
Monta la protesta tra i numerosissimi cittadini manduriani e proprietari di beni residenti altrove che in questi giorni hanno ricevuto gli accertamenti relativi ai tributi locali degli ultimi cinque anni, 2014 compreso. Tantissime cartelle risultano non veritiere per cui ogni giorno decine e decine di persone affollano i corridoi del municipio per mostrare le ricevute di pagamento. Ancora peggio per chi, pur essendo sicuro di aver pagato, non trova più le ricevute o non ha pensato di conservarle sino ad oggi. Per non parlare delle difficoltà dei proprietari di immobili qui a Manduria ma residenti in altri luoghi costretti a delegare persone di fiducia o trovare il tempo di recarsi personalmente con comprensibili disagi e spese.
«Qualcuno in municipio dovrebbe rifare bene i conti e migliorare le ricerche sui data base perché è evidente che ci siano degli errori», afferma in proposito Mimmo Breccia, leader del movimento politico Manduria Noscia, ricordando che proprio il 2014, secondo i calcoli della “Sincon-Serphin”, la ditta esterne che dirige l’ufficio tributi e finanze dell’ente, è stato l’anno in cui si sarebbe evaso di più raggiungendo la cifra record di circa cinque milioni di euro. L’imposta più ignorata in quell’anno, sempre secondo le verifiche interne, sarebbe stata quella sui fabbricati (Imu) con tre milioni di euro evasi. «Chi pagherà i disagi e le spese di tante notifiche inutili dovuti ad eventuali errori di rilevazione?», si chiede ancora Breccia chiamando in causa il dirigente del settore, l’avvocato Enzo Dinoi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
francesca
lun 20 gennaio 2020 11:04 rispondi a francescaIntrrvenga la magistratura !!!! Chi ha fatto sparire i soldi delle tasse dei cittadini !!!! Altro che evasione ..sarebbe più corretto parlare di Furto con Destrezza e Truffa allo stato .....
core ingrato
lun 20 gennaio 2020 06:47 rispondi a core ingratoSe fosse vero che qualcuno ha rubato commttendo un reato, non si giustifica che altri commettano altri reati non pagando le tasse. Mentre la maggior parte di noi pagano. Ma senbra di capire che nessuno evada tasse e che qualcuno abbia inventato tutto. In questo caso i commissari e la società incaricata di fare gli accertamenti. Sogno o son desto? o invece diamo i numeri?
Domenico
lun 20 gennaio 2020 04:41 rispondi a DomenicoVedo che praticamente nessuno ha evaso tasse qui da noi. Si tratta di un record mondiale. Almeno in una cosa siamo primi.
Angela
lun 20 gennaio 2020 04:37 rispondi a AngelaAmen!!!
francesca
lun 20 gennaio 2020 11:01 rispondi a francescaMa qui si cerca chi ha evaso i chi ha intascato i soldi delle tasse senza poi dichiararli ? Magari per una qualche convinzione di meritare un grande premio per la produttività ? Sai con è a Manduria succedono questa cosa !!! Magari quel qualcuno ora spera di fare la colpe ai cittadini e di farla Franca ? Visto che sino ad oggi tutte le cartelle contestate sono risultate già pagate e strapagate ...........con quale criterio si parla di " Evasione per 6 milioni ????" Guarda caso esattamente la cifra che si ottiene sommando i premi di produttività autoassegnati all interno dell amministrazione ........Strano vero ???? Vergogna Vergogna Vergogna .
Angela
dom 19 gennaio 2020 11:00 rispondi a AngelaMonta la protesta???
Domenico
dom 19 gennaio 2020 09:26 rispondi a Domenicoammazza! nessuno che dice una parola contro chi ha evaso per 6 milioni di euro. Complimenti per la trasmissione!
franesca
sab 18 gennaio 2020 06:19 rispondi a franescaQuesto tipo di situazioni è la testimonianza dell incompetenza molesta che attanaglia il comune , non è Giusto creare tutte queste difficoltà alla gente , vergogna vergogna vergogna !
Angela
sab 18 gennaio 2020 05:58 rispondi a Angelama quali difficoltà? ci sono accertamenti per evasione fiscale di circa sei milioni di euro, dico sei. E invece di dare addosso a chi ha evaso gurdiamo ai fastidi che qualcuno avrà. Ma in che paese siamo. Ovvio che chi ha pagato avrà la pazienza che serve, ma basta chiacchiere e badiamo alla sostanza.
Pasquale 60
ven 17 gennaio 2020 06:42 rispondi a Pasquale 60Infatti sig.Breccia questa è un'altra anomalia del nostro amata Manduria si chiamava censum però a quanto pare era gestita da li stessi dirigenti di oggi Andreotti diceva pensare male si fa peccato però ci si azzecca
Giovanni Cazzato
ven 17 gennaio 2020 05:49 rispondi a Giovanni CazzatoMa il signor Breccia non ha di meglio da fare? Si tratta di giusti accertamenti per tasse non pagate che rischiano di arrivare in prescrizione. Se questo comporta qualche disagio pazienza. il vantaggio sarà per tutta la comunità visto che le casse comunali potranno recuperare quanto evaso.Oltretutto non c'è un urgenza per chiarire la propria posizione, ma era necessario interrompere i termini pena la perdita definitiva di recuperare le somme dovute.In questo caso qualcuno avrebbe accusato di danno causato da un eventuale ritardo. Comunque chi ha pagato non ha da temere e c'è tempo per chiarire. Cerchiamo di non abbaiare alla luna.
leonardo ricotta askanti
sab 18 gennaio 2020 07:22 rispondi a leonardo ricotta askantiÈ evidente che leggere il nome di Breccia l’ha distolto dai motivi per cui l’articolo è stato scritto...!!! Sia chiaro che, se ci sono evasori di tributi ma di tasse in generale è giusto che siano perseguiti a norma di legge e che paghino... ma se a essere perseguitati sono cittadini che hanno pagato a loro tempo e vengono richiamati a farlo, mediante raccomandata A/R questo non è giusto, se poi lei quando riceve una raccomandata A/R dove la maggior parte dei casi è indice di versamenti di denaro è contento bhe, questa sua felicità se la tenga strettamente per lei. Inoltre sebbene non c’è fretta relativamente (60 giorni credo) il suo tempo libero non può essere uguale a quello di altri...!!!
jackalien
ven 17 gennaio 2020 09:29 rispondi a jackalienil vantaggio del recupero fondi sara sempre per i soliti ignoti...manduria ha un arsura desertica di soldi da investire in servizi pubblici,basta guardare le strade...sono anni che non vedo un lavoro degno di nota,a differenza dei paesini limitrofi...è uno scandalo,soldi erogati per cause perse in contumacia,per rimborsi sinistri dovuti a strade sconnesse,ora anche per raccomandate errate...dai,sbagliare è umano,ma perseverare è diabolico!