Venerdì, 9 Maggio 2025

Giudiziaria

La brutta esperienza di una professionista manduriana

Corte dei Conti, maxi risarcimento di 100mila euro, paga l'architetta

Il danno Il danno

Guai seri per una professionista manduriana condannata dalla Corte dei Conti della Lombardia a pagare l’esorbitante somma di centomila euro per un danno erariale procurato al comune in cui rivestiva il ruolo di responsabile del servizio urbanistica e gestione del territorio. L’architetta manduriana all’epoca dei fatti dirigente incaricata di un comune dell’area metropolitana di Milano, era stata chiamata in giudizio dalla magistratura contabile che le contestava un risarcimento del danno pari a 233.650 euro nei confronti dell’ente comunale danneggiato.

Dall’istruttoria di una delibera di debito fuori bilancio approvata dalla maggioranza del consiglio comunale, la procura regionale della Corte dei Conti aveva scoperto che il comune era stato condannato con sentenza della Corte d’Appello di Milano per la violazione degli obblighi informativi nei confronti di una società a cui aveva venduto il terreno di un’ex piattaforma ecologica comunale fortemente inquinato.

Il giudice civile riteneva che l’ente comunale avesse omesso di informare l’acquirente circa il grado di inquinamento del terreno oggetto di compravendita, nonostante, essendone proprietario da più di venti anni, avrebbe dovuto conoscere le reali condizioni ambientali del sito mediante una corretta determinazione del reale stato dei luoghi. In sintesi, quindi, la Corte d’appello aveva ritenuto che l’ente comunale avrebbe dovuto correttamente informare la società acquirente delle reali condizioni del terreno nel cui sottosuolo erano state trovate significative quantità di metalli pesanti ed altri inquinanti pericolosi.

Era inoltre emerso che la dirigente manduriana aveva affidato un’indagine ambientale del terreno in questione a seguito della quale era stata confermata la compatibilità dell’area con una destinazione commerciale/industriale e perciò inserita tra i beni alienabili.

Tuttavia, a seguito della vendita, la società acquirente aveva effettuato un sopralluogo congiunto tra polizia locale, Arpa e personale dell’Ufficio tecnico del comune che si concludeva con il ritrovamento di rifiuti speciali e la conseguente segnalazione alla locale Procura della Repubblica.

La Procura ha, quindi, contestato all’architetta la circostanza di aver proceduto a disporre gli atti per la vendita del terreno in assenza di adeguata istruttoria e di essere, quindi, stata la responsabile della appurata carenza informativa nei confronti dell’acquirente che, a seguito dell’azione civile di cui in prefazione, ha ottenuto il ristoro economico del relativo danno subito pari a circa 230mila euro.

Non attribuendo il dolo nel comportamento della professionista, con sentenza pubblicata nei giorni scorsi la Procura della Corte dei Conti della Lombardia ha condannato la manduriana a risarcire il comune della somma di 100.000 euro oltre interessi legali.

Nazareno Dinoi

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio
    mer 27 settembre 2023 05:55 rispondi a Gregorio

    E mai nu miraculu a Manduria

  • giorgio sardelli
    mer 27 settembre 2023 02:33 rispondi a giorgio sardelli

    non lamentatevi sempre a Manduria è uguale salvo avere un avvocato capace con il giudice aggiusta tutto se non fosse così sarebbe come la lombardia

  • Giuse Dinoi
    mer 27 settembre 2023 02:20 rispondi a Giuse Dinoi

    Questo lo dovrebbero fare anche con i giudici che sbagliano sentenza,il risarcimento lo paghiamo sempre noi purtroppo.

  • Marco
    mer 27 settembre 2023 10:15 rispondi a Marco

    Al nord non c'è parentopoli... Culu ruttu e capu scasciata 🧟‍♂️

  • Gregorio
    mer 27 settembre 2023 07:54 rispondi a Gregorio

    Qui vivono e nascevano tutti gli esperti incompetenti del c,,,,,,,,,,

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...