Martedì, 1 Luglio 2025

Cronaca

Interessati Arpa, Asl e comune di Manduria

“Compattatori per strada”, parte la denuncia-esposto

I compattatori Glaiplast I compattatori Glaiplast

Un esposto denuncia è stato notificato all’Arpa Puglia, all’ufficio Igiene della Asl e al Comune di Manduria nel quale si denuncia, da parte della Gialplast, il presunto mancato rispetto delle norme igieniche ambientali. L’impresa salentina che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale, non avrebbe un deposito regolamentare per la sosta degli automezzi. Pertanto tutto il parco macchine, compattatori compresi, verrebbe lasciato in sosta sulla pubblica via alla periferia della città in zona circunvallazione.

A quanto pare oltre alla mancanza di un deposito a norma che sarebbe obbligatorio così come prevede il capitolato di gara, pena la decadenza dell’aggiudicazione, gli addetti dell’impresa effettuerebbero all’aperto, sempre sulla stessa pubblica via, il travaso della spazzatura dai piccoli camion con cassone ribaltabile a quelli più grandi diretti poi in discarica. Questa operazione, tutta da verificare, comporterebbe la perdita di percolato e rifiuti vari che imbratterebbero il suolo oltre ad essere fonte di cattivo odore e inquinamento del suolo. Pratica comunque assolutamente non consentita se non in ambienti protetti e forniti di particolari misure antinquinamento.

La enuncia arrivata sui tavoli degli uffici interessati (Arpa Taranto, Ufficio ambiente del Comune di Manduria e Ufficio igiene pubblica della Asl di Manduria), risalirebbe addirittura alla fine di luglio e trascorsi due mesi non si hanno notizie di provvedimenti presi da nessuno degli enti coinvolti. Alla data di ieri, come documentano le immagini, gli automezzi della Gialplast erano ancora parcheggiati sulla strada dove sono evidenti, in alcuni tratti, zone di colore scuro.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Francesco Lotta
    mer 28 settembre 2022 11:57 rispondi a Francesco Lotta

    e quello che succede anche a Grottaglie, si svuotano i camion più piccoli in quelli grossi per strada.

  • Anna
    mer 28 settembre 2022 02:19 rispondi a Anna

    Saranno tutti complici???Opinione

  • Gregorio
    mer 28 settembre 2022 11:18 rispondi a Gregorio

    Mi pongo la Domanda,,,Ha nessuno interessa la LEGALITÀ?????🤑🤑🤑🤑🤑

  • Vincenzo
    mer 28 settembre 2022 11:09 rispondi a Vincenzo

    Non c'è bisogno di testimonianze, ma di controlli. Sappiamo che GialPlast è subentrata ad Igeco, quando a carico di quest'ultima fu disposta interdittiva antimafia, poi sospesa dal Tribunale di Lecce, che ne disponeva il controllo giudiziario. Tuttavia mi chiedo; quando per sopperire all'emergenza causata dall’intervenuta interdittiva, l'Amm.ne comunale si trovò costretta ad agire con tempestività, prima dell’affidamento alla GialPlast, effettuò valutazioni sul possesso di requisiti imprescindibili, riconducibili alla capacità economica, ai mezzi utilizzati, ai depositi e ad adeguati piazzali ove parcheggiare gli automezzi al termine del servizio? Nel contratto, con il quale la GialPlast è subentrata al precedente appaltatore, sono state recepite le necessarie misure di controllo, per una puntuale verifica del regolare svolgimento del servizio? Si attendono risposte.

  • Antonio
    mer 28 settembre 2022 11:08 rispondi a Antonio

    Anche i compattatori che arrivano a Manduria provenienti dai paesi vicini attraversano la via Mandorra per recarsi alla discarica lasciano una scia di cattivo odore perché trasportano sia i solidi che i liquidi.Intrevengano gli ordini preposti alla tutela della salute pubblica.

  • Domenico
    mer 28 settembre 2022 09:52 rispondi a Domenico

    E il lavaggio giornaliero dei mezzi quando e dove lo fanno? O gli basta un'autocertificazione... Per lasciar fare!

  • Lino Dinoi
    mer 28 settembre 2022 08:17 rispondi a Lino Dinoi

    Posso confermare quanto dice l'articolo, in merito al travaso dai piccoli cassonati di raccolta al compattatore, avviene per strada, senza nessuna prevenzione su eventuali pardite di qualsivoglia sostanza, ne sono testimone in prima persona, ed avviene tutti i giorni

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...