
Su tutto il territorio manduriano, frazione e marina comprese, ci sono trenta colonie di gatti accuditi da altrettante gattare che si prendono cura di loro. In media ogni colonia conta una quindicina di felini per un totale approssimativo di 450 gatti da sfamare, assetare e in caso di malattie, curare.
Compiti questi tutti affidati alle volontarie che oggi hanno ricevuto dalle mani del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, il “titolo” di responsabile di colonia. Ad ognuna è stato consegnato il cartello segnaletico numerato che sarà esposto per segnalare la presenza di gatti.
Le animaliste, nell’occasione, soddisfatte del riconoscimento, hanno chiesto al sindaco un sostegno più concreto come la fornitura di cibo per venire incontro agli enormi sforzi e spese non indifferente di cui si fanno carico le gattare. Le colonie più numerose sono quelle gestite da Gabriella Galiotta e Ines Tripaldi situare rispettivamente nel quartiere Sice e nel rione Barci.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Lorenzo
ven 10 febbraio 2023 10:07 rispondi a LorenzoDiscariche abusive : 1)primo tratto Sp 138 a partire da incrocio con Sp 137 fino a strada vicinale la Creta. Tratto oggetto di abbandono materiale edili dai primi anni 90 del secolo scorso 😱. 2) Traverse laterali Sp 141 località Scaledda a salire. 3) Via Chidro di Specchiarica, via Pesaro, via Fano, Sc 60 e Sc 59 tratti finali ad incrociare Sp141. 4) Stessa cosa per via Lago di Bolsena e strada di collegamento via Sicilia con Sp 141. Infine ciò che in tutte le mappe mondiali è indicata come: SPIAGGIA DI TORRE COLIMENA necessita da oltre un decennio la rimozione di alghe putrefatte e ricovero per ratti, pulci ed insetti. Si attendono cartelli comunali con la dicitura : AREA RESTITUITA ALLA NATURA. Grazie e buon lavoro.
Lorenzo
ven 10 febbraio 2023 09:51 rispondi a LorenzoOttima iniziativa, almeno per il sottoscritto che ama felini, animali in genere ed ambiente in cui essi vivono. Colgo l'occasione per chiedere a codesta amministrazione attenta in questo caso al mondo che ci circonda di valutare anche un appropriato censimento delle zone adibite a discariche abusive, più o meno grandi sparse sul territorio comunale manduriano in frazione Marina di Manduria. Segue piccola e parziale mappatura e si attende il doveroso asporto dei materiali pericolosi abbandonati da anni....
Claudio Delos Reyes
gio 9 febbraio 2023 11:49 rispondi a Claudio Delos Reyesera ora!