
Dare la possibilità alle attività commerciali in genere per dare vitalità e sviluppo alla zona industriale. È quanto chiede da tempo il consigliere comunale della Lega manduriana, Francesco Ferretti. Già promotore nella trascorsa amministrazione politica (sindaco Roberto Massafra) di una proposta simile che non è andata in porto per poco, l’esponente leghista riprende la stessa battaglia che a quanto pare non suscita l’interesse sperato nella maggioranza. Ferretti, infatti, ha presentato una proposta ufficiale con richiesta di ordine del giorno che non sé stata ancora presa in considerazione.
«Basterebbe aggiungere la parola “commerciale” al regolamento della zona industriale – spiega Ferretti – per permettere ai lotti ancora disponibili (la maggioranza di quelli previsti), di diventare appetibili per investimenti di centri commerciali, locali pubblici, multicinema, centri direzionali, uffici e così».
Nel 2017 il consigliere comunale, forte del suo assessore di riferimento di allora, Claudio Digiacomo, riuscì a far preparare la proposta di delibera che fu approvata dalla competente commissione consiliare pronta per essere portata in Consiglio comunale per la modifica di sette punti. «In tutte le parti dove si legge “imprese industriali e artigianali” – spiega ancora Ferretti -, si aggiungerebbe “e commerciali”».
La deliberà non approdò mai in Consiglio perché qualche settimana dopo il sindaco Massafra fu sfiduciato dai suoi e fu costretto a dimettersi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
25 commenti
Angelo Sgura
sab 6 febbraio 2021 09:58 rispondi a Angelo SguraIl problema è trattato in modo troppo semplicistico. Va verificata l'esistenza degli standards prevista dal D.M. 1444 che sono quantitativamente diversi per le due tipologie di zone (maggiori x quelle commerciali). Si tratta di una variante allo strumento urbanistico che deve seguire tutto l'iter previsto dalla legge R.P. 56/80.
Gregorio
sab 6 febbraio 2021 08:55 rispondi a GregorioSIGNOR FERRETTI , prima di fare le proposte, PERCHÉ NON ABBASSATE IL COSTO DEL TERRENO DELLA ZONA INDUSTRIALE? Essendo la più alta della provincia orientale di Taranto!! Intanto le poche (quelle rimaste) aziende scappano via!!
antonella andrisano
gio 4 febbraio 2021 10:32 rispondi a antonella andrisanoCARO SIGNOR FERRETTI..... Z.I. MANDURIA????????? E DOVE SI TROVA ESATTAMENTE??????? ABBIAMO UNA Z.I.????? NON ME NE SONO MAI ACCORTA. NEI PAESI SVILUPPATI LA ZONA INDUSTRIALE OFFRE SERVIZI PER POTER AFFRONTARE E LAVORARE BENE E SVILUPPARSI. A MANDURIA LA NOSTRA ZONA INDUSTRIALE NON HA FOGNA, NON HA ACQUA , NON HA GAS , E NON HA STRADE ASFALTATE DECENTI SENZA LASCIARCI OGNI VOLTA PEZZI DI MACCHINA IN QUALCHE BUCA. LA ZONA INDUSTRIALE NOSTRA SEMBRA UN POZZO NERO..... MA LI POLITICI MANDURIANI PENSUNU SULU CU PIJUNU SORDI TI LI POVERI DISPERATI..... SCHI MPICATIBI
nino
gio 4 febbraio 2021 12:46 rispondi a ninopienamente daccordo nell incremento di attivita commerciali.oltretutto a manduria mancano negozi specializzati,in qualsiasi genere,bisogna sempre muoversi in altri paesi.io compro online,ma solo perche a manduria per trovare ad esempio una rondella,o una vite particolare,devi girarti tutto il paese,tra traffico stralento,buche a morire,i negozianti ti guardano come un marziano,e alla fine della corsa torni a casa a mani vuote.la gente preferisce tastare quello che compra,ma ripiega su internet per comodita,scelta, e velocita...negozi forniti e specializzati sono un valore aggiunto.
Pietro
mer 3 febbraio 2021 09:33 rispondi a PietroOttima iniziativa per lo sviluppo di questo territorio.tra l'altro Manduria ha bisogno di rinnovarsi e soprattutto creare nuovi posti di occupazione lavoro.. Bravo Francesco ferretti
Bt
mer 3 febbraio 2021 09:04 rispondi a Btsono pienamente d'accordo con l'idea dell'avv. Ferretti, ma attenzione.... prima di aggiungere la parola "COMMERCIALE", ricordatevi che nella zona industriale esistono già aziende prive di servizi e poi si può iniziare a fare paragoni con centri commerciali di altri comuni e/o province.
Ciccio
mer 3 febbraio 2021 05:31 rispondi a CiccioSenza il completamento della bradani o salentina (arteria socorrimento veloce) non ci potra' essere un centro commerciale!
luigi
gio 4 febbraio 2021 12:46 rispondi a luigiverissimo
Fabrizio
mer 3 febbraio 2021 03:22 rispondi a FabrizioDa premettere ke nn sono assolutamente di parte in qnto antileghista,ma bandiere a parte la proposta del Avv.Ferretti a mio parere è da prendere seriamente in considerazione per incrementare lo sviluppo di qsto paese ormai fermo a un paletto da troppo tempo.Qualcuno dice ke ne risentiranno i piccoli commercianti ma forse dimenticano ke abbiamo già 5/6 grandi supermercati a Manduria dove sicuramente ci va a fare la spesa anke ki adesso storce il naso.Quindi nn so in ke modo un centro commerciale possa cambiare le sorti dei piccoli negozietti.Poi,ogni volta ke vado a un centro commerciale lo trovo sempre pieno di paesani,quindi di ke parliamo.Se poi vi piace fare 50km passando da 5 paesi(riferendomi a ki dice ke solo noi nn abbiamo viabilitá) accomodatevi.
Antonio
gio 4 febbraio 2021 08:12 rispondi a AntonioBuongiorno, una cosa è il super mercato alimentare ( e nonostante la loro presenza gli ambulanti e piccoli fruttivendoli resistono ancora), altra cosa è un centro commerciale. Le altre tipologie merceologiche, a mio parere, soffrirebbero moltissimo., già non mi sembra siano floridissime. Teniamo conto che, storicamente, il Manduriano è stato sempre attratto da ciò che viene da fuori città, non mi meraviglia che vadano a frotte a mesagne e/o altri centro. A mio parere bisognerebbe sfruttare molto di più corso XX settembre, anche pedonalizzando, commercialmente ha una grossissima potenzialità, invece sta morendo. Pensate solo se fossero sfruttati nel modo più appropriato,
Domenico Scialpi
mer 3 febbraio 2021 02:56 rispondi a Domenico ScialpiAndate a farvi un giro a Mesagne e vedete come il paese sia florido da più punti di vista...... hanno un centro commerciale in una zona industriale abbastanza popolata eppure ci sono anche i piccoli negozietti in città. La verità è che la gente di Mesagne compra nei negozietti......e al centro commerciale ci vanno i manduriani, quindi di certo i negozietti manduriani rischierebbero grosso con un centro commerciale vicino visto quanto vi piace andare nei grossi centri
Manduriano
mer 3 febbraio 2021 06:44 rispondi a MandurianoLei dove va ad acquistare? online????????
Domenico Scialpi
mer 3 febbraio 2021 09:18 rispondi a Domenico ScialpiPer lo più Amazon Zalando Asos Privalia ecc ecc.....quindi? Di certo non mi schiero a priori contro un idea senza valutare i pro(tanti) e i contro(pochi) come fa lei ad esempio che dice sempre no a tutto......ma da uno senza nome e cognome cosa si pretende ahahahahaha
claudio delos reyes
ven 5 febbraio 2021 03:05purtroppo non saranno le decisioni manduriane a cambiare le sorti di Amazon o i cambiamenti sociali secondo la volontà del capitale. 20 o 30 anni orsono, Antonio Calò avrebbe voluto farlo e in qualche modo fu ostacolato, credo sia stato un errore perchè il mondo si evolve, o sei dentro o sei fuori.
cittadino
mer 3 febbraio 2021 10:48 rispondi a cittadinoè puro semplice inutile e a volte dannoso "pour parler" in perfetta simbiosi con i procami del nulla della lega, Esimio Avv. Ferretti, ci dica che fine faranno TUTTI quei piccoli commercianti di vicinato che investono da una vita nei loro "negozietti", solo prospettando una reale e valida soluzione la sua proposta potrebbe assurgere a concretezza, in assenza della quale.. resta il solito "pour parler" legaiolo....... O crede davvero che con questa crisi Manduria abbia bisogno di centri commerciali?
Annachiara Trinchera
mer 3 febbraio 2021 03:15 rispondi a Annachiara TrincheraImmagino che lei sia il classico cittadino che si reca ai centri commerciali di Brindisi-Taranto-Mesagne invece di acquistare dai ‘negozietti’ presenti a Manduria ahahahaha
Riccardo
mer 3 febbraio 2021 12:49 rispondi a RiccardoFaranno la fine che già TU stai facendo fare loro , preferendo spostarti nei week end all'hauchan di Mesagne o Taranto o in altri centri commerciali vicini, piuttosto che andare a comprare in quelli che definisci negozietti di Manduria. Ma commenti più costruttivi non ne sapete fare? Manduria sa solo criticare ogni iniziativa. Per fortuna, tuttavia, il pour parler appartiene solo a minute frange manduriane, quasi dimenticate!!!
cittadino
mer 3 febbraio 2021 08:49 rispondi a cittadinovedo che la fragia di chi critica senza nulla proporre si allarga, del resto è sempre meglio declinare un insulto che non proporre cose concrete,.. è senz'altro meno impegnativo dal punto di vista MENTALE... per la cronaca io compro nei negozietti del paese..
Annachiara Trinchera
gio 4 febbraio 2021 02:28Signor “cittadino”, di fronte alla sua reazione nei confronti di questa proposta, era scontata la sua risposta ‘io compro dai negozietti di manduria’, però bisogna vedere se corrisponde al vero ahaahah
Roberta
mer 3 febbraio 2021 09:42 rispondi a RobertaAvremmo bisogno di più politici come l'avvocato Ferretti. Già si è reso promotore del ripristino del giudice di pace a Manduria nell'interesse della cittadina, ed ora si impegna per creare nuovi posti di lavoro e incrementare l'economia. Ci auguriamo tutti che amministrazione non ostacoli l'operato dell'avvocato Ferretti ed anzi lo appoggi.
ALFONSO
ven 5 febbraio 2021 08:05 rispondi a ALFONSOPremetto di non essere cittadino manduriano, ciò mi permette di vedere le cose in maniera più obiettiva. Che l'avv. Ferretti,nelle sue vesti di personaggio pubblico in quanto politico, avanzi delle proposte che possano avere riscontri positivi o negativi ci può stare, ma che voi cittadini non guardiate con obiettività la realtà che ci circonda è un fatto che fà riflettere e non poco.
Maria stella
mer 3 febbraio 2021 08:10 rispondi a Maria stellaSarebbe una grande partenza per questo paese, lavoro e sviluppo. Complimenti Avv Ferretti.
Riccardo
mer 3 febbraio 2021 08:08 rispondi a RiccardoGrande Avvocato Ferretti! Ottima proposta del nostro politico Manduria o, che non si ferma mai ed AGISCE in maniera concreta per il benessere, anche economico, della nostra Manduria
Antonio
mer 3 febbraio 2021 08:02 rispondi a AntonioAbbiamo capito tutto. Il signor Ferretti, con la proposta di aprire centro commerciali ed affini, vuol dar morire del tutto il c.d. commercio di vicinato, che fine faranno i piccoli negozi? Lo dica chiaramente
ALFONSO
mer 3 febbraio 2021 07:37 rispondi a ALFONSOA mio modesto parere, il problema non si risolve aggiungendo il settore commerciale all'interno delle Z.I.La realtà è che ormai tutti i Comuni si sono dotati di una grande o piccola zona destinata agli insediamenti di attività produttive che nella migliore dei casi hanno visto semplicemente lo spostarsi di alcune attività, prevalentemente artigianali e nulla più, senza pensare che questo versante della Provincia è totalmente privo delle strade e ferrovie di grande comunicazione ragion per cui eventuali investitori esterni non trovano alcuna convenienza ad insediarsi c/o le nostre ZZ.II. Risultato: ennesima cattedrale nel deserto.