Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il più fortunato lavorava 12 ore al giorno per 600 euro al mese. Sequestrati prodotti caseari

Caporalato nelle masserie del tarantino, lavoro gratis o sottopagato per extracomunitari

L L'operazione | © La Voce

Scende di nuovo in campo la task-force, voluta dal Questore di Taranto, per contrastare l’odioso fenomeno dello sfruttamento del lavoro nelle nostre campagne, il c.d. “capolarato”.

Personale della Squadra Mobile, e dei Commissariati di Manduria, Martina Franca e Grottaglie, coadiuvato da personale specializzato dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro, si è presentato, alle prime luci dell’alba, alle porte di una masseria sita nelle campagne del Quartiere Paolo Sesto.

Nel corso dell’ispezione, sono stati identificati due soggetti mentre erano intenti a governare gli animali.

Si tratta di due cittadini extracomunitari: un marocchino di 39anni con regolare permesso di soggiorno, ed un 25enne del Gambia, entrambi privi di contratto di lavoro e, il cittadino del Gambia irregolare sul territorio nazionale. Gli ulteriori accertamenti hanno consentito di verificare che i due operai non erano stati neanche sottoposti alle previste visite mediche.

La meticolosa attività di indagine ha consentito di appurare che il 39enne marocchino aveva il compito di portare al pascolo il gregge, con orari di lavoro che raggiungevano spesso le 12 ore giornaliere e con una retribuzione mensile di 600 euro; il cittadino del Gambia si occupava, invece, di dar da mangiare agli animali, provvedendo anche alla loro pulizia, anch’egli con gli stessi orari per i quali, però, non percepiva alcuna retribuzione.

All’interno della struttura, una stanza con due letti, priva di servizi igienici e in condizioni di totale degrado, adibita ad alloggio dei lavoranti.

Al piano terra, inoltre, è stato individuato un deposito, refrigerato da un condizionatore d’aria, dove erano conservati, in precarie condizioni igieniche, prodotti caseari sia freschi sia stagionati pronti per la libera vendita.

Al termine delle attività, il giovane ghanese, in quanto irregolare sul territorio nazionale, è stato accompagnato in Questura per i necessari accertamenti, all’esito dei quali è stato emesso il decreto di espulsione dal territorio italiano.

Il titolare dell’azienda agricola, un 58enne residente a san Giorgio Jonico, è stato denunciato in stato di libertà per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro e per favoreggiamento alla permanenza sul territorio italiano di clandestini.

Tutti i prodotti caseari ritrovati nel deposito sono stati posti sotto sequestro, stessa sorte toccata ai cavalli ricoverati in una stalla che sono risultati privi del previsto microchip.

E stata disposta anche la sospensione dell’intera attività lavorativa ed a seguito delle irregolarità rilevate sono state elevate sanzioni amministrative per circa 10.000 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...