Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Nessuna risposta dal comune di Manduria

Crepe sulla torre di San Pietro, Archeo scrive e Soprintendenza risponde: servono soldi

San Pietro in Bevagna San Pietro in Bevagna | © La Voce Di Manduria

L’antica torre di San Pietro in Bevagna dove si appoggia l’omonima chiesa presente delle criticità strutturale e necessita di interventi. A lanciare l’allarme è l’associazione manduriana Archeoclub d’Italia che ha affidato all’ingegnere De Cillis, suo socio, una relazione tecnica già consegnata, per le misure del caso, alla  soprintendenza di Taranto e al suo funzionaria di zona, al  sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, all’assessore ai lavori pubblici, Piero Raimondo e al dirigente dell’ufficio tecnico, ingegnere Claudio ferretti.

La soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo della provincia di Taranto è stata la prima a rispondere all’appello inviando sul posto la funzionaria di ona, Simonetta Previtero, che ha eseguito un sopralluogo accompagnata dagli attivisti di Archeoclub,

La funzionaria del ministero ha constatato le criticità della torre ed ha assicurato il proprio impegno nel verificare i percorsi opportuni da seguire per reperire i fondi per gli interventi necessari sul monumento.

La Soprintendenza di Taranto infatti è autonoma, per cui non ha un piano economico triennale, ma deve intervenire presso il Ministero ogni qualvolta si renda necessario un intervento. Pertanto, indubbiamente colpiti in modo favorevole dalla sollecitudine della Dottoressa, siamo ora in fiduciosa attesa di una risposta positiva.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Marietto Coppi
    gio 24 febbraio 2022 02:55 rispondi a Marietto Coppi

    Smettete di versare la tassa Imu in tutto il territorio di Manduria. Così ricco di opere d'arte ma senza acqua potabile luce nelle strade.

  • Uccio
    gio 3 febbraio 2022 05:55 rispondi a Uccio

    Quando bisogna incassare tutti presenti,. Adesso si cerca qualche VOLONTARIO che paghi altrimenti fotocopia della chiesa di SAN. ANGELO. Turisti questo è Manduria

  • giovanni
    mer 2 febbraio 2022 05:42 rispondi a giovanni

    chi è il proprietario della chiesa intervenga con i suoi soldi. Non è che paghiamo sempre noi a prescindere. L'amministrazione comunale deve intervenire sui proprietari e costringerli ad intervenire. Se, come penso la proprietà è della chiesa che paghi la chiesa.

  • Marco
    mer 2 febbraio 2022 03:48 rispondi a Marco

    La chiave di accesso alla torre chi ce l'ha??? Il famoso sindaco di S.Pietro??? Domando per un amico nauseato...🧟

  • Egidio Pertoso
    mer 2 febbraio 2022 02:09 rispondi a Egidio Pertoso

    ITALIA...? Si scialacqua...! Si sperperano fior di milioni per fare "festa" alla canzonetta, con contorno di vecchi personaggi mummificati generosamente retribuiti, alla faccia del virus che spazza ed impazza. È chiaro che non ci sono risorse per salvare cio' che si dovrebbe, e le testimonianze storiche le abbandoniamo alla distruzione con furia talebana. Ci dimentichiamo che, senza la conoscenza del passato, non ci puo' essere una visione precisa del presente, di come ci si è arrivati, per costruire un futuro salutare, salutistico, di cui abbisogna l'uomo e la sua specie, oggi piu' che mai.

  • Lorenzo
    mar 1 febbraio 2022 04:06 rispondi a Lorenzo

    Penso e auspico che, almeno San Pietro in Bevagna, come unico monumento storico, insieme alla pineta, all' ex convento e alle riserve Marine ( Chidro compresa), meritino attenzione e fondi. Soprattutto perché oltre non c è nulla ( mare a parte🤣 ovviamente). La storia è l' ambiente vanno lasciati integri alle future generazioni. Quindi è un dovere da parte dell' Ammirazione Comunale proporsi come promotrice e magari investire qualche spicciolo che si incassa tramite l' IMU, non farebbe male. Con le casette acquistate e abbandonate, qualche restauro si poteva già fare da un anno. Le casette vanno e vengono San Pietro rimane. Consigli opinabili

    • Virgola
      mer 2 febbraio 2022 05:44 rispondi a Virgola

      scusi ma se la sua abitazione ha bisogno di manutenzione chi paga il comune?

      • Lorenzo
        gio 3 febbraio 2022 06:21 rispondi a Lorenzo

        Gentilissimo, la parte posteriore della Chiesa di San Pietro è di fatto la Terza torre di avvistamento storica della Marina e quindi anche dei Manduriani. Pochi luoghi in Puglia hanno 3 torri. Burraco, Colimena e San Pietro. Storia, Cultura, musei liberi senza biglietti. Casa mia non interessa alle nuove generazioni. Opinioni

  • Walter
    mar 1 febbraio 2022 03:48 rispondi a Walter

    Contattare il PAPA

  • Gregorio
    mar 1 febbraio 2022 03:37 rispondi a Gregorio

    Mettere impalcature come chiesa di San Angelo, mettere gabbie. Come la chiesa del Carmine.. Poi sperperare Denaro x fitto di Impalcature. Turisti queato è MANDURIA (PASSA PAROLA) Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...