Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Convento di San Francesco di Manduria, in collaborazione con la Pro Loco di Manduria

“Ciclopasseggiando con San Francesco”

Locandina Locandina

Domenica mattina 2 ottobre i frati minori del Convento di San Francesco di Manduria, in collaborazione con la Pro Loco di Manduria, organizzano la sesta edizione de “Ciclopasseggiando con San Francesco” in occasione della festa del patrono d’Italia e dell’ecologia. Una giornata da passare immersi nella natura attraversando la campagna in sella ad una bici, mezzo di trasporto più ecologico in assoluto che invita all’esplorazione lenta e sostenibile del territorio ed alla riflessione su temi quali la salvaguardia dell’ambiente e la fragile bellezza del territorio lasciatoci in eredità.

Quella di domenica sarà anche un’occasione per grandi e piccini di entrare in contatto con il mondo dell’agroturismo presso la Fattoria Il Noce e di riscoprire una dimensione ormai persa nel tempo caratterizzata da gesti semplici e sapienti, dettati dall’alternarsi delle stagioni, tipici della civiltà contadina. La visita si concluderà con un breve momento spirituale durante il quale padre Cosimo porrà l’accento sulla bellezza del creato, dono divino, al quale da sempre l’uomo ha attribuito un’aura di sacralità.

Come testimonianza dello stretto legame tra ambiente e fede e per incentivare una visione del territorio assimilabile a quella di un ‘museo diffuso’ ricco di testimonianze storiche appartenenti ad un antichissimo passato, lungo il percorso programmato il gruppo di ciclisti farà tappa presso la chiesetta della Madonna Concedi Grazie, risalente al XVIII secolo ed edificata su un luogo di culto precedente le cui origini si perdono nella notte dei tempi. L’incontro avverrà alle ore 8.00 in piazza San Francesco. Alla ciclopasseggiata può partecipare chiunque sia in possesso di una bicicletta. Le iscrizioni si potranno effettuare presso il Convento di San Francesco di Manduria o presso l’A.T. Pro Loco di Manduria, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Inoltre le stesse potranno essere effettuate anche la mattina della manifestazione presso il Convento di San Francesco, piazza San Francesco.

La ciclopasseggiata ecologica è un modo per ricordarci quanto il legame uomo-natura sia ancora saldo e la sua salvaguardia di fondamentale importanza per la vita dell’uomo e per il miglioramento delle condizioni sociali, nonché occasione per porre l’accento sui benefici che un ambiente in salute dispensa anche come risorsa per lo sviluppo territoriale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...