
Nella serata del 6 gennaio, presso il Circolo Cittadino di Manduria, si è tenuta la premiazione del concorso “Natale – La poesia dei bambini”. Concorso finalizzato alla valorizzazione del Natale come elemento di unione familiare riportandolo alle antiche radici tradizionali.
Alla sala, gremita di genitori e bambini ansiosi di conoscere i nomi dei primi tre classificati, ha parlato tra gli altri, la presidente della giuria che ha esaminato tutti gli elaborati: la già direttrice didattica Cesaria Lomartire che ha espresso il proprio compiacimento verso gli insegnanti che hanno sostenuto il lavoro dei loro alunni: “Importante è partecipare – ha detto – perché ciò alimenta la curiosità e la voglia di mettersi in gioco”.
Un pensiero è stato rivolto ai genitori, fondamentali figure di riferimento per la crescita psico-fisica dei nostri bambini e, infine, a tutti i piccoli partecipanti che hanno saputo cogliere in pieno il senso del concorso.
Tutti gli elaborati sono stati premiati con un attestato di partecipazione e un piccolo gadget, ma la sorpresa più grande è stata quando sono stati resi noti i nomi dei primi tre classificati.
Nella “triade” due piccoli poeti sono alunni della classe 3^ B della scuola Primaria “Don Bosco”: Gabriele Lomartire, con una poesia che rimanda al calore del focolare dei nonni, custodi di antiche tradizioni superate dalla modernità della globalizzazione; Arianna Trombacca che, con la sua poesia in vernacolo, ha fatto sorridere un po' tutti e facendo sognare un Natale diverso.
Sul podio anche un alunno dell’Istituto Prudenzano, Andrea Arcardini, autore di una poesia riguardante temi drammaticamente attuali dei quali sente parlare in tv: guerre tra i popoli e bimbi vittime della fame, ma anche di gioie normali da bambino per i regali ricevuti e per il regalo più grande che si possa ricevere, il perdono.
I piccoli poeti in erba hanno ricevuto oltre all’attestato di partecipazione anche un piccolo dono.
Grande soddisfazione per i piccoli allievi e grande soddisfazione per l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” che, attraverso i suoi docenti, sa mettersi in gioco, sempre attento verso i più deboli e capace di valorizzare le eccellenze.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.