Sabato, 5 Luglio 2025

Web Tv

Qualche problema sui dissuasori che impediscono l'apertura dello sportello dell'auto in sosta

Commercio e strisce blu, il parere degli addetti ai lavori: la maggioranza approva

Il servizio Il servizio

Una scelta che equilibra il senso civile del cittadino ma che spopola la città. Le interviste condotte da noi de la Voce hanno rivelato opinioni contrastanti riguardo alla scelta dell'amministrazione di imporre tariffe per il parcheggio.

Mentre alcuni commercianti riconoscono i benefici di una città più ordinata, altri esprimono preoccupazione per la possibile diminuzione di persone a causa delle nuove disposizioni. Dal 13 novembre infatti sono stati attivati a Manduria i parcheggi a pagamento, quasi odiati dai manduriani che sono sempre stati abituati a parcheggiare l’auto senza alcun pagamento. La proprietaria di un negozio di abbigliamento è tra coloro che appoggiano la decisione dell'amministrazione comunale.

C’è chi invece esprime preoccupazione per le conseguenze delle strisce a pagamento poiché molti manduriani sono contrari a pagare per parcheggiare la propria auto. Il centro infatti sta perdendo vitalità, ed i commercianti ne risentono in termini di affluenza e vendite. Mentre alcuni vedono le nuove disposizioni come un passo importante verso l'ordine e la civiltà della città, altri temono che ciò possa causare uno spopolamento del centro e un calo delle attività commerciali. Attivi in centro ed in periferia, le strisce blu che hanno colorato la città hanno sollevato questioni anche per la presenza dei paletti nella centralissima via della Posta Centrale, via dei Montefuscoli. I paletti che l’amministrazione avrebbe deciso di lasciare lì, impediscono al passeggero la comodità di scendere dall’auto.

Di seguito il servizio video di Giulia Dinoi

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuse Dinoi
    mer 29 novembre 2023 05:24 rispondi a Giuse Dinoi

    Invece di rendere vivibile il centro storico,perchè il comune non ha fatto le strisce bianche con il disco orario?Il parcheggio con il disco orario esiste ancora e non è stato abolito,questo vuol dire che il comune vuole fare solo cassa ,cara amministrazione anche con il parcheggio a orario fate cassa chi non la rispetta riceve la multa come in altre normali città

  • Antonio
    mer 29 novembre 2023 08:38 rispondi a Antonio

    Da residente del centro storico, non avendo la possibilità, come qualsiasi altro residente della città, di poter usufruire di un abbonamento per il parcheggio ( proposta avanzata dagli stessi commercianti) , ho intrapreso la mia personale protesta. Non spenderò mai più un 1 euro nei negozi del centro.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...