Lunedì, 7 Luglio 2025

News Locali

Colpo di scena: Francesco Massaro ritira la candidatura per il Pd

Colpo di scena: Francesco Massaro ritira la candidatura per il Pd Colpo di scena: Francesco Massaro ritira la candidatura per il Pd | © n.c.MANDURIA - «A  queste condizioni non sono più disposto a ricandidarmi». Così ieri sera Francesco Massaro ha raggelato il sangue dei dirigenti del centrosinistra che si erano riuniti per consegnargli lo scettro della coalizione Pd, Sinistra ecologia e Libertà e Comunisti italiani. Il professore di Uggiano, giocando una mossa inaspettata che forse solo lui e pochi intimi sapevano, ha rimesso in gioco due mesi di estenuanti battaglie politiche e di botta e risposta tra chi lo ha sempre sostenuto e i suoi non pochi oppositori L’episodio degno di un colpo di scena teatrale, si è consumato nella tarda serata di ieri alla fine di un dibattito sereno organizzato nella sede manduriana del Pd. L’assemblea che avrebbe solo dovuto prendere atto delle decisioni prese a Taranto dai vertici provinciali e messapici dei tre partiti di sinistra, si è trasformata in un inferno per chi aveva speso parole di elogio per Massaro e di soddisfazione per la presunta unità raggiunta. Invece è stata proprio la mancanza di unità a costringere l’ex sindaco a buttare la spugna. «Prendo atto che una parte del Pd non è convinta della mia candidatura per cui rinuncio a spendermi ancora», ha detto il professore guardando dritto negli occhi l’onorevole Vico Ludovico e il segretario provinciale del Pd, Luciano Santoro, i quali si erano presentati quali garanti dell’accordo siglato a Taranto. Una mossa inaspettata, si diceva, soprattutto dal segretario cittadino, Amleto Della Rocca. Proprio lui poco prima aveva aperto i lavori con un discorso intriso di “unità, compattezza e fronte unito sul nome del candidato Massaro». Stessa cosa avevano sostenuto Santoro e Vico e poi anche i due segretari di SeL e Ci, Mimmo Dinoi e Maria Calò. L’incontro tanto atteso, era iniziato con un’ora di ritardo proprio per l’assenza dell’attore principale, Massaro, che ha fatto il suo ingresso quando nella sala si cominciava ad apprezzare una certa impazienza. Molti li assenti eccellenti. Tra i primi mancava il “tessitore” Ugo Malagnino, poi Gianni Vico, la segretaria di circolo, Vanna Pizzaleo e tutti gli ex diessini firmatari della lettera che chiedeva la sua sfiducia tranne Michele Minonne. Non si è fatto vedere nemmeno Gregorio Pecoraro mentre Gregorio Dinoi ha lasciato la stanza dopo pochi minuti dall’apertura dei lavori. Roberto Massafra invece è arrivato quando tutto si era già consumato. «Ora il partito si dovrà interrogare e risolvere questa situazione perché la nostra fiducia nei confronti di Massaro è immutata e deve essere rinnovata», ha detto alla fine l’onorevole Vico dando appuntamento a prossimi incontri. Da oggi, dunque, il centrosinistra e il Pd di Della Rocca non ha più il candidato su cui per due mesi aveva giurato di avere. N.D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

23 commenti

  • aldo
    dom 7 febbraio 2010 05:58 rispondi a aldo

    perch essere cos fiscali con Massaro, guardiamo cosa hanno fatto le amministrazioni precedenti, forse anche loro hanno fatto unicamente i loro affari???

  • gigi
    dom 7 febbraio 2010 04:06 rispondi a gigi

    Mi scusi direttore ma questo articolo lo ha rivisto, corretto, arricchito e scritto lei? Se e si perch?

  • Carlo
    dom 7 febbraio 2010 01:17 rispondi a Carlo

    Mi stato meravigliando che nessuno stesse facendo qualche "battuta idiota".

  • mimmo
    dom 7 febbraio 2010 08:20 rispondi a mimmo

    Tutta la mia solidariet e comprensione a Giuseppe Fischetti.Hai proprio ragione.C' in giro molta pi pochezza mentale di quanto possiamo immaginare. Ormai si solo capaci di offendere, senza alcuna ragione e/o opinione ma il problema vero, caro Giuseppe, che gente di siffatta specie, quando va a votare decide anche per te,per me e per quanti intendono la politica come uno strumento utile e necessario per far crescere il livello sociale,civile e, soprattutto, culturale di questa " citt ". Che squallore.

  • mimmo
    dom 7 febbraio 2010 08:10 rispondi a mimmo

    Emiliana???????? Ma chi sei???????? L'era Pecoraro finita da tempo e lui se ne andato a casa da solo ovvero da solo ha gettato la pugna e poi,per piacere,ora lasciamolo stare con il suo bell'incarico di revisore dei conti del comune di Manduria. Alla faccia della politica svolta per passione e non per interessi personali. Altro che Massaro. Te lo dice uno che nella passata legislatura faceva parte di un partito che non aveva espresso alcun consigliere ma sicuramente capace di fare politica, quella sana e non quella da baraccone come la vostra. Salutami Pecoraro e, perch no,visto che ci sei, Antonio Cal o qualche altro innominabile elemento del centro destra. A risentirci a quando avrete un sindaco espresso dal centro destra,allora vedremo e leggeremo i vostri commenti. Buona politica a tutti, quella degli spaghetti aglio olio e peperoncino.

  • Giuseppe Fischetti
    sab 6 febbraio 2010 06:47 rispondi a Giuseppe Fischetti

    E' DA POCO CHE MI SONO AFFACCIATO A LEGGERE QUESTO GIORNALE E CON MIA PROFONDA DELUSIONE CONSTATO OGNI VOLTA LA POCHEZZA DI MOLTI COMMENTATORI CHE APPROFITTANO DELLA POSSIBILITA' CHE VIENE DATA LORO DI COMMENTARE PER OFFENDERE.

  • manduriano
    sab 6 febbraio 2010 06:33 rispondi a manduriano

    Massaro avresti dovuto liberare il campo subito dopo che ti avevano mandato a casa altro che fare la parte della vittima tu sapevi benissimo che tanti altri del PD AVREBBERO FIRMATO MOLTO PRIMA.Per favore torna a insegnare perch questo tuo modo di fare politica da ACCENTRATORE EGOCENTRICO A STANCATO I MANDURIANI FACCI QUESTO PIACERE.

  • EMILIANA
    sab 6 febbraio 2010 05:15 rispondi a EMILIANA

    MASSARO COSA TI E' ANDATO STORTO? FORSE IL FORMAGGIO QUESTA VOLTA NON ERA BUONO? IL TUO CAGNOLINO NON HA SAPUTO FARE BENE IL GUARDIANO DELLE PECORE E MOLTE SONO SCAPPATE? PERCHE' NON SONO STATE FATTE LE PRIMARIE ANCHE A MANDURIA E NON AVETE LASCIATO DECIDERE A NOI IL CANDIDATO? PERCHE' HAI CONTINUATO A COMANDARE SEMPRE DA SOLO CON L'AIUTO DELLE TRE GRAZIE? AVEVI PAURA DI PERDERE? MA TU HAI GIA' PERSO IL GIORNO IN CUI SEI STATO ELETTO. LO STESSO GIORNO CI SIAMO ACCORTI DI AVER SBAGLIATO PERSONA. DEL PD? PUO' CAMMINARE A TESTA ALTA SOLO L'EX SINDACO PECORARO POI CERCATE DI ABBASSARLA TUTTI CHE SIETE STATI SOLO UNO SHOW. E POI CON QUALE PARTITO TI ERI ALLEATO? CON QUELLI CHE LA VOLTA SCORSA NON AVEVANO FATTO SCATTARE NEMMENO UN CONSIGLIERE? E NONOSTANTE TI AVVESSERO PORTATO VOTI NON LI HAI MAI CONSIDERATI? SAI? QUANDO PARLI INCANTI.

  • fabio
    sab 6 febbraio 2010 04:57 rispondi a fabio

    CARO MASSARO LA FRETTA MI HA PORTATO A FARE QUALCHE ERRORE DI ORTOGRAFIA. NON SONO ANALFABETA E NON TE LA RIDERE!!!!!!!!!!!!! VOLEVO SOLO DIRTI FAI IL SERIO E PER LA PRIMA VOLTA FA SI, CHE LA TUA DECISIONE NON SIA UNA BUFALA. DIMOSTRACI CHE OLTRE AL SAPER PARLARE BENE SAI ANCHE ESSERE SERIO DI FRONTE ALLE TUE DECISIONI. SARAI SICURAMENTE MOLTO PIU' APRREZZATO.

  • fabio
    sab 6 febbraio 2010 04:52 rispondi a fabio

    CARISSIMI CITTADINI. SPERO TANTO DI NON SBAGLIARMI. MA CONOSCENDO MASSAROME' TUTTO UN TRUCCO!!!!!!!!!!!!!!!!!! LUI CERCA DI PORTARRE TUTTI I SUOI POLLI SULLA SUA STRADA. VUOLE ESSERE COCCOLATO, CONVINTO, PREGATO, PERCHE' SA BENE CHE COSI' FINISCE. OGNI VOLTA MINACCIAVA DI ANDARSENE E TUTTI I SUOI VICINI DI POLTRONA LO IMPLORAVANO A NON FARLO, E LUI? SE NE LAVAVA LE MANI DICENDO NON SONO STATO IO MA SONO STATO CONVINTO. ANCHE QUESTA VOLTA VUOI FARE IL SOLO GIOCHETTO? L'HAI STUDIATO BENE IL FATTO............. MA, TROPPO TARDI. SEI PER NOI UN LIBRO APERTO. FINISCILA. ANCORA OGGI SEI PIENO DI TANTA EGOCENTRICITA' CHE SEI VOMITEVOLE. NON SALUTAVI I CITTADINI DA SINDACO E NON LI SALUTI NEANCHE OGGI CHE NON SEI NESSUNO. RIMARREMO A CASA MA NON VOTEREMO MAI UN " MASSARO"

  • il prof.
    sab 6 febbraio 2010 04:14 rispondi a il prof.

    volevo sapere da tutti voi, ora, chi candidereste?

  • mimmo
    sab 6 febbraio 2010 04:09 rispondi a mimmo

    Io,certamente, non voglio convincere nessuno ad esternare un giudizio positivo sul carattere di Massaro ma, sicuramente, non accetto che dei miei concittadini sputino veleno sulla figura di un sindaco partendo dal suo carattere e non dalle capacit di amministrare un paese come Manduria. Chi sputa veleno su Massaro dovrebbe, per gentilezza, dirmi chi, quando e come si visto a Manduria un Sindaco pi capace ( amministrativamente parlando ) di Massaro, forse Antonio Cal ? Non c' niente da fare. Manduria, di questo passo, continuer ad essere il paese delle mazze e delle corna. Meditate gente, meditate. P.S.- Quando si boccia una persona e il suo operato, sarebbe opportuno esplicitare qualche motivazione. L'arrognza mi pare un p poco.

  • gerardo
    sab 6 febbraio 2010 03:07 rispondi a gerardo

    MA QUESTE BENEDETTE PRIMARIE PERCHE' NON SI METTONO IN ATTO'!!!!!!!! SOLO IL POPOLO E' SOVRANO O NO?!!!!!

  • giorgio
    sab 6 febbraio 2010 02:53 rispondi a giorgio

    Massaro non ha mai detto voglio essere io il candidato sindaco, Massaro ha sempre detto di essere a disposizione del partito a fare e non fare. Per precisione di cronaca, siccome io c'ero, Massaro ha frenato gli eventi in attesa di un chiarimento con quelle persone che ieri sera erano assenti che non ritengo siano personaggi eccellenti ma persone poco trasparenti che hanno tentato un tiro mancino andato a buca. I gruppi su facebook nascono come funghi, e per far contento qualcuno, potrebbe nascere quello dei bacchettoni. Auguri!!!

  • pettirosso
    sab 6 febbraio 2010 02:26 rispondi a pettirosso

    era ora !!! Finalmente ha capito che deve solo fare il prof.; da l non dovrebbe licenziarlo alcuno. Evviva, evviva, evviva !

  • Carlo
    sab 6 febbraio 2010 01:54 rispondi a Carlo

    Avevo detto: "Al momento la decisione del prof. Massaro merita rispetto e silenzio" "Al momento" significa oggi, domani chiss. "Merita rispetto e silenzio" perch penso al proverbio pugliese che dice: "Uno solo fu giusto e fu messo in croce". E per sgombrare il campo da equivoci, io non potrei mai votare per il prof. Massaro. Cordiali saluti.

  • marcello
    sab 6 febbraio 2010 01:07 rispondi a marcello

    signori che avete commentato il dietro front di massaro. vi posso assicurare che e solo un bleff e demagogia del solito massaro. il lupo perde il pelo ma non il vizio. la solfa si ripete, questa e la continuazione atto 2. domani sicuramente sar di nuovo in corsa, non si tirer mai indietro. sta solo usando la sua solita strategia politica, ma questa volta sta giocando a perdere. come dice un proverbio, MUORE SANSONE E I SUOI FILISTEI. TANTO CON LE ALLEANZE CHE STA PER CHIUDERE E NUOVAMENTE RICATTABLISSIMO. E LO SA BENISSIMO LUI. MEDITATE AMICI MEDIDATE!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • sandy diabolik
    sab 6 febbraio 2010 12:24 rispondi a sandy diabolik

    dott.massaro i tuoi momenti di gloria li hai avuti ...adesso vattene a casa siamo stufi di questo ballo!!!!

  • Leonardo
    sab 6 febbraio 2010 11:58 rispondi a Leonardo

    sono d'accordissimo con ogni singola parola di Tiziano... Massaro a pi riprese ha dimostrato di essere la persona pi arrogante e piena di s, sulla faccia della terra... adesso che finalmente si tirato indietro, forse si potr costruire qualcosa di veramente degno del nostro paese!!! Speriamo soltanto che la sua dignit non lo faccia ricredere...

  • Tiziano
    sab 6 febbraio 2010 11:43 rispondi a Tiziano

    Silenzio?? mica un lutto! anzi.. mi sembra una liberazione per questo paese! Massaro ha dimostrato spiccate doti di arroganza e presuntuosit.. solo questo!! Tirarsi in dietro in questo momento non segno di umilt ma conferma solo la sua innata arroganza! C' qualcuno che mi rema contro?? bene, me ne vado!! o tutti con me o tutti contro di me!! E a Manduria chi ci pensa??

  • Carlo
    sab 6 febbraio 2010 10:39 rispondi a Carlo

    Al momento la decisione del prof. Massaro merita rispetto e silenzio.

  • Giuseppe
    sab 6 febbraio 2010 09:27 rispondi a Giuseppe

    massaro prima dicevi che solo con te si vince??? e ora la paura di perdere ti ha divorato!!! tornatene a casa, non sei degno di questo paese...

  • piero 75
    sab 6 febbraio 2010 08:51 rispondi a piero 75

    bisogna dare atto a massaro di aver capito il momento con molta dignit poliotioca aver fatto un passo indietro ora chi sar il candidato non vorrei vedere la solita solfa cio andare a pregare massaro e farla sembrare una farsa

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...