Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Prevista per sabato 7 marzo, vista la situazione delicata conseguente all’epidemia di Coronavirus

Covid 19, a Manduria salta la conferenza delle donne del vino

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

La delegazione Puglia delle Donne del Vino arriva alla decisione di anare la tavola rotonda "La Puglia del vino sulla strada delle sostenibilità" prevista per sabato 7 marzo a Manduria, vista la situazione delicata conseguente all’epidemia di Coronavirus che riguarda tutte le regioni italiane.

In seguito alle raccomandazioni per tutti gli italiani inviate dal comitato tecnico scientifico voluto dal Presidente del Consiglio dei Ministri al Ministero della Salute nella serata di martedì 3 marzo, in cui si legge che è consigliato mantenere una distanza di sicurezza tra persone ed evitare luoghi affollati, Marianna Cardone, delegata regionale delle Donne del Vino, in accordo con tutte le socie, ana l’evento previsto per la Festa delle Donne del Vino 2020 per la serenità e la sicurezza di pubblico e organizzatori.

Queste le sue parole:

«A malincuore, ma con unità di intenti, abbiamo deciso di anare la tavola rotonda in programma per sabato 7 marzo. Riteniamo che questo sia per tutta la Penisola un momento molto delicato che richiede la collaborazione di tutti noi e il rispetto delle direttive della comunità scientifica. Ciascuno di noi può nel suo piccolo assumersi una responsabilità per se stesso e per gli altri. Ognuno di noi può fare la differenza. Sentiamo di dover tutelare noi stesse, i nostri ospiti e tutti i relatori che avrebbero raggiunto la Puglia per il nostro convegno.

Passata questa ondata complessa per le nostre comunità, saremo pronti a riprendere tutte le attività, utili e necessarie alla crescita di tutti i comparti economici».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...