Venerdì, 2 Maggio 2025

News Locali

Città inospitale

Caro affitti anche a Manduria: appartamenti modesti a prezzi da città metropolitana

Caro affitti Caro affitti

A Manduria trovare un appartamento in affitto, a prezzi modici, è diventato impossibile. Per un cittadino messapico pensare di poter spendere al massimo duecento euro per un monolocale, con utenze incluse, è utopia. Anzi una vera e propria blasfemia. Di recente, infatti, brulicano a riguardo alcuni commenti lamentevoli dai manduriani nelle pagine social dedicate come “Vendo e affitto casa Manduria e d’intorni” o “Case in affitto a Manduria”. In media, il prezzo per un bilocale è di trecentocinquanta euro: molte case però trasudano umidità, sono vecchie e non arredate.

«Ho speso più di due mesi per trovare un affitto decente a duecentocinquanta euro, e sono stata fortunata. Ma la casa non è arredata, luce e gas sono escluse e ho dovuto comprarmi anche la lavatrice», scrive una manduriana stizzita sul suo profilo Facebook. E in effetti trovare un compromesso per un’abitazione confortevole a un prezzo al di sotto dei trecento euro è molto difficile. A salire vertiginosamente non sono solo i prezzi delle case di Milano, Firenze, Roma e Bologna, quindi delle città metropolitane, ma anche di piccoli centri come Manduria, questa già a rischio di spopolamento.

L’inflazione galoppante, la guerra in Ucraina e l’aumento insostenibile delle bollette ha giocato un ruolo decisivo anche per il mercato immobiliare manduriano e, di conseguenza, per i suoi cittadini che spesso non possono permettersi di andare a vivere da soli o con il proprio partner. Da tener conto senz’altro gli stipendi dei giovani manduriani, che generalmente non superano i 600 euro mensili: molti infatti preferiscono rimanere a lungo tempo nelle abitazioni dei propri genitori.

Non stupisce dunque la notizia di una collaboratrice scolastica napoletana che da anni sceglie di prendere il treno per Milano, dove lavora, ogni mattina alle tre di notte perché gli affitti nella città della moda sono carissimi. Scelta estrema, probabilmente, ma che impone una riflessione sul caro affitto e la condizione dei lavoratori di tutta Italia.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • C. M. ferrara
    dom 22 gennaio 2023 10:56 rispondi a C. M. ferrara

    Scendiamo da Marte e torniamo sulla Terra! Le utenze comprese significa costo minimo annuo : acqua/fogna 200 euro, luce 500 euro, gas tra cucina e riscaldamento 800 euro. Quindi chi scrive trova assurdo non si trovino monolocali arredati che con utenze comprese costino 2.400 euro annui sui quali il proprietario deve saldare le tasse circa 600 euro e l'IMU altri 100 . In sintesi al proprietario nella migliore delle ipotesi resterebbero 200 euro annui di utile sempre che non ci siano manutenzioni o che chi scriva non intenda a carico dello stesso anche la tassa pattume come "ciliegina sulla torta"!

  • Gregorio
    ven 20 gennaio 2023 09:04 rispondi a Gregorio

    In questi casi chi è di competenza per effettuare i controlli ?? Forse la Guardia di Finanza? Boh !!!!

  • Supporto
    ven 20 gennaio 2023 07:25 rispondi a Supporto

    Un vero SCHIFOOOOO!!!!Prezzi alti senza allacci di gas e acquedotto....

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...