Giovedì, 29 Maggio 2025

Cronaca

La soluzione forse nelle telecamere di sorveglianza

Caccia ai bulli violenti, le preoccupazioni di “Libera contro le mafie”

Polizia Manduria Polizia Manduria

Proseguono le indagini della polizia del commissariato di Manduria per individuare i componenti del branco che sabato scorso ha aggredito un 54enne di origini baresi che era intervenuto per difendere il figlio e la sua fidanzata oggetto di molestie da parte del gruppo di bulli. L’uomo di 54 anni, scaraventato a terra e preso a calci e pugni da almeno quattro giovani, tra cui anche minorenni, è poi finito in ospedale dove gli è stata suturata una ferita su un’arcata sopraccigliare. 

Gli investigatori alla guida della vice questore aggiunto, Marinella Martina, stanno raccogliendo le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti in zona (l’aggressione è avvenuta nella centralissima villa comunale di Manduria) che potrebbero aver ripreso la scena e svelare così l’identità degli aggressori. 

A preoccuparsi di questa nuova recrudescenza di atti di violenza giovanile in città sono gli attivisti dell’associazione “Libera contro le mafie” di Manduria che ieri hanno diffuso una nota in cui si esprime solidarietà alla vittima e si invita la collettività tutta ad interrogarsi nuovamente sullo «stato di povertà educativa che attraversa la nostra comunità che non può lasciare indifferenti le istituzioni, la famiglia, la scuola e le parti sociali».

«Negli ultimi anni – si legge nella lettera - abbiamo assistito a un aumento di episodi violenti tra i giovani, che si manifestano in diverse forme, dall'aggressione fisica al bullismo, fino alla violenza verbale e psicologica. Questi comportamenti – prosegue Libera -, possono essere alimentati da un senso di impotenza e di frustrazione, un desiderio di affermazione o di appartenenza a un gruppo, o anche dalla semplice imitazione di modelli comportamentali negativi». 

Per l’associazione che si batte contro ogni tipo di mafia, diventa «fondamentale che la società tutta si impegni a comprendere e affrontare queste problematiche. L’educazione – conclude -, gioca un ruolo cruciale».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Gioventù Balla
    gio 5 dicembre 2024 04:27 rispondi a Gioventù Balla

    Sono solo ragazzi

  • Giuse Dinoi
    mer 4 dicembre 2024 08:05 rispondi a Giuse Dinoi

    Le scuole vengono nominate, certo, ma l'educazione inizia prima di tutto in famiglia. Intanto, i giornali riportano episodi di violenza nelle scuole contro gli insegnanti, che sono pubblici ufficiali e che subiscono aggressioni di vario tipo.

  • Ale
    mer 4 dicembre 2024 07:45 rispondi a Ale

    Spero che possano prenderli perché non e' gente che la puo' passare liscia per quello che hanno fatto , sono curioso di sapere a che geto appartengono

  • Giova
    mer 4 dicembre 2024 07:42 rispondi a Giova

    Speriamo che i soldi spesi per le telecamera di video sorveglianza abbiano ripreso qualcosa dell','agressione venuta in villa, altrimenti soldi spesi male . E qualora non avessero ripreso il fattaccio bisogna allora potenziarlo in modo che chi passa o dalla piazza o dalla villa comunale non possa scappare alle riprese

  • Mirko
    mer 4 dicembre 2024 06:02 rispondi a Mirko

    Non è che si vede tanta polizia in giro la sera tranne i soliti posti di blocco per fare cassa con le multe

  • Marco
    mer 4 dicembre 2024 01:36 rispondi a Marco

    Taser ai bulli e multe ai genitori dei BIMBIMINKIA violenti

  • Giovanni Andrisano
    mer 4 dicembre 2024 09:39 rispondi a Giovanni Andrisano

    Proporrei un DASPO di almeno 5 anni per non far più frequentate la villa comunale. Come mai ancora non è stato fatto? Ah già è vero,non è successo allo stadio!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Il “clan Stranieri” torna nella mappa dei territori controllati dalla mafia elencati nella seconda relazione semestrale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

E’ ancora senza soluzione il caso del 49enne senza dimora ed etilista cronico che continua ad impegnare forze dell’ordine e sanitarie ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore ...

Tutte le news
La Redazione - mer 28 maggio

Ritorna l’appuntamento con il concerto del 2 giugno a Grottaglie. Tra le novità di quest’anno spicca la presenza di Morgan affiancato da ...

Tutte le news
La Redazione - mer 28 maggio

Un incendio ha distrutto una vasta area di macchia mediterranea nelle campagne tra Manduria e Avetrana. Le fiamme hanno lambito la pineta ...

Strade pericolose per la vegetazione che copre la carreggiata
La Redazione - dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ormai la metà della carreggiata della strada che dalla via per Maruggio porta sulla costa. ...

Un parco giochi intitolato ai coniugi trucidati per rapina dall'avetranese
La Redazione - dom 18 maggio

Il comune di Porto Cesareo ha intitolato un parco giochi ai coniugi Luigi Ferrari e Antonella Parente, assassinati nella loro casa, la notte tra il 23 e il 24 giugno del 2014 dall’avetranese Vincenzo Tarantino. La cerimonia ...

Furto nella marina manduriana, il ladro ruba l'auto e lascia la bici con cui era arrivato
La Redazione - dom 18 maggio

Furto d’auto in pieno giorno a San Pietro in Bevagna. Questa mattina, domenica 18 maggio, intorno alle 9 in via Ischia, la Fiat Panda di una coppia di anziani della provincia di Bari che erano venuti ...