Martedì, 13 Maggio 2025

Gli articoli

Parlano le categorie

CasaImpresa/Confesercenti: Costruiamo insieme agli amministratori una meta turistica di tutto rispetto

Turisti Turisti

In continuità con gli incontri tenuti in precedenza, CasaImpresa/Confesercenti ha partecipato ad un nuovo   confronto  non solo con l’amministrazione comunale di Manduria, ma anche con le imprese attive sul territorio nel settore del turismo. Argomento: l’ opportunità di programmare un’attività, da portare avanti insieme tra pubblico e privato,   per incrementare lo sviluppo economico in ambito turistico.  

Al centro del confronto inizialmente soprattutto l’introduzione della tassa di soggiorno; su questo CasaImpresa/Confesercenti ha sottolineato la necessità di intervenire su più fronti al fine di offrire al turista, ma anche al residente, un ambiente accogliente e condizioni dignitose di igiene, sicurezza e decoro in particolare nel centro storico e nelle marine: San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. Ma ai servizi primari ed essenziali, che dovrebbero essere garantiti  di norma, vanno affiancate attività finalizzate alla promozione del territorio ed alla migliore accoglienza di chi decide di soggiornare da noi.

Info point che possano essere di orientamento e quindi indirizzare i turisti,  cura e attenzione verso l’esistente, e dunque il patrimonio archeologico, artistico, culturale e naturalistico,  valorizzazione e  promozione dei siti di interesse, come ed esempio Torre Colimena, poco considerata pur avendo una grande potenzialità. Poi ancora è indispensabile affinare l’accoglienza, garantendo servizi che siano all’altezza di una località turistica, attività di intrattenimento e occasioni di confronto culturale. Il tutto adeguatamente promosso e comunicato con campagne ad hoc, mirate a divulgare la conoscenza delle bellezze locali e a comunicare eventi.
Fondamentale in tutto ciò, vale la pena rimarcarlo anche con maggiore forza, un efficace gioco di squadra
tra pubblico e privato, nella comune direzione della crescita turistica del territorio e  di conseguenza del numero delle presenze e degli arrivi. 
Grazie al dialogo aperto, costante e costruttivo tra tra   amministratori   e   associazioni   di categoria sarà possibile costruire percorsi da fare per recuperare i ritardi del passato, e dare vita ad una location che sia meta di turismo di tutto rispetto, capace di attrarre e soddisfare i turisti, e quindi da giustificare anche una tassa di soggiorno.

CasaImpresa/Confesercenti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...