosto 2022 07:58

          Non conoscendomi non può affermare che ci sono "politichetti locali a cui sono affezionato" e non ce ne sono. Poi lo ammetto sono ignorante in materia(non possiamo essere tutti laureati in alta finanza) ed ho risposto ad un commento sull'IMU secondo quello che sapevo(sono felice che ci sia chi ne sà più di me è sempre bene imparare cose nuove) ma dal basso della mia ignoranza sò per certo che le tasse finchè ci sono si devono pagare se poi non siamo contenti di come spendono i nostri soldi sarebbe il caso di lamentarsi nelle sedi opportune e non venendo a scaricare le proprie frustazioni nei commenti di un giornale. Ma vedo che lei è molto esperto perchè non va a chiedere i documenti di cui parla e li condivide con tutti noi? sa io da ignorante in materia non saprei a chi chiedere. Buona vita.🙂

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Saranno cinque i "nonni vigili" che entreranno in servizio nella città Messapica. L’amministrazione comunale ha già provveduto a ...

Locali
La Redazione - gio 21 settembre

Costerà 90mila euro in più alle casse comunali il nuovo centro comunale di raccolta rifiuti di San Pietro ...

I Filograno portano in Fiera il campione di Masterchef
La Redazione - sab 9 settembre

Uno spettacolare Cooking Show con Francesco Aquila, vincitore di Masterchef 10, per il 40esimo anniversario dell'azienda manduriana Filograno Kitchens alla nuova Fiera del Levante (Bari) il 16 settembre alle ore 17 e alle ore 19,30. ...

Zaino solidale, 175 aventi diritto ma solo 46 avranno il buono
La Redazione - sab 9 settembre

Il comune di Manduria ha pubblicato l’elenco con le iniziali e il numero identificativo degli aventi diritto ai buoni per l’acquisto di libri scolastici. All’iniziativa denominata “Zaino solidale”, hanno aderito ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...