
Grande successo hanno riscosso le luminarie a ritmo di musica allestite dalla premiata ditta Mariano Light e non di meno i concerti dei complessi bandistici di Conversano, Rutigliano e Bracigliano, di Antonio Furioso Live Show Tour Arenarock e le note della pizzica degli Allabua, nonché il fantastico spettacolo pirotecnico della ditta Bruscella Italian Fireworks Group” di Modugno.
Massima la soddisfazione del comitato visto l’enorme afflusso di visitatori delle località limitrofe e non, che oltremodo hanno dimostrato la devozione a San Biagio visitando la chiesa matrice.
Il comitato rinnova il ringraziamento alle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile di Avetrana, all’Associazione Avetrana Soccorso, al coro della Chiesa Madre magistralmente diretto dalla maestra Gina Prisciano, alle associazioni che sotto la guida dell’Assessore Mimma Manna hanno allestito la strada della solidarietà, al GAL Terre del Primitivo, a Bruno Leo e Samuele Ferrara per aver curato la mostra fotografica “come eravamo”, al direttore dell’Ufficio postale di Avetrana Gigi Adriano per aver curato l’ano filatelico, al preside ed ai ragazzi della Scuola Media di Avetrana per aver collaborato nella realizzazione della cartolina dedicata, all’Amministrazione Comunale, alla Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, ai partners e ad ogni singola persona che abbia contribuito alla riuscita dell’evento.
L’appuntamento è per l’evento San Biagio 2019 con tante novità.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gregorio br
mer 9 maggio 2018 11:29 rispondi a Gregorio brSono contento che sia andato tutto bene!
andrea rossi
mer 9 maggio 2018 04:04 rispondi a andrea rossiLa piazza di Orestebar aveva una giocosità mai trovata prima. Al resto avrei potuto fare rinunciare.