Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nell'abitazione di Giuseppe De Tommaso, combattente sul fronte jugoslavo

Celebrata ad Avetrana la Breccia di Porta Pia

Foto di gruppo Foto di gruppo © La Voce Di Manduria

In occasione del 152° anniversario della Breccia di Porta Pia, ha avuto luogo nel pomeriggio di martedì 20 settembre ad Avetrana una breve cerimonia presso l'abitazione di Giuseppe De Tommaso, combattente sul fronte jugoslavo nel 1943 tra le fila del 11° Reggimento Bersaglieri.

Alla cerimonia, fortemente voluta dalla Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sez. di Avetrana, erano presenti il Presidente Luigi Franzoso,e numerosi soci tra cui gli "irriducibili" Giancarlo Parisi e Alessandro Scarciglia promotori dell'evento e Carmelo Totaro indispensabile per la buona riuscita di questo.

La cerimonia, realizzata grazie alla collaborazione con la Associazione Nazionale Bersaglieri della Provincia di Taranto presente con le Sezioni di Manduria, Grottaglie, Taranto e Crispiano, ha avuto come momento centralel'omaggio dei Bersaglieri al reduce attraverso la consegna di un "cappello piumato" da sempre simbolo distintivo dei "fanti piumati" nei quasi due secoli che vanno dalla loro costituzione, passando per le campagne di unificazione dell'Italia, due conflitti mondiali sino ai giorni nostri.

Un ulteriore omaggio per De Tommaso è avvenuto con la consegna di due attestati di merito uno da parte del Presidente dei Combattenti Luigi Franzoso e l'altro da parte del Presidente Provinciale della Associazione 

Ad arricchire tale evento è stata la partecipazione entusiasta da parte del Sindaco di Avetrana Prof. Antonio Iazzi e dell'intera Amministrazione, del Tenente Colonnello dell'esercito Italiano Cosimo Mangia in rappresentanza del Comandante della Scuola di Cavalleria di Lecce, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria, e del Generale di Corpo d'Armata in quiescenza, Claudio Quarta.

Accanto al reduce De Tommaso un suo "collega", l'ultra centenario  Cosimo Giuliano, anch'egli reduce del secondo conflitto mondiale il quale è rimasto per l'intera cerimonia accanto a De Tommaso quasi come a volerlo sostenere come un fratello maggiore.

Speaker e moderatore della Cerimonia, il Segretario provinciale della Associazione Nazionale Bersaglieri di Taranto, l'instancabile e sempre presente Andrea Chioppa.

A nome degli organizzatori, dell'Amministrazione Comunale e dell' Associazione Combattenti di Avetrana un particolare ringraziamento alla famiglia del reduce De Tommaso sempre entusiasta e disponibile ad accogliere con grande emozione eventi simili.

Si prevede, nei prossimi mesi, l'attuazione di un progetto, ancora in fase di elaborazione e che metterà lo stesso De Tommaso e gli altri reduci avetranesi a disposizione degli alunni degli istituti scolastici.

Il loro racconto costituisce tutt'oggi un prezioso patrimonio storico di educazione morale e civica.

Proprio per questo, il lavoro di ricostruzione e ricerca avviato già da tempo da Giancarlo Parisi e Andrea Chioppa attraverso numerosi incontri e interviste realizzate proprio con i nreduci continua ad essere condotto secondo il sentimento per il quale è doveroso e importante valorizzare e dare risalto a tutti quei testimoni ancora in vita, preziosi custodi di quegli ideali fondamentali per le future generazioni e necessari per la costruzione di un futuro migliore. 

Al bersagliere De Tommaso, i bersaglieri jonici, la locale associazione Combattenti e l'intera comunità avetranese augurano una lunga corsa.

Grati del suo passato e partecipi della sua gioia lo salutano bersaglierescamente con un triplice urrà.

A cura di Parisi Giancarlo e Andrea Chioppa

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...