Venerdì, 9 Maggio 2025

Web Tv

Qualche problema sui dissuasori che impediscono l'apertura dello sportello dell'auto in sosta

Commercio e strisce blu, il parere degli addetti ai lavori: la maggioranza approva

Il servizio Il servizio

Una scelta che equilibra il senso civile del cittadino ma che spopola la città. Le interviste condotte da noi de la Voce hanno rivelato opinioni contrastanti riguardo alla scelta dell'amministrazione di imporre tariffe per il parcheggio.

Mentre alcuni commercianti riconoscono i benefici di una città più ordinata, altri esprimono preoccupazione per la possibile diminuzione di persone a causa delle nuove disposizioni. Dal 13 novembre infatti sono stati attivati a Manduria i parcheggi a pagamento, quasi odiati dai manduriani che sono sempre stati abituati a parcheggiare l’auto senza alcun pagamento. La proprietaria di un negozio di abbigliamento è tra coloro che appoggiano la decisione dell'amministrazione comunale.

C’è chi invece esprime preoccupazione per le conseguenze delle strisce a pagamento poiché molti manduriani sono contrari a pagare per parcheggiare la propria auto. Il centro infatti sta perdendo vitalità, ed i commercianti ne risentono in termini di affluenza e vendite. Mentre alcuni vedono le nuove disposizioni come un passo importante verso l'ordine e la civiltà della città, altri temono che ciò possa causare uno spopolamento del centro e un calo delle attività commerciali. Attivi in centro ed in periferia, le strisce blu che hanno colorato la città hanno sollevato questioni anche per la presenza dei paletti nella centralissima via della Posta Centrale, via dei Montefuscoli. I paletti che l’amministrazione avrebbe deciso di lasciare lì, impediscono al passeggero la comodità di scendere dall’auto.

Di seguito il servizio video di Giulia Dinoi

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuse Dinoi
    mer 29 novembre 2023 05:24 rispondi a Giuse Dinoi

    Invece di rendere vivibile il centro storico,perchè il comune non ha fatto le strisce bianche con il disco orario?Il parcheggio con il disco orario esiste ancora e non è stato abolito,questo vuol dire che il comune vuole fare solo cassa ,cara amministrazione anche con il parcheggio a orario fate cassa chi non la rispetta riceve la multa come in altre normali città

  • Antonio
    mer 29 novembre 2023 08:38 rispondi a Antonio

    Da residente del centro storico, non avendo la possibilità, come qualsiasi altro residente della città, di poter usufruire di un abbonamento per il parcheggio ( proposta avanzata dagli stessi commercianti) , ho intrapreso la mia personale protesta. Non spenderò mai più un 1 euro nei negozi del centro.

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...