Domenica, 3 Dicembre 2023

Gli articoli

La città sembra deserta

Codacons, raccolta firme sui parcheggi a pagamento

Antonio Eugenio Casto Antonio Eugenio Casto

“Pochi giorni dopo l'entrata in vigore dei parcheggi a pagamento, assistiamo ad uno scenario del tutto inconsueto nella zona centrale di Manduria. Attraversando Via XX Settembre, Piazza Garibaldi e persino Piazza Vittorio Emanuele, sembra di essere in una città fantasma. Infatti, è sin troppo evidente che, al momento, alcune scelte dell'amministrazione Pecoraro sulle strisce blu siano poco oculate.

Sin da ora, non è condivisibile quanto stabilito con riferimento alla mancanza di abbonamenti nelle aree centrali, con il dichiarato fine di utilizzare al meglio gli stalli. In realtà, così facendo il Comune di Manduria sbaglia due volte: in primis penalizza ingiustamente i residenti ed i titolari di attività produttive del centro, creando una difformità di trattamento con il resto della cittadinanza. Inoltre, l'amministrazione Pecoraro perde anche il considerevole apporto economico che un gran numero di abbonamenti porterebbe nelle finanze comunali.

Ovviamente bisognerebbe prevedere gli abbonamenti 'a zona', come in uso solitamente nelle città che già da anni utilizzano questo strumento. Al momento, Codacons Manduria ha promosso una iniziativa in tal senso, ed è già partita la raccolta di firme con l'adesione dei cittadini del centro, al fine di formalizzare tali richieste al Sindaco.

Avvocato Antonio Eugenio Casto, responsabile cittadino dell'Associazione di Consumatori Codacons.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Mino Sirsi
    lun 20 novembre 08:09 rispondi a Mino Sirsi

    E stato tutto sbagliato. Purtroppo siamo già collassato dalle tasse, poi la spazzatura che la paghiamo cara quando con la differenziata dovremmo pagare la metà. Poi la vita è diventata carissima prezzi alle stelle adesso con i parcheggi stiamo proprio sull'orlo del, baratro. Eventualmente si potrebbe fare come a Taranto, a zone con il residente con la prima macchina non paga, poi la sesecondpaga.e via dicendo.

  • Ale
    dom 19 novembre 08:42 rispondi a Ale

    non vedo nessun problema anzi il corso senza le macchine e assolutamente una bellezza , si ammirano i bei palazzi che abbiamo il comune ha fatto veramente una cosa giusta

  • Mauro
    dom 19 novembre 08:26 rispondi a Mauro

    Ad una settimana dall'introduzione dei parcheggi posso tirare le somme e fare delle previsioni. Ho speso 1.5 euro , visti i miei orari di lavoro e permanenza a casa. In prospettiva saranno non più di 5 euro al mese. Se mi avessero permesso di fare l'abbonamento ne avrei spesi 20, il quadruplo; e se mi avessero dato la possibilità di pagare l'annuale avrei pagato senza batter ciglio 480 euro (anche per l'auto di mia moglie ), soldi in più per comune e comunità. Ora mi chiedo, ma un analisi di mercato prima di fare la delibera è stata fatta? Hanno calcolato che un abbonamento frutta più del posto lasciato libero?

  • Adolfo mastrovito
    dom 19 novembre 08:01 rispondi a Adolfo mastrovito

    Il comune di manduria incassa un barca di euro dall imu dalla spazzatura dalle add.li comunali e da tanti altri balzelli senza fare niente o quasi gli mancavano gli incassi dei parcheggi per fare cosa?

  • Ale
    dom 19 novembre 07:57 rispondi a Ale

    Ma quando scade il mandato di questo sindaco???

    • Angela
      dom 19 novembre 14:42 rispondi a Angela

      Sig Ale, il mandato del sindaco arriverà alla fine.Ma quello che mi preoccupa è maggioranza e minoranza?? I nomi e le capacità si conoscono. Non bussate da casa mia,ma mettetevi x strada ad elemosinare 🤣🤣🤣🤣👍👍👍

Demos: la vocazione agricola non deve essere svenduta all'eolico selvaggio
La redazione - lun 30 ottobre

Il territorio del Comune di Manduria è oggetto di interesse di ben due progetti per la realizzazione di altrettanti Parchi eolici, uno di 16 generatori distribuiti lungo l’arco nord, il secondo di 10 generatori distribuiti ...

L'odissea di una malata che vive a Manduria
La redazione - lun 30 ottobre

Mi chiamo Virginia e da tre anni circa mi è stata diagnosticata una patologia di tipo autoimmune denominata Miastenia Gravis. Tale malattia ha un andamento cronico ed è caratterizzata da grave affaticamento e debolezza muscolare, dovuta alla compromissione ...

Quanto è difficile percorrere le strade di Manduria!
La redazione - mer 1 novembre

Torno su un argomento che mi è caro in quanto percorro le strade di Manduria in lungo ed in largo come ognuno di noi fa più o meno ogni giorno subendo le situazioni di cui voglio parlarvi e che sicuramente anche voi avrete notato. ...