Mercoledì, 9 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Che ne sanno gli altri dei nostri continui lockdown?

Che ne sanno gli altri dei nostri continui lockdown? Che ne sanno gli altri dei nostri continui lockdown? | © n.c.

Tutti pensano sia facile ma in realtà non lo è nemmeno un po'! All'inizio di questa pandemia tutte le coppie lamentavano il fatto di non potersi vedere e di noi che ne sanno loro?

Di tutte le partenze, di tutte le volte che ho aspettato il tuo ritorno per mesi, di tutte le volte che volevo abbracciarti e non potevi esserci, di tutte quelle telefonate fatte di fretta a dirci solo "mi manchi", delle lacrime versate a saperti lontano in mezzo al mare senza nessuno che ti potesse abbracciare per darti conforto, di tutte quelle volte che "ritorno tra un mese" e invece diventavano due, di tutte quelle volte in cui guardando il cielo ho pregato ogni singolo momento che tu stessi bene.
Sono passati giorni, tantissimi giorni e forse anche troppi da quando non ti abbraccio, da quando non posso accarezzarti o sentire il tuo profumo e sono passati altrettanti giorni tristi per entrambi da quando il mondo fa guerra e ci ha separato negli unici momenti in cui potevamo farlo.
A volte mi sento sola perché sai bene che tu sei il mio punto di riferimento, la mia forza! Eppure mi basta guardare una tua foto per sentirti vicino, mi basta sentirti sorridere al telefono per dire "ok va tutto bene, supereremo anche questa".
Non so quante volte ti ho detto che sono così orgogliosa di te amore mio, per la forza che hai e per l'uomo coraggioso che sei.
È solo un momento, sono solo dei giorni che sembrano eterni a separarci e anche se sembra tutto così difficile so che presto ci riabbracceremo e come abbiamo sempre fatto recupereremo tutto il tempo perso.
Sarò sempre qui ad aspettarti perché tu sei l'unico amore che vorrei anche se non dovessi vederti per anni.
Mi manchi, mi manchi come l'aria ogni giorno sempre di più.
Ti amo!

Maria Mero

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • gregorio bru.
    mer 17 giugno 2020 08:13 rispondi a gregorio bru.

    Puoi sempre rinunciare.. Ma tieni duro!😎

  • Marco
    mer 17 giugno 2020 08:31 rispondi a Marco

    La vostra è una scelta di vita, la nostra un'imposizione.

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...