Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

Organizzato da La Musidora Cineclub

Concluso "Blu World, un mondo da salvare"

Gli organizzatori Gli organizzatori

Con grande soddisfazione dei partecipanti, si è concluso ieri sera il primo ciclo di proiezioni "Blu World, un mondo da salvare", organizzato da La Musidora Cineclub, un’identità nata dalla sinergia tra le associazioni Plinio, Alda e il collettivo Close Up.
Attraverso una selezione accurata di film, si è avuta l’opportunità di riflettere sul valore fondamentale del nostro pianeta e sull'urgenza di preservarlo. Ogni proiezione ha rappresentato un viaggio coinvolgente e stimolante, arricchendo la conoscenza e sensibilizzando i partecipanti, su una tematica di grande attualità.
Il primo film, incentrato sulla figura di una donna islandese impegnata in una lotta solitaria contro i giganti dell'industria, ha aperto il ciclo con una carica di determinazione e coraggio. La sua battaglia, condotta con arco e frecce e un semplice seghettino, ha rappresentato un simbolo di resistenza contro l'avidità e l'indifferenza verso l'ambiente.
La seconda visione ha trasportato gli spettatori negli Stati Uniti, dove abbiamo assistito a un'inchiesta sconvolgente contro un'azienda dai poteri sconfinati. L'amarezza suscitata da questo film si è intrecciata con una profonda riflessione sull'incalcolabile valore della vita non solo umana, ma di tutti gli esseri viventi, e sulla necessità di tutelarla.
Martedì 7 maggio il ciclo si è concluso nell'affascinante scenario dell'Altopiano boliviano, una terra raramente visitata dal cinema. Attraverso immagini mozzafiato e una narrazione nostalgica, si è  assistito alla difficile convivenza tra uomo e natura, evidenziando le conseguenze devastanti dell'impatto umano sull'ambiente.
Attraverso il linguaggio cinematografico, l'effetto visivo e l'emozione che solo il grande schermo può trasmettere, La Musidora Cineclub ha così invitato il pubblico a riflettere sull'importanza del nostro pianeta e sull'urgenza di agire per preservarlo. Non con inutili proclami, ma con grande empatia umana e un profondo senso di responsabilità per il futuro.
 
Venerdì 10 maggio con il film Holy Spider, si apre il ciclo intitolato "Dalla parte delle donne". Si è pronti ad intraprendere un nuovo viaggio attraverso diverse culture e realtà: si passerà dalle terre iraniane alla Gran Bretagna fino a raggiungere il Caucaso del nord. Alla fine della visione delle tre pellicole di questo nuovo ciclo, sarà organizzato un confronto per condividere le proprie riflessioni, un’occasione per creare un dialogo proficuo e per approfondire la condizione femminile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...