Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

L'avvertimento dell'architetto

“Con la derattizzazione stanno inquinando l’acqua e l’ambiente”, l’accusa dell’architetto Casto

Il derattizzatore Il derattizzatore | © La Voce Di Manduria

Sta facendo discutere la foto pubblicata sulla pagina Facebook della società che gestisce il servizio di nettezza urbana del comune di Manduria. L'immagine riprende un operatore con un secchio in mano mentre getta qualcosa nelle feritoie della fogna bianca in pieno centro cittadino. Nella didascalia della foto di legge: «Oggi abbiamo provveduto alla derattizzazione del comune di Manduria». 

«L'unico derattizzatore visto nel centro continua a lanciare veleno nei tombini», scrive l’architetto Andrea Casto, portavoce del movimento politico Azione Messapica, che fa notare la pericolosità delle procedure evidenziate nella immagine pubblicata. 

«Evidentemente nessuno legge, sa leggere o conosce per sentito dire la scheda tecnica del prodotto», fa sapere Casto che descrive le esatte procedure da rispettare nell’uso di quel prodotto tossico e velenoso non solo, evidentemente, per i ratti. 

«Questo prodotto – spiega l’architetto -, andrebbe utilizzato correttamente ponendo una pasticca ogni 10 metri o in caso di forti infestazioni, addirittura ogni 5 metri, accertandosi sempre che le esche siano adeguatamente protette utilizzando adeguati erogatori a prova di manomissione.Inoltre – prosegue - è assolutamente inutile e dannoso per l'ambiente collocare il prodotto in corsi d'acqua, fognatura, ecc». Il professionista prosegue così il suo appunto. «E secondo voi, dove hanno fatto distribuire quelle pasticche, i nostri validissimi amministratori? Poche, pochissime esche, lanciate nei tombini e nella fognatura bianca e nera: un disastro», sussulta Casto che conclude così: «ennesima incredibile gaffe del sindaco e dell’assessore».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pasquale C.
    sab 14 maggio 2022 02:53 rispondi a Pasquale C.

    A noi che dobbiamo usare i pesticidi in campagna per le cure delle piante ci chiedono il patentino,questi pupilli dell'amministrazione sono autorizzati a maneggiare veleni?

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...