Sabato, 5 Luglio 2025

Storie d'imprese

Nomina del nuovo Presidente Nazionale Carlo Piccinini

Cantine Lizzano nel Consiglio Nazionale di Fedagripesca

I soci I soci © La Voce di Manduria

Si è conclusa il 9 giugno l’Assemblea Nazionale di Fedagripesca che ha visto la nomina del nuovo Presidente Nazionale Carlo Piccinini, già presidente di Confcooperative Modena e alla guida di Fedagripesca Emilia Romagna dal 2014 al 2022

Grande soddisfazione per Cantine Lizzano rappresenta l’elezione all’interno del Consiglio Nazionale della Presidente Rita Macripò.

Far parte del consiglio nazionale di FEDAGRIPESCA rappresenta la possibilità di operare per lo sviluppo del settore in cui operiamo. Condivido le parole del Presidente Piccinini sulla necessità di rivedere il cuneo fiscale in Italia. Solo diminuendolo potremmo investire di più sul personale, sulla sua preparazione e sulla capacità, da parte delle aziende, di attrarre nuovi lavoratori con competenze adeguate alle richieste del mercato globale e alle esigenze che i nuovi scenari richiedono. Chi lavora è una risorsa per le aziende e deve essere retribuito in maniera adeguata, in modo da essere orgoglioso del suo lavoro e stimolato a fare meglio. Penso, ad esempio, a figure specializzate nell’innovazione digitale delle aziende, nel loro percorso di sostenibilità economica e ambientale. Sono queste le sfide a cui il nostro settore è chiamato e verso le quali, purtroppo, molte aziende non riescono a prepararsi a causa di fattori esterni e lontani dalla loro volontà” ha dichiarato la Presidente Macripò al termine dell’assemblea.

Rita Macripò riveste, da oltre 20 anni, il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cantine Lizzano e ha improntato tutta la sua azione allo sviluppo della Cantina, puntando sulla valorizzazione di una storia lunga 60 anni, di valori che fanno parte del DNA della Cantina, come la filiera corta che ancora oggi porta a produrre vini solo ed esclusivamente con le uve dei soci conferitori, secondo l’intuizione del fondatore di Cantine Lizzano, Luigi Ruggeri, e su azioni che hanno permesso a Cantine Lizzano di farsi conoscere in tutta Italia e all’estero come un’eccellenza pugliese, prima, e italiana, poi.

L’Assemblea di FEDAGRIPESCA ha anche rappresentato l’occasione per discutere dello stato in cui si trovano i settori dell’agricoltura e della pesca e del loro futuro, alla luce della situazione geopolitica attuale e delle sfide che il mercato impone quotidianamente e delle tematiche di sostenibilità e cooperazione. Si è discusso anche della necessità di tutelare la competitività  delle imprese dell’agroalimentare e della pesca, tutelando la loro sostenibilità economica, e aumentando la produttività del lavoro. La formula per raggiungere questo risultato, secondo Piccinini, passa dalla necessità di ridurre il cuneo fiscale, dal finanziare la formazione e dal supportare le aziende negli investimenti nelle nuove tecnologie.

Durante i lavori assembleari è stata, inoltre, presentata la ricerca La frontiera dell’innovazione e della sostenibilità nella cooperazione di Fedagripesca che illustra il percorso virtuoso delle cooperative in tema di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Da segnalare, infine, gli interventi dei ministri Di Maio e Patuanelli durante l’assemblea. Il titolare della Farnesina ha sottolineato l’interesse internazionale del mondo agricolo italiano, come dimostrano i numeri dell’export, e la profusione delle energie per la promozione del prodotto italiano e per il superamento della crisi russa.

Patuanelli, ministro per l’Agricoltura, ha invece parlato del cuneo fiscale e dei rapporti all’interno della comunità europea per la salvaguardia degli impianti italiani.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...