Sabato, 2 Agosto 2025

News Locali

Caos annunciato: Piazza Garibaldi chiude

Caos annunciato: Piazza Garibaldi chiude Caos annunciato: Piazza Garibaldi chiude | © n.c.

MANDURIA - I nostri amministratori sono impazziti? Irrefrenabile reazione dei commercianti alla decisione del governo della città che nel cuore della stagione estiva ha deciso di paralizzare il traffico veicolare e rendere difficoltoso il transito pedonale, nella centralissima Piazza Garibaldi che da lunedì prossimo sarà interdetta alla circolazione se non con doppio senso di marcia dal lato municipio con obbligo di svolta su via Lupo Donato Bruno (ex Paisiello). Vietata la sosta anche permanente con sanzione accessoria della rimozione forzata su tutti i lati della Piazza. Dimezzato il flusso auto veicolare anche su viale Mancini dove, sempre da dopodomani, sarà istituita una pista ciclabile sul lato destro del viale secondo la direzione di marcia dalla stazione a via Pacelli. L’ordinanza sindacale firmata ieri prevede inoltre il senso unico di marcia con direzione Ovest/Est sul tratto adiacente il teatro Ideal con l’obbligo di svoltare a sinistra per via Pacelli. Obbligo di svolta a destra per via Pacelli ai veicoli che giungono da via del Fossato. Insomma, una carneficina per le attività commerciali non solo della piazza ma di tutto il centro (immaginate il blocco del traffico e l’imbuto che si creerà al flusso proveniente dalle altre vie di accesso già abbastanza colpite da precedenti ordinanze altrettanto dannose), per cosa? Per permettere i lavori di rifacimento dei marciapiedi e della piazza stessa. Quelli, per intenderci, interrotti più di un anno fa perché erano finiti i soldi. Per questo diventa oltremodo incomprensibile la decisione di creare un caos simile proprio a metà luglio per un cantiere che ad agosto resterà comunque chiuso per ferie. Uno dei misteri della politica che farà saltare la stagione estiva ai locali del centro (il fermo creerà disagi anche alla movida notturna che dovrà fare i conti con la mancanza di parcheggio) e che rischia la chiusura di ristoranti e bar che hanno già fatto affidamento allo spazio necessario per i tavolini all’esterno. Molti di loro sono già sul piede di guerra e stanno preparando le carte per un ricorso contro l’ordinanza in questione. La scelta del sindaco ha già provocato la reazione delle opposizioni. Il gruppo consiliare del Pd si appella al sindaco Tommasino invitandolo a rivedere la scelta di riavviare i lavori lunedì 11 luglio «in modo da non danneggiare gli esercizi commerciali e, non di meno, i cittadini residenti  - si legge in un comunicato stampa - già fortemente maltrattati da questa nuova viabilità, e programmare la necessaria ripresa dei lavori al termine dei festeggiamenti di San Gregorio Magno. Tale scelta sarebbe più ragionevole e, forse, sarebbe la prima cosa buona fatta da questa amministrazione».

N.D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

26 commenti

  • roberto
    lun 11 luglio 2011 03:07 rispondi a roberto

    L'altra sera ero seduto quasi annoiato , per l'insulsa programmazione delle nostre reti televisive, di fronte al televisore acceso e nel fare zapping mi sono soffermato sulla trasmissine della locale emittente la quale mandava in onda un 'intervista al nostro assessore Curri ed al comandante dei vigili urbani.Il primo affermava , rivolto ironicamente a qualcuno ed assumendo atteggiamento da docente, che i depositi maleodoranti che si formano sulle nostre spiagge non sono dovuti a rifiuti ma ,impartendo lezione di botanica, erano dovuti alla flora marina che , testuali parole ," qualcuno dovrebbe ben informasri essendo questa la poseidonea erba marina". Ora io chiedo all'assessore ; trattasi di erba marina o di rifiuti ci non toglie che l'odore di lercio sussiste e quindi sarebbero dovute essere rimosse prima dell'inizio della stagine turistica le cause che hanno provocato tale disagio, onde permettere che la spiaggia fosse resa idon

  • roberto
    lun 11 luglio 2011 03:07 rispondi a roberto

    ea alla balneazione, fruibile da residenti e che da parte dei turisti, soggiornanti presso le nostre marine,non pervengano giuste lagnanze. Il comandante della polizia urbana locale,poi, dopo aver esposto il piano della deviazione del traffico cittadino, a causa dei lavori di maquillage di Piazza Garibaldi aggingeva infine che, sia gli organi di polizia municipale che l'amministrazione avrebbero accolto con favore e posto rimedio, su segnalazione dei cittadini, ad eventuali disagi causati da detti lavori. Anche al comandante dei vigili urbani io chiedo ; se il precedente piano viario, messo in opera durante il restauro dell'arco di S. Angelo , stato rigettato da quasi la totalit della cittadinanza e da questa inoltre sono pervenute idee fattive al miglioramento dello stesso senza che da parte dei preposti sia stato fatto cenno nell'intraprendere un confronto serio per la soluzione ed il miglioramento della viabilit , come si pu dar c

  • roberto
    lun 11 luglio 2011 03:07 rispondi a roberto

    redito all'annuncio fatto dal comandante circa la disponibilit a rivedere e migliorare i percorsi stradali sulla nuova viabilit? Se la gran demente che ha portorito questo piano viario la medesima del precedente potremmo star certi dell'ottima riuscita anche di questo.

  • gianfranco gambalesta
    lun 11 luglio 2011 11:47 rispondi a gianfranco gambalesta

    Prego la movida costituita da: Nuccio Ampascioni,Larenzu Nicci Nacci,Cricoriu Calapricu,Ronzinu Stutalauri,Alfretu Pappasiu,Cirolumu Scannasecci con la partecipazioni straordinario di: il bibliotecario e Fideli mancia ayiu i quali organizzeranno una conferenza aperta a tutta la popolazione dal nome:quannu no chioi lu illanu s'incazza tutta la cittadinanza invitata a partecipare

  • luca
    lun 11 luglio 2011 07:55 rispondi a luca

    @giuseppe: bravo!

  • laura
    lun 11 luglio 2011 12:14 rispondi a laura

    MA CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!! praticamente le ultime amministrazioni non se ne sono fegate mai niente di questa citt tranne che per le loro tasche.... adesso neanche il turismo possiamo accogliere tra profughi sindaci disabili siamo stati buttati fuori noi i turisti e commercianti... Prego Sign. Sindaco non si si preoccupi faccia pure la prossima volta che si andr a votare tu resti a Milano e non te ne fregherai niente ma i tuoi assessori? Curri, Morgante, la Stefan, il caro PRESIDENTE DEL CONSIGLIO (GRANDE DELUSIONE MANDURIANA) la befana e company in quale citt italiana hanno scelto di trasferirsi?????????????? alla prossima puntata!!!!!

  • luca
    dom 10 luglio 2011 11:06 rispondi a luca

    @maria,g: Pero' il problema principale non puo' essere come e quando fare gli acquisti!Bisognerebbe anche avere un po' di spirito di sacrificio per qualcosa che puo' giovare alla collettivita'. Ciao!

  • giuseppe
    dom 10 luglio 2011 04:49 rispondi a giuseppe

    ma quale movida notturna??? Per 4 gatti che passeggiano annoiati per la strada? non siamo certo a Barcellona!! Chiudete pure. Non cambia proprio nulla.

  • giuseppe notarnicola
    dom 10 luglio 2011 03:55 rispondi a giuseppe notarnicola

    Va benissimo i lavori,ma non rompete le scatole anche al viale della stazione!!!!

  • maria,g
    dom 10 luglio 2011 01:29 rispondi a maria,g

    @ Luca Manduria d`inverno ha una temperatura tra i 5 e i 15 gradi, molto meglio che lavorare con 35/ 40 gradi non trovi? Per essere precisa ti dico che IO ho lavorato con MENO 17 gradi, l`importante e`vestirsi in modo adeguato. Ciao.

  • Ivan
    dom 10 luglio 2011 12:15 rispondi a Ivan

    ciao a tutti io non sono di Manduria ma ci sono fidanzato da 4 anni. Quello che leggo in ogni caso sono problemi che affliggono tutti i comuni compreso il mio. Riguardo i commercianti o i bar che vedrebbero diminuire i guadagni per la diminuzione delle aree di parcheggio: ma i vostri clienti non possono venire a piedi o gli fanno male? I lavori in ogni caso riprendono adesso perch evidentemente c' un termine entro il quale finirli pena la revoca dei finanziamenti. Se i lavori li facessero in inverno ci vorrebbe il triplo del tempo per farli dato che fa freddo e spesso piove. Quindi meglio finirli in sei mesi piuttosto che in tre? mah a volte non capisco. Speriamo piuttosto che li facciano e li facciano bene perch io mi sono stufato di andare ogni due mesi dal meccanico a riparare danni causati dalla pessima condizione delle strade del centro di manduria! ogni tanto sarebbe bene cercare di non polemizzare ma di appoggiare le scelte per i

  • Ivan
    dom 10 luglio 2011 12:15 rispondi a Ivan

    l bene di tutti. (ps. per chi potesse pensare ad uno schieramento politico da parte mia sappiate che io non appartengo n alla destra n alla sinistra)

  • luca
    sab 9 luglio 2011 08:55 rispondi a luca

    @maria,g: Io non sono un operaio che lavora per strada, pero' nelle giornate fredde lavoraci tu!!!!

  • TD
    sab 9 luglio 2011 08:13 rispondi a TD

    Mi auguro che i lavori inizino quanto prima' e che i commercianti non rompano continuamente, in quanto i cittadini che vogliono fare acquisti? Sanno dove e come andare a spendere, e a tal proposito inviterei i commercianti a calmierare un po i prezzi, di tutti i settori! Perche' su Manduria mica ci si puo' avventurare piu' di tanto nello spendere, che se facciamo il confronto con i prezzi, praticati dai commercianti dei paesi limitrofi, quelli praticati a Manduria sono nettamente piu' alti, a parita' di prodotto. Mentre invito l'amministrazione? Ad andare avanti con i lavori e che non dimentichi! Il ripristino di tutto il (BASOLATO del corso XX SETTEMBRE)che inizia da sant'Angelo al cupone sulla via x Lecce. Ovviamente si spera che detti lavori, siano fatti, ed eseguiti con un minimo, di attenzione, e controllo in piu' rispetto a quelli gia' eseguiti precedentemente.

  • enzo
    sab 9 luglio 2011 07:13 rispondi a enzo

    Giusto claudia, in ogni periodo ci sarebbe qualcuno che si lamenta, e poi i Commercianti, questi importantissimi commercianti, che per ogni cosa protestano, che nulla sanno di commercio e funzionamento del mercato, ma possibile che non capite che non ci siete solo voi a manduria, che l'amministrazione deve fare delle scelte per il bene di tutti. E poi il calo delle vendite non dipende dalla facilit con cui uno arriva nel vostro negozio, ma dipende dalla quantit di denaro che una persona ha in tasca e dai prezzi da rapina che applicate!!! lo volete capire si o no??

  • Carlo.
    sab 9 luglio 2011 04:13 rispondi a Carlo.

    Domanda: "avremo ancora una piazza triangolare?" Spero di si; non vorrei finisse (e cos finirebbe) come via Tripoli. Ah! Dimenticavo. Avevo scritto su questo giornale che via Tripoli sarebbe stata riaperta al traffico; cos stato. Quando finiranno i lavori, necessario ed opportuno ridare alle strade il loro vecchio senso di marcia. Come avete potuto vedere ,questo senso unico su via XX Settembre ha solo aumentato il traffico (fila continua di auto da Santa Maria alla villa comunale); un senso unico al contrario, avrebbe snellito la circolazione e piazza Garibaldi sarebbe stata una piazza tranquilla. Oggi non parlo di via Antonio Bruno. Ad minora!

  • manduriano85
    sab 9 luglio 2011 04:06 rispondi a manduriano85

    scusate ma qual' la movida a Manduria nei mesi estivi??? si esce tutti a campomarino o a san pietro, alle 22.00 di sera in estate non ce un anima a manduria... e di inverno??? uguale...

  • graziana
    sab 9 luglio 2011 02:57 rispondi a graziana

    @antonio d'accordissima con Antonio, stiamo sempre a lamentarci, fateli lavorare e sperate solo che riescano a finire.

  • claudia
    sab 9 luglio 2011 02:27 rispondi a claudia

    io credo che non ci sia un momento ideale per bloccare un'arteria cos importante per la viabilit cittadina. Se a luglio si lamentano i commercianti, a gennaio potrebbero lamentarsi le persone che lavorano, o che portano i figli a scuola. Credo che il restyling di una piazza bella e particolare come la nostra triangolare piazza Garibaldi, valga il sacrificio di tutti.

  • snow
    sab 9 luglio 2011 02:20 rispondi a snow

    ...Manduria stava bene pochi anni fa, prima di tutti gli interventi! si circolava bene (nel senso meglio di adesso)! ma la precedente amministrazione & questa HANNO dato il colpo di grazia!!! GRAZIE POLITICI & DIRIGENTI I..............

  • maria,g
    sab 9 luglio 2011 12:25 rispondi a maria,g

    Non sono una commerciante di Manduria, ma concordo con chi scrive che si penalizza il commerciante che con i saldi e il turista spera in una vendita che copra l`assenza del cittadino di Manduria. Ma e`noto che l`amministrazione Comunale non favorisce il turismo e non fa`niente per migliorarlo (vedi le nostre spiagge e litoranea). Per una zona centrale come piazza Garibaldi, si sceglie il periodo dopo le feste Natalizie, meta`- fine gennaio, mesi decisamente piu`tranquilli per gli aquisti, con giornate fredde e senza forestieri.

  • Federica B.
    sab 9 luglio 2011 11:36 rispondi a Federica B.

    Vedi Antonio, al di l che si sia stabilito da tempo, io comprendo perfettamente le lamentele sui disagi che pu provocare questa chiusura delle strade per il centro di Manduria. E' vero che c' poca affluenza di persone per il centro nel periodo estivo, perch molta gente si trasferisce o esce nelle zone balneari, ma c' da dire che in pieno inizio di saldi un opportunit per i commercianti, accogliere sempre pi gente, gli aquisti e l' economia scarseggia e se ti mettessi nei panni dei commercianti questo solo un altro motivo per andare male, scoraggiati gi dalla cris o finta crisi che dir si voglia! Invito chi di dovere a rivedere questo piano comunale che metter solo disagio anche agli enti stessi che con noi lavoratori ci guadagnano e si fanno viaggi!

  • tonino
    sab 9 luglio 2011 11:22 rispondi a tonino

    @antonio:Hai perfettamente ragione,ma quando saranno contenti i Manduriani? fatemelo sapere

  • roberto
    sab 9 luglio 2011 11:15 rispondi a roberto

    @antonio: Gentilissimo Antonio, che i lavori di maquillage debbano essere fatti in Manduria non il punto della questione , ma il periodo scelto per attuare un piano, gi a suo tempo messo in cantiere dalla vecchia amministrazione, di inizio lavori nel mezzo della stagione estiva. Sarebbe stato opportuno iniziare tali opere nei mesi antecedenti onde poter consegnare ai cittadini ed ai turisti una Manduria quantomeno pi accogliente e pi vivibile almeno nel centro cittadino, mentre bloccare ora Piazza Garibaldi e stravolgendo il gi caotico senso di percorso per gli automobilisti significa non rendere un buon servigio alla citt e penalizzare quel poco di turismo che si affaccia nel nostro territorio e naturalmente se il turista riscontra difficolt nel districarsi nella ricerca di parcheggi e nel raggiung

  • roberto
    sab 9 luglio 2011 11:15 rispondi a roberto

    ere le varie attivit commerciali , questi di conseguenza diserter la nostra citt. Di errori quest'amministrazione ne ha fatti gi troppi ed in particolare per quanto riguardi la viabilit e quindi non mi meraviglio che continui a perseverare nella ricerca di raggiungere il primato della negativit in assoluto.

  • antonio
    sab 9 luglio 2011 10:37 rispondi a antonio

    MA PERCH OGNI VOLTA VI LAMENTATE??? I LAVORI ERANO PREVISTI DA TEMPO, QUINDI NON SI CAPISCE QUALE IL PROBLEMA ?? IL SINDACO AVR SCELTO QUESTO PERIODO PERCH LOGICAMENTE LA CITT SI SVUOTA UN P (VISTO CHE IL TRAFFICO SI CONCENTRA AL MARE) QUINDI QUESTO IL MIGLIOR PERIODO PER LAVORARE. E POI QUALE CARNEFICINA PER I LOCALI COMMERCIALI??? LA CARNEFICINA LA FANNO I COMMERCIANTI AI NOSTRI PORTAFOGLI. SE LA GENTE HA BISOGNO DI QUALCOSA NON SI PREOCCUPER CERT DELLE TRANSENNE PER ANDARE A FARE COMPERE. SMETTIAMOLA PER UNA VOLTA CON LA SOLITA STERILE IPOCRISIA E AUGURIAMOCI INVECE CHE I LAVORI PROCEDANO SENZA INTOPPI REGALANDOCI PER SETTEMBRE IL CENTRO COMPLETATO, SULLA BASE DEL PROGETTO PRESENTATO DALLA VECCHIA AMMINISTRAZIONE.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...