Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Saranno aumentati i massimali ai curanti disponibili

Cittadini senza medico curante, arriva la soluzione da Regione e Asl

Medico Medico

L'emergenza è rientrata e i circa tremila manduriani rimasti per venti giorni senza medico di famiglia hanno potuto finalmente sceglierne uno tra i nove disponibili. La soluzione adottata dall'Asl su direttive regionali e grazie al coordinamento della direttrice del distretto manduriano, Gloria Saracino, è stata quella di aumentare il massimale ai medici curanti in servizio a Manduria permettendo loro di accettare 300 nuovi assistiti ciascuno superando così il tetto dei 1500 mutuati previsti per legge. Ma solo per sei mesi. 

La soluzione nata per tamponare la mancanza di sostituti ai due medici andati in pensione, Francesco Dinoi e Luisa Dinoi,  è provvisoria e ha permesso ai manduriani di avere sino a dicembre una copertura sanitaria. Un sospiro di sollievo per loro, ma un aumento del carico di lavoro per i medici in elenco: Annunziata De Nuzzo, Giovanni Fanuli, Massimo Palumbo, Rosario Pesare, Orfeo Massimo Rotelli, Leonardo Russo, Giuseppe Stranieri, Luigi Pietro Zollino e Maria Rosaria Leo con un sicuro sovraccarico di richieste. Problema (per ora) risolto anche grazie ai solleciti della gente che dopo aver assaltato per due settimane l'Asl di Via Uggiano si era rivolta alla politica la quale si è poi messa in moto sollecitando gli enti a trovare una soluzione immediata. 

A muoversi in tal senso erano stati il parlamentare maruggese di Fratelli d’Italia, Giovanni Maiorano, gli esponenti del Partito democratico manduriano e il consigliere regionale di La Puglia Domani, Antonio Scalera. I primi due si erano attivati aprendo un contatto con il direttore generale della Asl Gregorio Colacicco mentre Scalera aveva chiesto al presidente della terza Commissione sanità di convocare per un’audizione urgente il presidente Michele Emiliano che dopo le dimissioni di Rocco Palese ha mantenuto a sé la delega alla Salute.

I disagi per i cittadini si ripresenteranno tra qualche mese se nel frattempo non si troveranno medici disponibili, salvo procedere di deroga in deroga sul superamento del tetto dei 1500 assistiti per ogni medico. Una misura tampone che non può diventare eterna perché ad un carico di lavoro maggiore sui medici, corrisponde una diminuita assistenza sugli ammalati che vedranno allungarsi i tempi nelle sale d’attesa o per una visita domiciliare per i casi più gravi.  Senza contare il disagio della provvisorietà del medico di fiducia destinato prima o poi a cambiare nuovamente quando la campagna acquisti della Asl avrà successo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dinoi marco
    ven 21 giugno 2024 12:20 rispondi a Dinoi marco

    Il medico di medicina generale , è diventato uno scrivano . Non è bla soluzione aumentare gli utenti , ma fare capire alla popolazione, basta con visite mediche p, altro,per truffare i: datore di lavoro , ASL INPS .

  • Vincenzo
    gio 20 giugno 2024 01:16 rispondi a Vincenzo

    Quando anche all'ovvietà serve l'imprimatur delle strutture sovraordinate, a discapito degli utenti impazienti. Una (ine)efficienza tutta nostrana, in dispregio di ogni necessaria e sacrosanta programmazione che avrebbe dovuto evitare quanto accaduto.

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...