Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Disposta dall'antimafia di Lecce

Confisca di beni per 230mila euro a boss della provincia di Taranto

L'agrumeto confiscato L'agrumeto confiscato

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito, nella giornata di ieri, una misura di prevenzione patrimoniale, emessa dalla Sezione Penale del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Lecce, procedendo alla confisca di beni per un valore complessivo di circa 230.000 euro, sottratti ad un pregiudicato della provincia di Taranto, già condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso. Lo stesso sarebbe risultato, appartenente ad un clan operante nella parte ovest della provincia jonica, dedito alla commissione di numerosi reati, tra i quali omicidio, estorsione, sequestro di persona e traffico di sostanze stupefacenti.

La confisca è stata disposta dall’Autorità Giudiziaria, secondo quanto previsto dal Codice Antimafia, su beni individuati dopo prolungate e complesse attività di indagine economico-patrimoniali, condotte dagli investigatori dell’Arma, estese anche al nucleo familiare, che hanno consentito di verificare una notevole sproporzione tra i beni a loro riconducibili ed i redditi dichiarati. I beni confiscati, infatti, sono terreni agricoli ed in particolare agrumeti, sui quali era stata costruita una villa di grosse dimensioni, completa anche di piscina.

Il provvedimento si inserisce in un’ampia strategia istituzionale dell’Arma dei Carabinieri, volta a contrastare l’accumulo di patrimoni illeciti da parte della criminalità organizzata e più nello specifico da parte di individui ritenuti socialmente pericolosi e quindi dediti abitualmente a commettere delitti, che vivono esclusivamente o quasi dei proventi derivanti dalle attività criminose.

L’indagine, che ha visto impegnati gli uomini e le donne dell’Arma Jonica per mesi,  è stata condotta secondo quanto stabilito dal “Metodo Falcone”, ovvero il contrasto alla criminalità organizzata attraverso lo strumento delle indagini patrimoniali. Proprio il Giudice Giovanni Falcone affermò che: “il vero tallone d’Achille delle organizzazioni mafiose è costituito dalle tracce che lasciano dietro di sé i grandi movimenti di denaro connessi alle attività illecite più lucrose. Lo sviluppo di queste tracce attraverso un’indagine patrimoniale che segua il flusso di denaro proveniente dai traffici illeciti, è quindi la strada maestra, l’aspetto decisamente da privilegiare nelle investigazioni in materia di mafia…”

Occorre precisare che il provvedimento eseguito, di primo grado, non è definitivo. Lo stesso potrà o meno divenirlo a seguito di successivo giudizio della Corte d’Appello. (Nota stampa dei carabinieri di Taranto)

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...