Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Nell'abitazione di Giuseppe De Tommaso, combattente sul fronte jugoslavo

Celebrata ad Avetrana la Breccia di Porta Pia

Foto di gruppo Foto di gruppo © La Voce Di Manduria

In occasione del 152° anniversario della Breccia di Porta Pia, ha avuto luogo nel pomeriggio di martedì 20 settembre ad Avetrana una breve cerimonia presso l'abitazione di Giuseppe De Tommaso, combattente sul fronte jugoslavo nel 1943 tra le fila del 11° Reggimento Bersaglieri.

Alla cerimonia, fortemente voluta dalla Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sez. di Avetrana, erano presenti il Presidente Luigi Franzoso,e numerosi soci tra cui gli "irriducibili" Giancarlo Parisi e Alessandro Scarciglia promotori dell'evento e Carmelo Totaro indispensabile per la buona riuscita di questo.

La cerimonia, realizzata grazie alla collaborazione con la Associazione Nazionale Bersaglieri della Provincia di Taranto presente con le Sezioni di Manduria, Grottaglie, Taranto e Crispiano, ha avuto come momento centralel'omaggio dei Bersaglieri al reduce attraverso la consegna di un "cappello piumato" da sempre simbolo distintivo dei "fanti piumati" nei quasi due secoli che vanno dalla loro costituzione, passando per le campagne di unificazione dell'Italia, due conflitti mondiali sino ai giorni nostri.

Un ulteriore omaggio per De Tommaso è avvenuto con la consegna di due attestati di merito uno da parte del Presidente dei Combattenti Luigi Franzoso e l'altro da parte del Presidente Provinciale della Associazione 

Ad arricchire tale evento è stata la partecipazione entusiasta da parte del Sindaco di Avetrana Prof. Antonio Iazzi e dell'intera Amministrazione, del Tenente Colonnello dell'esercito Italiano Cosimo Mangia in rappresentanza del Comandante della Scuola di Cavalleria di Lecce, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria, e del Generale di Corpo d'Armata in quiescenza, Claudio Quarta.

Accanto al reduce De Tommaso un suo "collega", l'ultra centenario  Cosimo Giuliano, anch'egli reduce del secondo conflitto mondiale il quale è rimasto per l'intera cerimonia accanto a De Tommaso quasi come a volerlo sostenere come un fratello maggiore.

Speaker e moderatore della Cerimonia, il Segretario provinciale della Associazione Nazionale Bersaglieri di Taranto, l'instancabile e sempre presente Andrea Chioppa.

A nome degli organizzatori, dell'Amministrazione Comunale e dell' Associazione Combattenti di Avetrana un particolare ringraziamento alla famiglia del reduce De Tommaso sempre entusiasta e disponibile ad accogliere con grande emozione eventi simili.

Si prevede, nei prossimi mesi, l'attuazione di un progetto, ancora in fase di elaborazione e che metterà lo stesso De Tommaso e gli altri reduci avetranesi a disposizione degli alunni degli istituti scolastici.

Il loro racconto costituisce tutt'oggi un prezioso patrimonio storico di educazione morale e civica.

Proprio per questo, il lavoro di ricostruzione e ricerca avviato già da tempo da Giancarlo Parisi e Andrea Chioppa attraverso numerosi incontri e interviste realizzate proprio con i nreduci continua ad essere condotto secondo il sentimento per il quale è doveroso e importante valorizzare e dare risalto a tutti quei testimoni ancora in vita, preziosi custodi di quegli ideali fondamentali per le future generazioni e necessari per la costruzione di un futuro migliore. 

Al bersagliere De Tommaso, i bersaglieri jonici, la locale associazione Combattenti e l'intera comunità avetranese augurano una lunga corsa.

Grati del suo passato e partecipi della sua gioia lo salutano bersaglierescamente con un triplice urrà.

A cura di Parisi Giancarlo e Andrea Chioppa

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...