
Partirà a breve anche a Manduria il primo addestramento di cani molecolari per la ricerca di persone scomparse e per il soccorso . E’ stato siglato ieri il protocollo per la formazione di unità cinofile tra l'associazione di Protezione Civile Prociv Arci di Manduria e l’ente cinotecnico di protezione civile nella persona del formatore savese Francesco Spagnolo, senior dog operativo ed educatore cinofilo.
«Era un’idea che avevamo da tempo, poi un nostro giovane socio che ha un cucciolo ha espresso il desiderio di avviare questo percorso», spiega il presidente della Prociv Arci, Silverio Dinoi che ha contattato il presidente regionale della Prociv e attraverso lui il responsabile nazionale del settore.
«Abbiamo individuato su Sava l'addestratore ideale ed ora siamo partiti con questo nuovo progetto, sperando di fare un contributo valido al nostro territorio», dichiara Dinoi che ieri ha siglato l’accordo con l’addestratore specializzato Francesco Spagnolo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Bruno Pastorelli
sab 3 luglio 2021 08:05 rispondi a Bruno PastorelliConsiglio:invece di addestrare quei cani alla ricerca di persone smarrite io li addestrerei per la ricerca di cani e gatti smarriti
Marco
ven 2 luglio 2021 07:10 rispondi a MarcoRiusciranno i mostri eroi a trovare i piromani??