
Anche a Manduria l’Amministrazione comunale intende sposare la causa della liberazione di Patrick Zaki dalla sua carcerazione in Egitto, richiamando al rispetto dei diritti umani. Proprio per questo, i gruppi di maggioranza hanno presentato una mozione che invita il Sindaco ad attivare le procedure necessarie affinché, attraverso un segnale simbolico, sia riconosciuta la cittadinanza onoraria.
Come molti sapranno, lo studioso egiziano dell’Università di Bologna, nonché attivista per i diritti umani, ha subìto torture ed è in carcere nel suo Paese per via di presunte accuse generiche di istigazione alla protesta e propaganda con fini terroristici; ogni qualvolta giunge la scadenza del periodo di carcerazione preventiva, questa viene prolungata in maniera arbitraria e senza riscontri oggettivi.
La maggioranza, con questo atto politico, spera vivamente di incontrare il favore unanime di tutto il Consiglio perché la città di Manduria è da sempre città di accoglienza e solidale e non può voltare le spalle ad una vicenda cupa che, come nel caso di Giulio Regeni, ci ricorda di come in Egitto il dissenso e la libertà d’espressione vengano repressi col sangue, la violenza e la cancellazione dei diritti.
Il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki - oltre a essere un importante attestato di vicinanza al giovane ricercatore - è anche un segnale di solidarietà nei confronti di tutti coloro che, in molte Nazioni con governi dittatoriali e antidemocratici, vengono ingiustamente detenuti e condannati in quanto anche solo semplicemente sospettati di far parte di associazioni e movimenti che si battono per i diritti civili e politici. (Nota stampa dei gruppi di maggioranza del Consiglio comunale di Manduria)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Uccellino Mario
ven 19 febbraio 2021 12:43 rispondi a Uccellino MarioCon tanti problemi che ci sono si vola sino in Egitto per distrarre la popolazione residente. Vergogna con l'acqua che manca e la fogna che non c'è ancora e con il costruendo pulitore di merda siamo sempre daccapo. Rimandare il problema e godersela tutta. Rimando continuo tanto per dire ne abbiamo parlato e lasciare che tutto resti come è e sarà sempre. Mi auguro l'arrivo di un basta. Troppi i consiglieri troppi i partecipanti alla politica che non aiuta il crescere generale.
Enzo dell’altro pianeta!!
gio 18 febbraio 2021 07:48 rispondi a Enzo dell’altro pianeta!!Mó vedi che scompariranno tutte le “ PIAZZA Giuseppe GARIBALDI” e saranno “PIAZZA Patrick ZAKI”?? ?? Mah !!
Antonio
gio 18 febbraio 2021 02:18 rispondi a AntonioLa cittadinanza onoraria della nostra città per il giovane ricercatore Zaki ha un significato degno di nota per tutti coloro che rispettano e credono nel rispetto dei diritti umani e nella condanna delle torture per qualsiasi uomo.Allora avanti tutta accogliamo questo giovane tenuto in cattività ingiustamente in Egitto sua nazione di nascita.Non facciamo si che Zaki faccia la stessa fine di Giulio Regeni.Tutta la città deve essere fiera della delibera della nostra amministrazione.
Gregorio
gio 18 febbraio 2021 05:43 rispondi a GregorioIl problema di Giulio Regeni che si è scontrato (involontariamente) con una banda criminale specializzata nei rapimenti di cittadini stranieri al fine di estorcere loro denaro. Come parecchi cittadini Europei hanno avuto la stessa sorte, solo che il povero Giulio si sarà spinto oltre il dovuto. In conclusione: Perché altri cittadini NON VENGONO ricordati?? A tutti dovrebbero fare la CITTADINANZA ONORARIA ??
Luigi Daggiano
gio 18 febbraio 2021 01:58 rispondi a Luigi DaggianoHa ragione il sig. Franco questa amministrazione per Manduria che cosa sta facendo, che cosa sta facendo per la nostra e non loro città, stanno pensando ad un qualcosa che a noi non interessa, restasse in Egitto , a no i interessano italiani Che pensassero a cose serie per tutta la collettività, che loro se ne fregano.
Lorenzo
gio 18 febbraio 2021 12:49 rispondi a LorenzoNulla contro il ragazzo Egiziano che soffre attualmente nelle carceri del suo paese ingiustamente. Tuttavia ritengo, con mio pensiero di dedicare qualcosa di serio al Sig. Stano, Manduriano, morto solo senza essere aiutato e capito da questa società ipocrita. Per non dimenticare.... Mai
Franco
gio 18 febbraio 2021 12:15 rispondi a FrancoMa stiamo dando i numeri? Anziché pensare alla situazione che stiamo vivendo in questo paese per via del covid , dove tutta la maggioranza non se ne frega niente, si sta pensando ad dare la cittadinanza ad uno sconosciuto che nessuno a Manduria conosce. Ma vergognatevi e pensate alle cose serie sempre se ne siete capaci. VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA.
Gregorio
gio 18 febbraio 2021 12:54 rispondi a GregorioBravo Franco ! Ben detto ! Questi fanno : “ Nù giru ti fori ti fori, la jàddina non ci mori “ ?? Traduzione: Questi (l’amministrazione) girano intorno {senza fare niente} ai problemi seri !!
Realtà
gio 18 febbraio 2021 10:42 rispondi a RealtàPensate a mangiarvi la testa per altre cose concrete che interessano urgentemente Manduria. E si sperava in ben altro.