Sabato, 24 Maggio 2025

News Locali

Campomarino, le foto della vergogna. Denuncia ai carabinieri

Campomarino, le foto della vergogna. Denuncia ai carabinieri Campomarino, le foto della vergogna. Denuncia ai carabinieri | © n.c.

CAMPOMARINO DI MARUGGIO - Più che un porto turistico per vip, quello che mostrano le immagini allegate alla denuncia dell'associazione ambientalista Cpa di Taranto è una discarica a cielo aperto con materiale dall'aspetto preoccupante a fior di acqua e rifiuti abbandonati ovunque. Così si presenta in piena stagione estiva l'esclusivo porticciolo di Campomarino di Maruggio. A rilevarlo è il responsabile provinciale del Cpa, Mimmo Carrieri, che ha inoltrato regolare denuncia al sindaco di Maruggio, Asl, Capitaneria di porto e carabinieri. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Antonio Filomena
    mar 23 agosto 2011 05:07 rispondi a Antonio Filomena

    questo ed altro sono ad evidenziare l'incapacit, e mi fermo qui con gli aggettivi, dell'attuale amministrazione, dei singoli, che conosco uno per uno, e posso affermare che il loro livello di intelligenza,sensibilit e capicit nell'ammistrare decisamente sotto la media. Sono dei criminali amministrativi!

  • Fernando M.
    lun 22 agosto 2011 04:47 rispondi a Fernando M.

    Com possibile che lunico approdo turistico/commerciale attrezzato tra Taranto e Porto Cesareo, costituito da unarea di circa 10.500 mq. adibita a transito e sosta di veicoli, nonch, ormeggio e ricovero per 250 imbarcazioni da diporto, 4 capannoni utilizzati quali rimessaggio ed officina meccanica per natanti da diporto, 5 immobili sedi di esercizi commerciali, uffici e servizi ed un distributore di carburanti, sia abbandonato allincuria e lindifferenza in piena stagione estiva? Non voglio credere che i governanti del Comune di Maruggio non abbiano a cuore questo piccolo porticciolo, preziosa fonte turistica costata milioni di euro, una struttura, che pu assicurare tutto lanno posti di lavoro sia direttamente che con lindotto. Ma se in altri Paesi questo scorcio di mare sarebbe stato fonte di orgoglio, di iniziative e di pubblicit, qui da noi non proprio cos, non servito a nulla il provvedimento di sequestro preventivo dellautorit gi

  • Fernando M.
    lun 22 agosto 2011 04:47 rispondi a Fernando M.

    udiziaria di Taranto dellintera area verificatosi nel luglio del 2008, per il quale era emerso che il porto non disponeva delle autorizzazioni agli scarichi, previsti dalla vigente normativa ambientale con riferimento alle acque reflue industriali, reflue domestiche e meteoriche di lavamento. E mai possibile non accorgersi di quanto importante sia limmagine di un territorio? Eppure Campomarino stata sempre meta destate di gente che conta, oggi vip del mondo politico, dello spettacolo o sportivo che hanno portato a conoscere questo luogo alla stessa stregua della vicina Gallipoli o Otranto. Non si pu ignorare quanto accade sotto i nostri occhi, specie se parliamo di sicurezza dellambiente, chi ha in gestione il porto ha degli obblighi precisi a riguardo, altrimenti, sia il Comune che la Guardia Costiera presente in loco, hanno lobbligo di intervenire con tutti i mezzi a disposizione per poi accertare le responsabilit e accollare le r

  • Fernando M.
    lun 22 agosto 2011 04:47 rispondi a Fernando M.

    elative spese al gestore. Fernando M.

  • vercingetorige
    lun 22 agosto 2011 10:00 rispondi a vercingetorige

    Il porto di Campomarino e la dissennata decisione di affidarne la maggioranza ad un privato senza alcuna competenza in fatto di Marine il monumento permanente alla pochezza della politica locale. L'intera struttura mostra, col suo orgoglio cafonesco, l'indolenza e l'arroganza spocchiosa dei suoi protagonisti, il dispregio per la natura, per il mare, per l'ambiente, per il turismo, per la civilt e persino per la Legge. Meraviglia che l'autorit portuale, che d'estate annovera decine di unit supplementari, non abbia rilevato e sanzionato le numerosissime irregolarit evidenti all'interno del porto e si limiti esclusivamente alle operazioni esterne di sicurezza in mare... I costi per il posto barca vengono arbitrariamente aumentati ogni anno di percentuali anche superiori al 40% senza fornire alcun servizio aggiuntivo, anzi diminuendoli. Dunque la Torre Moline spa deve provvedere coi propri fondi al dragaggio e alla messa in sicurezza del

  • vercingetorige
    lun 22 agosto 2011 10:00 rispondi a vercingetorige

    porto e non pretendere di privatizzare i profitti e socializzare i costi della manutenzione e pulizia!

  • giuseppe pennetta
    lun 22 agosto 2011 09:14 rispondi a giuseppe pennetta

    Ragazzi ricordatevi che campomrino non appartiene a maruggio n in provincia di taranto,bensi f parte della provincia di brindisi i cui comuni oria e francavilla se lo contendono

  • giuse alemanno
    dom 21 agosto 2011 07:31 rispondi a giuse alemanno

    scusate... cos, per sapere... ma se fanno lo scarico in battigia del depuratore in tabella 1 pure a Spicchiarica posso fare foto cos?

  • TD
    dom 21 agosto 2011 07:23 rispondi a TD

    In tutto questo la politica di Maruggio che fa'!? E le Istituzioni? Come al solito! Uccel di bosco? cerchiamo di muoverci! E di fare ognuno la propria parte, ISTITUZIONI in primis, che sono i principali, preposti e pagati per salvaguardare, il vivere comune in Civilta',Igiene, e correttezza, nell'individuare e punire fermamente, chi queste regole non le osserva.

  • aloisio ginestra
    dom 21 agosto 2011 03:03 rispondi a aloisio ginestra

    e....intanto campomarino pieno zeppo di filosofi,benpensanti e moralisti che parlono bene e razzolano male.La gente veramente con idee concrete non viene pi anche se ha la casa di propriet perch rimasta talmente svogliata che invece di amare hanno fatto odiare questo posto e questi sono i risultati

  • MaruggioLIFE - Urban Blog a servizio della comunità maruggese
    dom 21 agosto 2011 02:42 rispondi a MaruggioLIFE - Urban Blog a servizio della comunità maruggese

    Com' andata a finire: il dragaggio del porto.. http://www.maruggiolife.com/archives/5750 Alla fine del suddetto articolo tutti gli altri riguardo la questione. Non tutta la gente di Maruggio e Campomarino che resta indifferente di fronte a questo enorme problema. Purtroppo la maggioranza "vince"...

  • maria,g
    dom 21 agosto 2011 01:09 rispondi a maria,g

    Il titolo dice tutto; LE FOTO DELLA VERGOGNA.

  • cosetta
    dom 21 agosto 2011 12:11 rispondi a cosetta

    E' triste vedere queste foto per una come me che aspetta le vacanze per un intero anno per godersi il mare di Campomarino. Fa tristezza constatare l'indifferenza delle autorita' locali e della gente del posto che dovrebbe essere gelosa di questi splendidi luoghi. Quando lascio la spiaggia, raccolgo l'immondizia non mia, quando esco dal mare raccolgo la plastica che ho trovato a galleggiare. E' una piccola cosa per arginare l'invasione di rifiuti ma e' un segno di rispetto e di amore per un posto cosi' bello. Se lo sentissimo tutti questo rispetto, forse non ci sarebbe tanta immondizia.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...