
«Visto che i consiglieri di maggioranza fanno a gara su chi pubblica più immagini delle grandi opere in corso nelle marine per accogliere al meglio i turisti, perché non vengono anche nella contrada “Cittu Cittu” e le sue case sparse? Anche qui abbiamo l’aria pulita, profumata e l’acqua dei pozzi cristallina». Il commento, evidentemente sarcastico, è del manduriano Marco Barbiere, portavoce dei residenti delle case sparse che ricadono nel raggio del chilometro e mezzo dalle discariche manduriane dove è in corso un’emergenze ambientale per l’inquinamento della falda dovuta alle discariche e per i cattivi odori che con il caldo tornano ad ammorbare l’aria.
«Propongo ai nostri amministratori di inserire anche questa parte di territorio nei percorsi turistici, sono sicuro che i visitatori apprezzeranno l’aria che respiriamo e l’acqua con cui ci laviamo», prosegue Barbieri che si fa promotore dell’ennesima denuncia rivolta a chi amministra la città.
«Si ricordano di noi solo in campagna elettorale come se le periferie servissero solo a questo. Non tutte per la verità – aggiunge il residente – perché altre periferie che hanno la fortuna di dare residenza agli amici degli amici hanno tutti i servizi mentre noi dobbiamo ancora tirare l’acqua dai pozzi che per giunta è anche inquinata». L’intervento di Barbieri si conclude con un invito: «Aspettiamo i consiglieri e i turisti nella terra dell’aria profumata e dell’acqua limpida».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Enzo
mer 19 maggio 2021 07:06 rispondi a EnzoSignor Sindaco, vuoi fare un’opera buona, contro l’inquinamento ? Vedi il servizio di Striscia la Notizia del 19 maggio, fai piantare un’area di alberi di pioppi !!! I pioppi sono in grado attraverso le loro radici di assorbire alcuni inquinanti propri della plastica, gli ftalati, ripulendo così l'ambiente. ... Questi pioppi riescono ad assorbire gli ftalati e distruggerli all'interno dei tessuti vegetali, confermando la loro grande tolleranza alle sostanze inquinanti.
Mario Fortunato
mar 18 maggio 2021 12:20 rispondi a Mario FortunatoFate un esposto in Procura e denunciate i disagi all'Arpa Puglia.. Magari ci sono già indagini in corso, infatti ci sono articoli del blitz dei Ros dei Carabinieri e Guardia di Finanza sul traffico rifiuti.
Gregorio
mar 18 maggio 2021 06:34 rispondi a GregorioSicuramente Sindaco e Consiglieri, arrivando su quest’argomento GIRERANNO pagina,.. perché?? ..perché PUZZA !!!
Mario Fortunato
mar 18 maggio 2021 12:16 rispondi a Mario FortunatoO magari perché ci sono indagini in corso..
Mene Vado
mar 18 maggio 2021 06:16 rispondi a Mene VadoUn buon arrivo a tutti i nuovi festaioli. Guardando il mare ed il cielo si resta incantati. Dovessi ritornare prenderei solo lezioni di pugliese locali in modo da avere sotto controllo tutto il territorio.
Maurizio
mar 18 maggio 2021 06:01 rispondi a MaurizioNon è possibile? Non fa residenza nessun INTERESSATO e tanto meno COMPARI