Sabato, 17 Maggio 2025

News Locali

Contrada Mosca: energia dal vento sul pozzo dell'orrore

Contrada Mosca: energia dal vento sul pozzo dell Contrada Mosca: energia dal vento sul pozzo dell'orrore | © n.c.

AVETRANA — Sorgerà in contrada Mosca, a poche centinaia di metri dal luogo in cui fu ritrovato il corpo di Sarah Scazzi, un grande parco eolico progettato dalla società Monte Srl di Manduria.
Si tratta di 21 pale da 3 megawatt ciascuna che produrranno in totale 63 megawatt di energia e la cui sottostazione elettrica sarà sistemata, invece, nel comune confinante di Erchie. La società tarantina ha presentato ad agosto la richiesta di Valutazione d'impatto ambientale per il parco e, nella giornata di martedì, ha pubblicato anche l'avviso di deposito di questa richiesta avanzata al Ministero per l'Ambiente in attesa che anche i cittadini possano presentare eventuali osservazioni. Ci sono infatti 45 giorni, in cui il progetto sarà visionabile negli uffici comunali, per opporsi al rilascio delle autorizzazioni.
Il parco eolico denominato «Avetrana Nord» si trova nelle località di campagna tra le contrade Centonze, Frassanito e Mosca, ossia proprio dove nei pressi del pozzo artificiale in cui lo scorso anno Michele Misseri fece ritrovare il corpo della giovane nipote. Quel luogo, come colpito da una sorte di maledizione, è rimasto successivamente abbandonato. Tutte le colture che vi avevano trovato posto negli anni, dalla frutta ai pregiadi vitigni, sono stati in gran parte lasciati e non riconvertiti in altre attività agricole.
La società, inoltre, accanto a questo parco, ne ha previsto un altro che ricade nel comune di Manduria. Si chiama infatti «Manduria Est» e prevede la produzione di 57 megawatt attraverso 19 pale eoliche. Entrambi gli impianti, attraverso la sottostazione di Erchie, saranno poi collegati alla Stazione elettrica di Galatina.
Anche per questo progetto, la Monte Srl ha fatto richiesta al Ministero di Via e Vas (Valutazione ambientale strategica). Oltre alla realizzazione del parco, i due progetti prevedono anche una serie di opere di infrastrutturazione della zona di campagna su cui saranno realizzati.
Francesca Cuomo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alessandro
    ven 25 novembre 2011 04:17 rispondi a Alessandro

    Personalmente sono disposto ad andare in galera.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...