Venerdì, 18 Luglio 2025

News Locali

Closer

Il regista Mike Nichols ci regala un film, tratto dalla commedia di Patrick Marbe, tutt'altro che smielato!
Quattro sconosciuti che per fortuiti casi del destino s'incontrano intrecciando le loro vite tra passioni, flirt, sesso, debolezze celate dietro una chat e soprattutto dietro menzogne.
Alice (Natalie Portman) viene soccorsa da Dan (Jude Law) dopo essere stata investita da un'auto, i due si innamorano e vivono la relazione per un anno.
Poi Dan incontra un'altra donna di cui si invaghisce: Anna (Julia Roberts) che è una fotografa ambita ed ambiziosa che però incontra Larry (Clive Owen)
che diventerà suo marito.
Chi si aspettasse un film romantico può disilludersi perchè il regista pone in risalto proprio le fragilità umane nelle relazioni sentimentali,
il cinismo che pervade la società in cui viviamo, l'indecisione e l'attitudine dell'uomo a mentire per nascondere la vera identità che conosce solo il nostro io interiore.
Spesso nelle relazioni tendiamo a fuggire perchè temiamo di non essere all'altezza delle aspettative del partner o perchè deludiamo le nostre stesse aspettative?
Questo è lo spunto da cui parte Nichols creando una pellicola che parli finalmente di quanto siano codardi molto spesso uomini e donne nelle relazioni
e di quanto questo pesi nella quotidianità, non mettendo assolutamente in un angolo però la passione erotico-sentimentale.
Il film fa dell'ironia pungente sulla comunicazione tra i due sessi, mette in risalto il fatto che comunichiamo davvero tanto, attraverso la chat per esempio,
non riuscendo tuttavia ad essere coerenti e a presentare la persona che crediamo di essere, ricorrendo a sotterfugi quali l'ingenuità e la bugia.
Mentiamo agli altri perchè non vogliamo farci conoscere fino in fondo o non ci conosciamo fino in fondo perchè mentiamo continuamente anche a noi stessi?
Tiriamo un calcio nel sedere di questo ottimismo ostentato che creiamo per non guardare quanto in realtà siamo fragili e banali e godiamoci il film! 7
Desirè Dimitri
Titolo originale:  Closer
Nazione:     U.S.A.
Anno:          2004
Genere:          Drammatico
Durata:          100'
Regia:          Mike Nichols
Cast:          Julia Roberts, Jude Law, Natalie Portman, Clive Owen
Produzione:  Cary Brokaw, John Calley, Robert Fox, Mike Nichols, Scott Rudin
Distribuzione:  Columbia Tristar
Data di uscita:  10 Dicembre 2004 (cinema)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 07:34 rispondi a Desi

    @Samuel: Samu comunque senza aspettare settimane per leggere le recensioni che magari non faccio sempre thriller, puoi dare un'occhiata a questi : * NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER * THE WARD-IL REPARTO * STAY ALIVE * PROFUMO-STORIA DI UN ASSASSINO * STAY (Stay e Stay alive sono due film diversi!) dimmi cosa ne pensi se li vedi, saluti!

  • MANU
    ven 18 gennaio 2013 07:27 rispondi a MANU

    @Marika: invece di dire che la recensione non scritta bene sotto ogni film parla e di quello che ti piace o quello che non ti piace di un film, sembra che tu non li veda e commenti solo per smontare il lavoro di un altro, apprezza il fatto che ci sia uno spazio per il cinema perch prima non c'era e lo ha richiesto lei, non sar una giornalista o una prof di lettere ma almeno si rende disponibile a discutere. Voglio vedere il tuo grande genio cosa dice delle recensioni di 20 righe di altri giornali, ovvio che non pu fare un saggio su ogni film ha a disposizione poco spazio. E apriti un blog e fattele tu le recensioni visto che sei tanto critica e saccente. Manuel, Big Up per Desi!

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 04:05 rispondi a Desi

    @Marika: Ciao Marika! Consigliami pure ti ascolto. Avrei dovuto raccontare tutto quello che succede in un'ora e mezza di film? L'americana a Londra in cerca di fortuna, la fotografa di successo che incontra e sposa il dermatologo Larry con il quale Dan chatta fingendosi Anna (..) o posso cercare di capire il senso del film e quello che il regista vuole mettere sul grande schermo? No perch capisco che ti facciano schifo le mie recensioni ma illustrami allora come potrei mai recensire film come "2001: Odissea nello spazio" o "Eyes wide shut". Se conosci un minimo Kubrick riconoscerai che non semplice o non basta fare la lista di cose che accadono nel film ma necessario cercare di capire l'intenzione del regista altrimenti non ne vieni pi a capo. Ancora per spiegarmi meglio "Shutter Island" di Scorsese, "Memento" e "Inception" di Nolan, "Io,Robot" di Proyas, sono film che si basano su un'idea m

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 04:05 rispondi a Desi

    a non il film che ti riconduce all'idea bens il contrario, non a caso molti di questi hanno un finale ambiguo, tu sai come finisce "Inception"? E "Shutter Island"? E cos' quella lastra che le scimmie di "Odissea nello spazio" trovano alla fine del film? Alcuni dicono Dio, alcuni la scienza, ma se non ne discuti non puoi venirne a capo solo guardando le scene del film.

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 03:41 rispondi a Desi

    @DavideLombardi: Penso che sia originale perch veritiero, basta con i film che parlano di grandi amori e di persone perfette, "Closer" una critica alle relazioni interpersonali della societ moderna. Credo che tu sia uno dei pochi ad averne capito il senso -.-!

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 03:35 rispondi a Desi

    @Lory: Ragazzi il film gioca tanto sulla fragilit delle relazioni, fragilit che nasce dalla stessa identit dei personaggi, tutto quello di cui il film si compone: tradimenti, bugie, flirt, insicurezze personali vertono sulla fragilit dell'individuo umano nelle relazioni amorose. Nei dialoghi tra i personaggi maschili e quelli femminili sorge spontanea la domanda: Se menti sulle tue azioni che dovresti invece ammettere e non cercare di nascondere, su cos'altro menti? Su tutto il resto? Ho citato la scena in cui Anna dice a Larry di averlo tradito perch secondo me il succo dell'ideologia del film: l'uomo le chiede a tutti i costi la verit che probabilmente gi conosce o ha intuito, Anna restia a parlarne all'inizio, divaga fino a quando non decide di rispondere a tutte le sue domande decidendo che ora di ammetterlo anche a se stessa.

  • Desi
    ven 18 gennaio 2013 03:23 rispondi a Desi

    @Samuel: Ciao Samu! Ho gi scritto riguardo a "Dream House", "The Others" e "La vita di David Gale" li hai gi visti? Ne scriver altri perch il Thriller il genere che preferisco, cari saluti.

  • C. A.
    ven 18 gennaio 2013 09:18 rispondi a C. A.

    Film niente male veramente. da consigliare.

  • Marika
    gio 17 gennaio 2013 02:18 rispondi a Marika

    Fossi in te curerei di pi le recensioni. Sempre se queste si possano chiamare recensioni....

  • DavideLombardi
    gio 17 gennaio 2013 12:01 rispondi a DavideLombardi

    Bel film. Racconta i sentimenti in modo sincero e crudo. "Senza la verit siamo tutti animali"

  • MandurianoPrimitivo
    gio 17 gennaio 2013 08:56 rispondi a MandurianoPrimitivo

    Film niente male, il finale ti lascia un po' spiazzato e ti confonde. Comunque mi piacerebbe tanto leggere qualche recensione di film cult anni 80 - 90 e primi 2000 come ad esempio Blade runner, E.T., Scarface, Il silenzio degli innocenti, Pulp fiction, kill bill, il sesto senso ecc.... Comunque una rubrica interessante.. come dice Samuel puoi prendere spunto quando non hai idee su che film guardare. Ciao alla prossima.

  • Samuel
    mer 16 gennaio 2013 11:29 rispondi a Samuel

    Seguo la tua rubrica per avere uno spunto su che film guardare ogni tanto perch non ho mai idee. Sono un amante dei film thriller psicologici. Potresti recensirne uno?

  • Federico
    mar 15 gennaio 2013 05:03 rispondi a Federico

    @Desi: non credo di aver capito... va bb...............

  • Pasqualino
    mar 15 gennaio 2013 04:11 rispondi a Pasqualino

    Il film un po' noioso all'inizio ma poi si riprende e ti tiene incollato allo schermo.

  • Fabiana
    mar 15 gennaio 2013 04:00 rispondi a Fabiana

    Bel film

  • Lory
    mar 15 gennaio 2013 11:26 rispondi a Lory

    @Desi: ma cosa dici?

  • Desi
    lun 14 gennaio 2013 01:28 rispondi a Desi

    @Federico: Cia Fede! B io credo che la bugia sia un po' l'arogomento su cui incentrato il film, pensa anche alla scena in cui Anna quasi costretta a svelare a Larry di aver avuto un rapporto con l'altro uomo. Bruscamente Larry la incita a dire la verit e anche quando si sente dire che stato meglio l'altro lui risponde che finalmente contento di sentire la verit. Tra l'altro ottima interpretazione di entrambi in quella scena, dialoghi, sguardi, movimenti delle mani, mi sono stupita!!

  • 3h
    lun 14 gennaio 2013 11:28 rispondi a 3h

    Bel film. Uno dei pochi che rivedrei spesso senza annoiarmi

  • Federico
    dom 13 gennaio 2013 11:41 rispondi a Federico

    Woooww. Bella recensione come sempre. Non mi aspettavo che l'avresti recensito cos presto. Grazie per aver ascoltato la mia richiesta. Bel film veramente. Volevo chiederti cosa ne pensi del finale del film a partire da quando Alice e Dan si ritrovano e decidono di partire per un viaggio in sieme ma invece succede dinuovo che si allontanano e arriva il colpo di scena di Alice in aereoporto quando arrivata a casa si scopre che Alice non il suo vero nome e ha mentito tutto quel tempo. Secondo te c' un collegamento con tutto il resto del film?

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...