Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Si rivede il progetto delle strisce blu e dei sensi unici

Colimena, piano del traffico, si cambia

Segnali rimossi a Colimna Segnali rimossi a Colimna

Un primo dietrofront sul piano di viabilità delle marine pare sia in atto da parte dell’amministrazione comunale manduriana. Negli ultimi due giorni le squadre incaricate dal comune messapico hanno rimosso la segnaletica di divieto di sosta e un paio di parchimetri appena installati sul litorale di Torre Colimena.

Secondo gli avetranesi e i residenti della località balneare manduriana abitata per la quasi totalità da cittadini di Avetrana, Erchie ed altri comuni del brindisino, il cambio di marcia sarebbe l’effetto del recente esposto al prefetto di Taranto firmato dal partito avetranese di Fratelli d’Italia che lamentava appunto il piano di viabilità e le strisce blu molto strette o realizzate sul bordo strada erboso.

Dagli uffici della polizia locale escludono con sicurezza l’intervento prefettizio e spiegano che gli interventi in atto fanno parte di una rimodulazione del piano del traffico che sarà più rispondente alle esigenze dei residenti e alla sicurezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Miminu
    lun 17 giugno 2024 07:52 rispondi a Miminu

    L’importante è che ci siano le comunicazioni delle vie trasversali..🚳altrimenti.. MÀ FA LU GIRU D’ITALIA 🚴‍♀️🚴🚴‍♂️🚴‍♀️🚴🚴‍♂️🚴‍♀️🚴🚴‍♂️

  • Annibale
    lun 17 giugno 2024 04:16 rispondi a Annibale

    Ma di quale rimodulazione della segnaletica parlano. Ma che "senso " hanno tutti quei divieti e sensi unici recente.ente installati a quota 12, 12, 13. Ma quanto costano? Ma non sarebbe stato più opportuno sistemare le strade,, pulire i bordi delle strade dai cespugli o illuminare quelle vie totalmente al buio o portare le opere di urbanizzazione dando un vero servizio ai residenti e vacanzieri. Pensateci se veramente volete usire da quel ghetto in cui vi siete rinchiusi (amministrazione)

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 17 giugno 2024 03:23 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Usare la bicicletta per spostarsi specie nelle località marine, porta i seguenti benefici: Salute; Risparmio economico sul carburante e parcheggi; Evita code, caldo e stress mentale; Non inquina; Rispetta l'ambiente. Ma soprattutto ti riappropri della tua libertà. Quindi non trovate scuse assurde, la bicicletta ti aiuta a vivere meglio.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 17 giugno 2024 02:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Radere al suolo le baraccopoli costruite sugli scogli. Pulire la spiaggetta dal deposito alghe putride e darla alla gente. Proseguire la passeggiata con le palme sul lungomare fino al ponticello. Poi, solo dopo... PRETENDERE. Opinioni

    • Ntuninu
      lun 17 giugno 2024 07:58 rispondi a Ntuninu

      Condivido pienamente Signor Lorenzo, ci sono strade IMPRATICABILI, addirittura c’è una via, che collega via Pesaro con via Riccione, è bloccata da tufi ( UCCETTI 🧱) è, una via privata? Boh 🤷‍♂️ Ognunu CUMANNA a casa sua !!🤣

  • Gianni
    lun 17 giugno 2024 01:37 rispondi a Gianni

    Alla sua età, prima di dagli la poltrona si dovrebbe fare come x le auto

  • Roberto
    lun 17 giugno 2024 12:18 rispondi a Roberto

    Ma questi pagliacci quando pagheranno di loro cul,,,,???

  • Giorgio
    lun 17 giugno 2024 07:50 rispondi a Giorgio

    Questo è il risultato di arroganza e ignoranza di chi siede alla poltrona del palazzo.solamente sperpero di denaro (probabilmente con ritorno)? Settembre 2025 arriverà

  • GREGORIO
    lun 17 giugno 2024 07:26 rispondi a GREGORIO

    caro sindaco stai cambiando troppe cose,senza sapere cosa fai.soldi spesi per una marea di divieti d accesso,che se penso ai segnali importanti sulla litoranea,corrosi da anni dalla ruggine mi viene la rabbia...Che fastidio ti dava il doppio senso nelle quote 12 ,13,la strada del villaggio aurora?da residente io per scendere a mare con i bambini piccoli,devo adoperare la macchina,poi per rientrare a casa devo prendere la via opposta,arrivare fino la strada tarantina,per poi riscendere quasi sulla litoranea...cioe per non fare 100 metri in controsenso devo fare 5 chilometri?ma stai bene?

    • Marcello
      lun 17 giugno 2024 01:48 rispondi a Marcello

      Manduria ,3 comandanti ,3 storie. Il primo x medaglie che bisognava indossare la groazza,il secondo x straordinari e questo mi sembra di stare su scherzi a parte ,e ancoraaaaa. Opinione

    • f.petri
      lun 17 giugno 2024 11:40 rispondi a f.petri

      E se andassi in bici o a piedi?? Ne guadagna l ambiente e la salute....

    • pasquale
      lun 17 giugno 2024 09:21 rispondi a pasquale

      Cioè tu per fare cento metri prendi la macchina complimentissimi sei il classico..... va bhe dai...... tu non stai bene veramente

      • gregorio
        lun 17 giugno 2024 09:07 rispondi a gregorio

        non hai bambini piccoli evidentemente,quindi non sai cosa ti tocca portare in spiaggia.prima di sparare pensa,diceva una canzone...

        • f.petri
          mer 19 giugno 2024 12:49

          Li ho anche io i bambini e li ho abituati alla vita civile e all'etica ecologica.

    • Gino
      lun 17 giugno 2024 08:13 rispondi a Gino

      SigGregorio ,questo a mio parere è quando c'è interesse a sperpero di denaro si fanno le cose senza giudizio non per qualcosa ma perché non ne hanno.Quando finirà.Opinione la poltrona neanche a casa loro sarà ben voluti

      • gregorio
        lun 17 giugno 2024 09:22 rispondi a gregorio

        comunque il problema siamo noi che accettiamo di chinare la testa ad ogni capriccio che al signor sindaco viene in testa..io di certo saro'il primo fuorilegge ,riguardo questa situazione, che sta cominciando a farmi incazzare davvero..cioè non solo ci sara il doppio del traffico(perchè tutti quelli delle strade parallele si serviranno della strada successiva, o per scendere o per salire,la tarantina che dovrebbe essere una strada a scorrimento, rispetto la litoranea,sara'inquinata da mezzi che sbucano e si reinfilano nelle quote,in piu dovrei sprecare tempo e benzina per tornare a casa mia?crico' falli gira'a 4 ntra la machina li viggili,ca toi so picca!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...