Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Attività commerciali, un ristorante, auto di lusso e villa con piscina

Confisca di beni per oltre 2 milioni di euro a pregiudicato per reati di mafia

Guardia di Finanza di Taranto Guardia di Finanza di Taranto | © La Voce

Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un provvedimento di confisca di primo grado emesso dal Tribunale di Lecce, avente ad oggetto beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro, nei confronti di un pregiudicato di Taranto, già condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla commissione dei reati di usura, rapina, estorsione, sequestro di persona, riciclaggio, traffico di sostanze stupefacenti e contrabbando di sigarette.

I predetti beni furono già sottoposti a sequestro nel novembre 2020 dalla medesima Autorità Giudiziaria, ai sensi del D.Lgs. 159/2011 (c.d. Codice Antimafia), poiché individuati dopo specifiche investigazioni economico- patrimoniali, coordinate dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce, eseguite nei confronti del predetto pregiudicato e del suo nucleo familiare, all’esito delle quali è stata appurata una notevole sproporzione tra i beni a loro riconducibili ed i redditi dichiarati.

Tale sproporzione si è ancor più palesata rilevando gli onerosi costi sostenuti per le spese legali necessarie a fronteggiare i numerosi procedimenti penali che hanno visto coinvolto il pregiudicato medesimo.

Tra i beni confiscati figurano due attività commerciali, una operante nel settore ittico e l’altra in quello della ristorazione, due autovetture di grossa cilindrata ed una villetta ubicata in località Lido Azzurro di Taranto, presso la quale era stata realizzata anche una piscina.

Il provvedimento odierno – il cui esito non è definitivo, in quanto come detto trattasi di provvedimento di confisca di primo grado, che potrà o meno divenire definitivo soltanto a seguito di successivo giudizio della Corte d’Appello - si inserisce, ancora una volta, nell’ampia strategia istituzionale del Corpo, sotto l’egida della Magistratura, volta a contrastare sistematicamente l’accumulo di patrimoni illeciti. 

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...