Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

Sulla pagina internet dell'Arpa Puglia

Cattivi odori, lo strumento per aprire la procedura dei controli

La schermata per le segnalazioni La schermata per le segnalazioni

Oltre a denunciarlo sui social, pratica buona a sfogare la rabbia ma inutile ai fini della risoluzione del problema, i cittadini che avvertono cattivi odori hanno la possibilità far partire delle segnalazioni all’Arpa che, raggiunto un certo numero di denunce, è obbligata ad avviare i controlli necessari ad individuare la fonte della puzza.

Per farlo è sufficiente aprire l’apposita pagina (della quale alla fine dell’articolo forniremo il link) dedicata alla raccolta delle segnalazioni relative ad eventi di molestia olfattiva sul territorio regionale.

Le segnalazioni saranno prese in carico dall’Agenzia allo scopo di circostanziare gli eventi e procedere ad approfondimenti in merito alle potenziali sorgenti. Le informazioni raccolte, non isolate ma di un certo numero, attraverso la compilazione dell’apposito form con le indicazioni sull’evento odorigeno (descrizione e intensità), il sistema localizza la segnalazione in tempo reale. A fronte delle segnalazioni, poi, l’Arpa attiva tavoli tecnici presso l’amministrazione locale interessata, mettendo a disposizione i propri tecnici ed apparecchiature (laboratorio olfattometrico), in grado di risalire alla fonte del fenomeno. Ecco il link: https://cloud.arpa.puglia.it/Odori/segnalazione-eventi-odorigeni

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...