
Sulla spiaggia di lido dei Cavalieri a Campomarino sta avvenendo la nascita di piccole tartarughe marine che ripaga gli sforzi di chi, da settimane, osserva costantemente la parte dell'arenile dove mamma tartaruga tempo fa ha deposto le uova prima di tornare nel suo mare affidando alla buona sorte il futuro dei piccoli.
Che in questo caso hanno avuto la fortuna di incontrare il gruppo di ragazzi che passano ore e notti in attesa del miracolo della vita. Quando non ce la fanno da sole, vengono aiutate dai volontari che indicano loro la direzione con le luci dei telefonini. (Sotto: il video girato dagli operatori del Lido dei Cavalieri a Campomarino)
L'appello del sindaco
«Le cose belle accadono così, all’improvviso e senza avvisare», scrive su Facebook il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo commentando il video che documenta uno degli ultimi salvataggi di due piccole neonate con il carapace ancora morbido che erano state trovate, disorientate, in una parte della spiaggia opposta al mare dove hanno rischiato di essere schiacciate da bagnanti distratti o morte disidratate. «Per favore, quando siete in spiaggia, guardate dove mettete i piedi, potreste essere su un nido di tartarughe», avverte il sindaco Longo sul suo social.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gianni De Vincentiis
lun 15 agosto 2022 03:11 rispondi a Gianni De VincentiisQuesto è assolutamente fantastico ma.....e c'è un ma... non bisogna emulare questo, mai, solo in caso di estrema urgenza o necessità. Quello che va fatto sempre è chiamare il 1530 Guardia Costiera, che allertera' gli operatori del WWF competente, per le azioni più idonee al caso. La manipolazione si questa specie, se non dotati di opportune conoscenze ed autorizzazioni, è vietato dalla legge. La liberazione diretta in acqua è un estremismo dedicato al personale autorizzato, che valuterà di volta in volta questa necessità. Questo viene ribadito per informare i bagnanti e visitatori. Non deve essere un Modus operandi. Per aiutarle dobbiamo conoscerle e rispettare il loro habitat. Per il resto ben fatto! Grazie agli operatori del Lido dei Cavalieri....una struttura WWF Friendly.