Domenica, 10 Agosto 2025

News Locali

Cane di quartiere travolto da un treno muore dissanguato

Cane di quartiere travolto da un treno muore dissanguato Cane di quartiere travolto da un treno muore dissanguato | © n.c.MANDURIA - Tragica fine per un cane di quartiere travolto da un treno in transito nelle vicinanze del passaggio a livello della via per Sant’Antonio a Manduria. Evidentemente nell’attraversare i binari l’animale non si è accorto dell’arrivo del treno che gli ha amputato entrambe le zampe anteriori. Soccorso da alcune attiviste dell’associazione Gaia il meticcio è stato portato al canile sanitario dove erano presenti due veterinari che hanno cercato invano di prendersi cura del cane che è morto poco dopo. Si è poi scoperto che il randagio era uno di quelli accuditi dalla presidente di Gaia, Luigina Parco. «Quando Genny, la volontaria che tornava dal canile mi ha mostrato le foto del cane – racconta l’animalista – ho riconosciuto Willy, il compagno di Bianca, due meravigliosi cani che da quattro anni vivevano vicino casa di mia madre! Dolore lacrime e rabbia – dice Parco – non impediscono al mio cervello di porsi una domanda: possibile che nel 2012 ci siano ancora binari che attraversano i centri abitati?, oltre ai poveri cani ci sono anche i bambini che potrebbero uscire a giocare dove un treno potrebbe travolgerli».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

26 commenti

  • pietro
    mar 27 novembre 2012 06:02 rispondi a pietro

    Se ci prendessimo cura dei cani invece di abbandonarli,questo non succederebbe.Cani di quartiere? Ma perchenon ve li prendete in casa i cani invece di sfamarli e lasciarli fuori?

  • mizar
    mar 27 novembre 2012 03:55 rispondi a mizar

    @elsa Zenoni: si dai HAHAHAHA adesso spostiano le ferrovie. domani le autostrade ahahahahaha

  • elsa Zenoni
    lun 23 gennaio 2012 03:59 rispondi a elsa Zenoni

    CHIEDIAMO AL SIG. SINDACO DI VOLER PREDISPORRE URGENTEMENTE LO SPOSTAMENTO DELLA FERROVIA IN ZONA PERIFERICA ALLA CITTADINA E NON IN CENTRO ABITATO . SIAMO NEL 2012 ! MAI POSSIBILE DOVER ASSISTERE A SCENE E INCIDENTI DEL GENERE ? NE VA DELL'INCOLUMITA' DEI PIU' INDIFESI E INNOCENTI, QUALI BIMBI E ANIMALI. ATTENDIAMO DI CONOSCERE LA DATA DEI LAVORI PER LO SPOSTAMENTO DELLA FERROVIA IN ZONA PI SICURA. GRAZIE!!! ELSA ZENONI - OIPA BERGAMO - CELL 347 6357500 [email protected]

  • mimma
    lun 23 gennaio 2012 11:32 rispondi a mimma

    nessun attenzione mai nei confronti dei nostri amici animali............ da qs cose si valuta anche la civilt di un paese come la nostra cara manduria. gli animali qui sono abbandonati al proprio crudele destino, non sono tutalati, anche x colpa di chi dice di amare gli animali e poi li lascia morire sotto il sole cocente dell'estate senza acqua, o di chi li scaccia se loro chiedono solo un pochino di cibo. troppi sono gli interessi su qs povere creature.... loro servono solo alla macchina dei soldi. sindaco e tutti voi "politici" (non di certo x la patria) imparate a dare prima di tutto voi il buon esempio, basta con la speculazione a discapito delle loro fragili vite, i volontari agiscono x amore e civilt...cosa che a molti manca.... anche solo la civilt in qs mondo. sono veramente arrabbiata... mai un aiuto...mai un nulla....solo indifferenza. se a loro non entrano dei soldi....nulla si muove!!

  • Vania Simeoni
    dom 22 gennaio 2012 01:39 rispondi a Vania Simeoni

    Sono una volontaria del nord e inorridisco all'idea che un cane finisca sotto le rotaie di un treno. Qui da noi non succede perche' non esistono i randagi ma sono a chiedermi, comunque, come sia potuto accadere che una povera bestia si butti sotto il treno perch, comunque, una dinamica difficile da pensare sia possibile. Visto che al sud abbastanza "facile" leggere che gli umani facciano delle vere e proprie rappresaglie nei confronti dei cani viene piu' da pensare a questo che ad un cane suicida. Risolvere il problema del randagismo, sterilizzare gli animali, rendere dignitoso un paese anche per quanto riguarda il rispetto nei confronti degli animali dovrebbe essere un comune senso del dovere, invece i cani sono oggetto di lucro quindi un cane finito cosi' e chissa' quanti altri lo diventeranno, se non in un modo in un'altro, non un dolore per nessuno, tanto meno un pensiero da risolvere, se non per i volontari che aggiungono dolori

  • Vania Simeoni
    dom 22 gennaio 2012 01:39 rispondi a Vania Simeoni

    su dolori, che si pacificano pensando che WILLY volato sul ponte con amore e non da solo, accompagnato da loro, quanta tristezza vedere che la ns. Italia ridotta cosi', quanta tristezza doversi confrontare con paesi come la Romania, la Cina, la Spagna, li vengono ammazzati in un modo qui con uno piu' lento e comunque orribile e comunque sempre AMMAZZATI!!!

  • D & T
    sab 21 gennaio 2012 10:42 rispondi a D & T

    Carissimi tutti sono una delle volontarie che ha soccorso il povero amico a 4 zampe "Willy", vi dico che e' stato una vera angoscia vederlo ridotto in quelle condizioni, non aveva neanche la forza di lamentarsi, ci guardava con occhi teneri che non potro' mai dimenticare, ORA MI NASCE UN DUBBIO E' STATO UN INCIDENTE FERROVIARIO OPPURE E' STATO CAUSATO DA QUALCHE UMANO? Mi auguro che un'attrocita' cosi non accada piu' e che la gente impar ad amare un po' di piu' i nostri amici a 4 zampe che fanno parte di noi...e ricordatevi che anche loro sono stati creati da DIO come noi....sempre se credete in DIO. L'unica cosa buona che avuto WILLY negli ultimi momenti suoi di vita che gli eravamo tutti noi volontari Gaia- volontari di Euro 2000 e veterinari ASL vicini ,accarezzandolo.

  • Vincenzo Malorgio
    sab 21 gennaio 2012 01:44 rispondi a Vincenzo Malorgio

    Caro sign. Giuseppe non credo di reputarmi ignorante in materia. Per la questione politica ricordo un intervista di tg3 regione Puglia all'on. Vendola che uno dei suoi primari obbiettivi era la lotta al randagismo che persiste in questi territori. Per quanto riguarda il comune il sindaco e gli ufficiali sanitari dell' asl sono i primi responsabili di questo problema. Cordiali saluti

  • GIUSEPPE
    sab 21 gennaio 2012 09:57 rispondi a GIUSEPPE

    La coglionata dei 1000 euro cos assurda che nemmeno il personaggio che l'ha scritta riesce a crederci quando la legge.Va ricordato che i cani erano3in passato.Bianca Willy e Ghigo il cucciolo di bianca.Proprio il cucciolo fu avvelenato come un topo e questo non un avvenimento che accade o che succede come aveva detto prima il signor Paolo cercando di sminuire la gravit del fatto.Il problema che siete ignoranti come capre al pascolo e siete cos ignoranti quando si tratta di randagismo e di amore verso gli animali tanto da non stupirvi di niente.Poi a natale quando guardate le pubblicit progresso e vedete bambini monchi o magri come stecche da biliardo diventate tutti sensibili.E non avete un minimo di cuore quando un cane viene tranciato di netto come se fosse un prosciutto.E non serve a niente criticare i voti di destra di sinistra alla regione ecc.Questi sono problemi che si possono risolvere tranquillamente da soli con un minimo di

  • GIUSEPPE
    sab 21 gennaio 2012 09:57 rispondi a GIUSEPPE

    cervello e di buon senso.Gli animali non piacciono a tutti questo vero.Ma se parlate di questi argomenti non basta sciacquarsi la bocca.Fatevi direttamente la doccia perch dite cose veramente scandolose.

  • Vincenzo Malorgio
    ven 20 gennaio 2012 12:09 rispondi a Vincenzo Malorgio

    Il problema non la ferrovia che risiede in quel quartiere da piu' di un secolo ma il barbarico stato di randagismo che persiste nelle vie di Manduria city (detta cittadina terrona). Cmq no bi piaci cu vutati lu tommasinu o lu falsu poeta ca stai alla regioni (detto Niki) tanto contrari al randagismo...ecco queste so li provi......

  • TD
    ven 20 gennaio 2012 10:58 rispondi a TD

    Si vede che lei@Paolo, non ha a che fare molto con le sbarre dei vari passaggi a livello, che assilla la gente che abita al di qua' della ferrovia, e non e' solo per questo, che detti binari dovrebbero trovare una collocazione piu' periferica, e non mi venga a dire che sono incidenti che possono succedere, No'!! Perche' se mai dovesse capitare a lei un qualcosa o a qualche persona a lei cara? Si rendera' certamente conto che anziche' sperperare tanti soldi, per le tante cattedrali nel deserto? Quei soldi si sarebbero potuti impegnare ad esempio per lo spostamento della ferrovia.Ed evitare eventuali incidenti che secondo lei possono succedere,evidentemente quando sono gli altri ad essere coinvolti:

  • giovanni
    ven 20 gennaio 2012 09:09 rispondi a giovanni

    ...penso che a Manduria, l'amore per i cani sia molto pi alto della media nazionale....forse perch dobbiamo riscattare le colpe dei nostri avi "manciacani"????

  • Enzo
    ven 20 gennaio 2012 12:35 rispondi a Enzo

    @fabio: caro Fabio la barzelletta che causa un danno da 1000 euro mordendo la tua macchina staata trasmessa a striscia la notizia......che assurdit

  • un moschettiere
    gio 19 gennaio 2012 10:20 rispondi a un moschettiere

    la sofferenza non si augura a nessuno... nemmeno agli animali...

  • Fefy
    gio 19 gennaio 2012 07:32 rispondi a Fefy

    Il problema del randagismo, un problema secondario? Allora,perch appena vedete qualche randagio di pi in giro,iniziate ad allarmarvi e a far partire denunce? Dice bene,chi dice che i manduriani sono 'mazza e corna'!

  • S.c.
    gio 19 gennaio 2012 07:11 rispondi a S.c.

    @enzo in realt non ci dovrebbe esser differenza.. credo anch'io che un danno del genere sia fantasia se immaginato fatto da un cane.. credo anche l'unico vero problema sia come dappertutto e per ogni cosa la sbagliata gestione del denaro. (piccolo esempio: hanno restaurato inutilmente tutta la stazione ma ci sono ancora treni anni 30 ) sicuramente il problema delle sbarre anch'esso un problema serio. ma cosa c' di pi serio di una morte?

  • Marco
    gio 19 gennaio 2012 06:49 rispondi a Marco

    Io invece pongo quest'altra domanda: possibile che nel 2012 ci siano ancora cani randagi per le vie della citta?

  • Enzo
    gio 19 gennaio 2012 05:20 rispondi a Enzo

    @fabio: Sig. Fabio si rende conto Lei di quello che dice: 1) non sono al corrente che i cani come quello in questione riescano a MORDERE le macchine (invier questa conclusione a Striscia la notizia): pu qualche medico veterinario spiegarmi come son fatti i denti dei cani, se di acciaio o simili all'essere umano?????????????????????????????????????? Una barzelletta: il cane morde un'auto al punto da procurare danni da 1.000; solo a Manduria accade questo. 2) quali sono i problemi seri di questo Comune ed amministrazione: risolvere le lotte interne e per le poltrone??????? Vuole un elenco dettagliato?????? 3) vedo che Lei si prorpio commosso per questo povero cane; i cani sono degli esseri viventi (che soffrono anch'essi) sicuramente molto pi buoni e fedeli di quanto ognuno pos

  • Enzo
    gio 19 gennaio 2012 05:20 rispondi a Enzo

    sa immaginare; non che forse la gente se ne disinteressa troppo e pensa ai c.... propri?? 4) forse bene che anche l'uomo soffra come il cane e che si consideri principale il problema del comune: quale la differenza tra l'uomo, il politico ed un cane? Mi sa rispondere?

  • Paolo
    gio 19 gennaio 2012 04:51 rispondi a Paolo

    Visto che abbiamo soldi in pi spostiamo anche la ferrovia e la stazione...certo.. Ma va.. Sono incidenti che possono succedere. Quel che si potrebbe fare sarebbe allargare la zona fra le sbarre del passaggio a livello perch per motivi di traffico qualche macchina prima o poi potrebbe rimanerci secca in mezzo..quando le sbarre saranno ormai chiuse.. E' uno scenario a cui una volta mi capitato di assistere...ma per fortuna il capostazione si accorto..per caso..ed ha fatto alzare immediatamente le sbarre..

  • S.c.
    gio 19 gennaio 2012 04:43 rispondi a S.c.

    quindi se posso permettermi, un PROBLEMA quello che non esista un pronto soccorso serio per animali.

  • S.c.
    gio 19 gennaio 2012 03:49 rispondi a S.c.

    non esistono problemi primari o secondari. Esistono problemi irrisori o gravi.

  • TD
    gio 19 gennaio 2012 03:38 rispondi a TD

    Si prega il sindaco! E tutti i Politici di Manduria (se ancora meritano di essere chiamati Politici) di fare fronte unico nel far spostare questa C...o di ferrovia in estrema periferia in modo da evitare che succedano incidenti di questa natura. Perche' il problema e molto piu' serio e pericoloso di quanto lo si possa immaginare. Per questo politici!!! di Manduria! Guadagnatevi un po' di credibilita' che ad oggi avete perso e fate di tutto e di piu'.

  • fabio
    gio 19 gennaio 2012 02:11 rispondi a fabio

    ENZO@ MA SI RENDE CONTO DI QUELLO CHE SCRIVE SECONDO LEI NON CI SONO PROBLEMI MOLTO PIU' SERI? LE PREMETTO CHE UNO DEI CANI IN QUESTIONE HA IL VIZIO DI MORDERE LE MACCHINE E LA MIA E' UNA DI QUESTE, DANNO PROCURATO 1000 EURO E' CHIARAMENTE IO DA BUON CITTADINO NN HO DENUNCIATO IL COMUNE CHE GIA HA PROBLEMI MOLTO PIU' SERIII. NN DICO CHE IL RANDAGGISMO NN SIA UN PROBLEMA MA CHE E' SECONDARIO. SALUTI FABIO

  • enzo
    gio 19 gennaio 2012 12:08 rispondi a enzo

    Sindaco TOMMASINO, contento di questa vicenda? Si o No? Una maggiore attenzione nei confronti di queste bestiole sarebbe apprezzabile. O vi sono altri interessi pi importanti....?????????? Per fortuna che ci sono i volontari. Il Comune e l'assessore al ramo cosa fanno? Pensano a.......

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...