Venerdì, 4 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Caro sindaco, la sua informazione non ci piace

Caro sindaco, la sua informazione non ci piace Caro sindaco, la sua informazione non ci piace | © n.c.

L’informazione telegrafica del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro comincia ad essere ridicola. Me lo ricordavo abbastanza «ermetico», ma non pensavo arrivasse a tanto. Ieri sera (e non è la prima volta), alle 21,30, quando stavo per mettermi a tavola (come me, immagino, tanti altri manduriani a quell’ora), ha fatto pubblicare su Facebook quattro notizie riguardanti la giornata di oggi. Più che notizie, erano dei post brevi, brevissimi, praticamente dei titoli. Non buone nemmeno per tirarci mille battute di una notizia breve.

Caro sindaco, guardi che non tutti i suoi cittadini usano Facebook. E poi, le notizie istituzionali devono essere ampie, chiare, devono spiegare tutto e soprattutto devono essere tempestive, possibilmente in orari utili alle redazioni dei giornali. Non ci crederà, ma è un obbligo per chi gestisce la cosa pubblica.

Se poi prendesse anche l’abitudine di dare ascolto ai giornalisti che la chiamano (quando lo fanno non giocano, glielo assicuro), allora sarebbe un sindaco quasi perfetto e mi farebbe dimenticare i tempi in cui la ricordavo ermetico.

Nella speranza di tempi più rosei per l’informazione e di rapporti migliori tra me e lei e tra lei e l’informazione, la saluto con sincera rinnovata stima.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Leonardo Erario
    sab 31 ottobre 2020 06:25 rispondi a Leonardo Erario

    Io personalmente, avendo ormai una veneranda età, ero preparato a questo tipo di atteggiamenti da parte del trieletto primo cittadino. Apprezzo tantissimo che qualcuno e in particolare "La Voce" faccia da pungolo verso l'ermetismo non solo del Sindaco ma della giunta tutta, anche perchè dopo quasi tre anni di assenza di interlocutori avere qualcuno con cui confrontarsi è un bisogno primario dei cittadini. Io invece mi chiedo dove è andata a finire la promessa di dare voce ai cittadini? Relativamente al commento della sig.ra Angela vorrei ricordare che le modalità da lei indicate poi spesso sfociano in un pericolosissimo autoritarismo! In conclusione BRAVO RENO E BRAVA LA VOCE molliamo l'osso mo che finalmente ce n'è uno!!!

    • Angela
      sab 31 ottobre 2020 08:17 rispondi a Angela

      Che un sindaco possa rappresentare rischio di autoritarismo mi sembra un'affermazione risibile. Nessuno, penso, impedisce al giornalista di intervistare il sindaco, ne tanto meno di porre domande indirettamente o rivolgersi alle segreterie per poter conferire. Dubito che chiunque, compresi girornalisti, dettino ad alcuno il suo modo, gli strumenti e i tempi per espimersi pubblicamente. Certamente è legittimo criticare i contenuti delle comunicazioni, specie se risultassero analogiche. PS Anch'io ho una età veneranda, ma questo non mi autorizza a pretendere orari e modalità di espressione del pensiero altrui.

  • Angela
    ven 30 ottobre 2020 03:41 rispondi a Angela

    Io ho sempre da imparare. Ma dove si è visto che un sindaco deve, dico deve,darsi pensiero sugli orari per poter scrivere o parlare? Il sindaco parla con gli atti amministrativi, quando lo ritiene fa dichiarazioni per la stampa o fa conferenze stampa o lascia interviste. I giornali, se vogliono, liberamente pubblicano e fanno commenti. che, Il massimo sarebbe che il sindaco stesse ad "ascoltare i giornalisti", e perchè dovrebbe? e perchè non ascoltare anche avvocati, braccianti , muratori e raccoglitrici di fragole?

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...