Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il coronavirus ha provocato finora 2.360 vittime a livello mondiale, incluso l'italiano deceduto ieri sera in Veneto

Coronavirus, una ventina gli italiani contagiati nel Nord, secondo caso in rianimazione a Padova

Coronavirus Coronavirus | © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Sono una ventina i casi accertati di contagio in Lombardia e Veneto. Un nuovo caso positivo di coronavirus è stato registrato a Dolo nel veneziano. La positività è stata confermata dal Centro regionale di Padova. I campioni sono stati inviato all'Istituto superiore di sanità di Roma. A confermarlo la regione Veneto.

Il 67nne di Dolo, positivo al test del Coronavirus è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Padova.

Nel 'day after' del boom di coronavirus che in meno di 24 ore ha paralizzato la vita di una decina di comuni lombardi, il sole si alza dentro un cielo azzurro sopra l'ospedale Sacco di Milano. Ma in fondo al labirinto di viali ed edifici vecchi e nuovi di questa 'città nella città' che piano piano si sveglia, c'è chi non ha mai dormito. Nel padiglione 62, quello di Microbiologia clinica, "niente pause, niente riposo, niente cena, tutta la notte a processar campioni", racconta chi può all'AdnKronos Salute, tra un tampone e l'altro delle centinaia che arrivano dal Lodigiano per essere analizzati.

"Una notte infinita" come quella del padiglione 56 che sta di fronte: Malattie infettive, 'off limits' a parenti e giornalisti, "assolutamente vietato l'ingresso" a chiunque tranne che a operatori e nuovi malati di Covid-19. Uno dopo l'altro, l'obiettivo è portarli tutti qui. Tute e mascherine, comincia un'altra giornata senza fine.

«È tutto fermo, non si vede anima viva...». Codogno, cuore del focolaio del Coronavirus in Lombardia, ha l'aspetto di una città fantasma agli occhi dei passeggeri sui treni in transito. La fermata è stata sospesa e alla stazione, chiusa e dove i treni non fermano più, «non si vede nessuno», riferisce all'ANSA il passeggero di un convoglio. Ma anche nelle strade limitrofe «non si vede nessuno». «Speriamo in bene», aggiunge il viaggiatore.

Il coronavirus ha provocato finora 2.360 vittime a livello mondiale, incluso l'italiano deceduto ieri sera in Veneto: è quanto emerge dal bilancio aggiornato della statunitense Johns Hopkins University. Il totale dei casi confermati di contagi è salito a quota 77.662, mentre i pazienti guariti finora sono 21.029.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...