Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

Concetta Riina figlia di Totò sotto processo a Tricase

Concetta Riina figlia di Totò sotto processo a Tricase Concetta Riina figlia di Totò sotto processo a Tricase | © n.c.LECCE - Ancora una volta il nome di uno degli appartenenti alla famiglia Riina diventa protagonista della cronaca giudiziaria.  Questa volta tocca a Maria Concetta Riina, figlia di Totò, storico boss e "capo dei capi" di Cosa Nostra, rinviata a giudizio dal Tribunale di Lecce per frode informatica e falso in atto pubblico. Al termine dell'udienza preliminare, che si è svolta in mattinata, il gup Annalisa De Benedictis ha rinviato a giudizio la 35enne originaria di Corleone. Il processo si aprirà il prossimo 1 febbraio dinanzi al giudice del Tribunale di Tricase. Secondo l'ipotesi accusatoria, sostenuta dal pubblico ministero Maria Cristina Rizzo (divenuta procuratore della Repubblica minorile), la donna avrebbe sottratto a don Luca, sacerdote di una parrocchia del Basso Salento, una cifra pari a 1.935 euro. Riina junior, infatti, avrebbe truffato la presunta vittima riuscendo "mediante raggiri e artefici" a ottenere username e password del conto utilizzato dal prete per far accreditare dall'Istituto diocesano per il sostentamento del Clero lo stipendio mensile, apri a 800 euro. Dallo stesso conto avrebbe poi eseguito un bonifico, su un altro conto corrente intestato a suo nome e aperto presso le Poste di Palermo, per una cifra vicina ai duemila euro. Accortosi dell'ammanco e dello strano bonifico presente tra le operazioni in uscita, don Luca ha deciso di sporgere una denuncia ai carabinieri. Le successive indagini, grazie anche all'ausilio della polizia scientifica, hanno permesso di risalire al destinatario del versamento e quindi al nome della figlia di "Totò u Cùrtu". La donna, però, ha sempre detto di essere estranea ai fatti e di essere non artefice ma vittima di un raggiro. Don Luca, dal canto suo, attende ancora che quei soldi gli siano restituiti e ha deciso di costituirsi parte civile. L'imputata è difesa dall'avvocato Tiziana Dell'Anna, mentre il sacerdote è rappresentato dall'avvocatoMartino Carluccio. Andrea Morrone sul Tacco d'Italia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...